• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Redmi K30 5G e 4G ufficiali: specifiche, prezzi e disponibilità
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smartphone > Redmi K30 5G e 4G ufficiali: specifiche, prezzi e disponibilità
Smartphone

Redmi K30 5G e 4G ufficiali: specifiche, prezzi e disponibilità

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 10/12/2019
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 10/12/2019
Condividi
Redmi K30 5G
Condividi

Dopo alcune settimane piene zeppe di rumor, informazioni leaked, certificazioni e teaser ufficiali che ne hanno anticipato la presentazione, i nuovi Redmi K30 5G e 4G sono stati presentati ufficialmente.

Contents
Redmi K30 5G e 4G: specifiche tecnicheRedmi K30 : prezzi di vendita

Esattamente come ci aspettavamo, Redmi ha voluto si rendere il K30 il suo primo smartphone 5G ma non ha comunque voluto fare il passo troppo lungo innalzando troppo la barra del prezzo; per questa ragione ci ritroviamo anche con una versione 4G che, al di là del SoC, non presenta alcuna differenza.

Dal punto di vista estetico troviamo l’utilizzo caratteristico di un display LCD da 6,67 pollici con un foro oblungo in alto a destra che ospita la doppia fotocamera anteriore. Tale accortezza va a sostituire il meccanismo elettro meccanico del K20 che solleva la fotocamera dal bordo superiore.

Molto interessante poi la scelta fatta sulla scocca posteriore: nonostante il comparto fotografico sia posizionato “a semaforo” in una zona centrale, a circondarlo trova spazio una sorta di sezione circolare adibita solo all’estetica. L’unica differenza estetica fra i due è la presenza del logo 5G appena al di sotto del comparto fotografico.

Redmi K30 5G e 4G: specifiche tecniche

Affrontando per prima tale differenza e poi analizzando il resto delle specifiche tecniche comuni, ci ritroviamo con:

  • Redmi K30 5G con a bordo il Qualcomm Snapragon 765G e modem Snapdragon X52
  • Redmi K40 4G con a bordo il Qualcomm Snapdragon 730G

La differenza dunque è una generazione di SoC Qualcomm, con la versione 5G che può contare sul nuovissimo Snapdragon 765G presentato insieme allo Snapdragon 865 (chip che equipaggerà il Mi 10) mentre la versione 4G deve “accontentarsi” dello Snapdragon 730G, SoC che ritroviamo su OPPO Reno 2 e, nella versione “non gaming”, su Redmi K20 (Mi 9T).

Le caratteristiche comuni a entrambe le varianti invece sono:

  • Dimensioni e peso di 165,3 x 76,6 x 8,79 mm, 208 grammi
  • Display da 6,67″ LCD IPS con risoluzione 2400 x 1080 pixel, frequenza di aggiornamento a 120Hz con supporto HDR10 e protezione Gorilla Glass 5
  • SoC: 
    • K30 5G con Snapdragon 765G
    • K30 4G con Snapdragon 730G
  • Memoria RAM da 6 o 8 GB
  • Memoria interna da 64, 128 o 256GB UFS 2.1 (espandibile)
  • Fotocamera posteriore quadrupla
    • 64MP, sensore Sony IMX686, apertura f/1.8
    • 8MP con ottica grandangolare (angolo di visione di 120°), apertura f/2.2
    • 2MP per il rilevamento della profondità di campo 
    • Macro da 5MP in K30 5G con apertura f/2.4 e 2MP in K30 4G con apertura f/2.4
  • Fotocamera anteriore doppia: 
    • 20MP
    • 2MP secondaria 
  • Sensore di impronte digitali sul lato
  • Connettività: jack audio da 3,5mm, dual 4G VoLTE, WiFi 802.11 ac (2.4 e 5GHz), Bluetooth 5, GPS/Glonass/Beidou, NFC, USB- Type-C, Hybrid Dual SIM (nano + nano / microSD)
  • Batteria: 4.500 mAh con ricarica rapida a 30W per K30 5G e 27W per K30 4G
  • Sistema operativo Android 10 con interfaccia MIUI 11

Se la presenza del SoC “sviluppato per il gaming” non fosse abbastanza chiaro, l’avere un display con refresh rate a 120Hz significa senza ombra di dubbio che ci troviamo di fronte a uno smartphone da gaming.

Redmi K30 : prezzi di vendita

Al momento il Redmi K30 è stato annunciato solo nel mercato cinese e molto probabilmente rimarrà così per sempre, visto che nel mercato internazionale lo ritroveremo sotto altre sembianze (un po’ come successo tra Redmi K20 e Xiaomi Mi 9T).

Ad ogni modo, nel mercato cinese lo smartphone, nelle due diverse versioni, è disponibile a:

  • 4G con 6GB di RAM e 64GB di storage a 1.599 yuan (circa 205 euro)
  • 4G con 6GB di RAM e 128GB di storage a 1.699 yuan, (circa 220 euro)
  • 4G con 8GB di RAM e 128GB di storage a 1.899 yuan (circa 240 euro)
  • 4G con 8GB di RAM e 256GB di storage a 2.199 yuan (circa 280 euro)
  • 5G con 6GB di RAM e 64GB di storage a 1.999 yuan (circa 260 euro)
  • 5G con 6GB di RAM e 128GB di storage a 2.299 yuan (circa 300 euro)
  • 5G con 8GB di RAM e 128GB di storage a 2.599 yuan (circa 330 euro)
  • 5G con 8GB di RAM e 256GB di storage a 2.899 yuan (circa 370 euro)

Fonte

Correlati

TAG: 5G, hot, redmi, Redmi K30, redmi k30 5g, smartphone 5G
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

MIUI 15
MIUI ROM

Cosa aspettarsi dalla MIUI 15

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro e Mi 11 Ultra si aggiornano con le patch di aprile 2023

android-14-beta-1-620x330
MIUI ROM

Android 14 beta 1 disponibile per Xiaomi 12, 13 Pro, 12T e Pad 6

POCO F5 Pro
Smartphone

POCO F5 Pro ha lo stesso ruolo di Xiaomi 12T Pro nel portfolio dell’azienda?

Xiaomi-13-Pro
Smartphone

Xiaomi 13 Pro è il vincitore del Red Dot Design Award 2023

Consigliati per te

Honor divisione design chip
Smartphone

Honor inaugura la propria divisione di progettazione chip

3 minuti di lettura
Redmi 12
Smartphone

Redmi 12 ufficiale: non chiamatelo entry-level

3 minuti di lettura
Snapdragon-8-gen-3
Smartphone

Qualcomm, la presentazione dello Snapdragon 8 Gen 3 avverrà il 24 ottobre

3 minuti di lettura
Xiaomi MIX Flip
Smartphone

Xiaomi MIX Flip, arrivano i primi indizi sul suo lancio nel 2023

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

© MIUI.it 2010 – 2023. Powered by SiteSpace Agency

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Donazioni
Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?