• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi si proclama “un’azienda di servizi” ma in Europa li ha portati col contagocce
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Xiaomi > Xiaomi si proclama “un’azienda di servizi” ma in Europa li ha portati col contagocce
Xiaomi

Xiaomi si proclama “un’azienda di servizi” ma in Europa li ha portati col contagocce

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 15/05/2021
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 16/05/2021
Condividi
Xiaomi-Mi-Logo-1024x576
Condividi

Nonostante Xiaomi sia un’azienda incredibilmente popolare per la vendita di smartphone in quasi tutto il mondo (gli USA rimangono ancora un miraggio), il co-fondatore e CEO Lei Jun ha sempre sostenuto che la sua è “un’azienda di servizi” molto più simile a Google e Facebook che ad Apple.

Queste affermazioni possono anche essere vere se ci si riferisce al mercato cinese e indiano, dove Xiaomi ha investito pesantemente nel suo ecosistema software con servizi specifici. Per quanto riguarda i mercati europei invece, tali servizi sono arrivati col contagocce.

L’esempio più lampante è Mi Pay, servizio di pagamenti contactless basato sul SE (Secure Element) presente a bordo dei suoi smartphone (e da poco anche per quelli che non hanno NFC) disponibile solo in Cina e in India.

Xiaomi punta talmente tanto su Mi Pay che ha siglato anche una speciale collaborazione con Mastercard per espanderlo in alcuni mercati europei ma non in quelli principali (Spagna, Francia, Germania e Italia). Questo nonostante gli smartphone Xiaomi dotati di NFC che vengono venduti in Italia siano predisposti a supportarlo vista la presenza del chip SE.

Altro esempio molto importante è XiaoAI, ovvero l’assistente digitale che ha conquistato una buona quota di mercato in Cina. In questo caso la spiegazione potrebbe essere abbastanza semplice: nè Amazon nè Google hanno una forte presenza in Cina, motivo per cui c’è spazio per assistenti vocali diversi da Alexa e Google Assistant di emergere e prosperare.

Altro grande servizio assente del tutto in Italia è la piattaforma di crowsourcing Youpin (in Europa per specifici prodotti si appoggia a Indiegogo). L’azienda ha investito 4 miliardi di dollari nel suo ecosistema di partner cinesi e ha anche dichiarato l’obiettivo di investire un altro miliardo di dollari in partnership simili con 100 startup in India, il suo più grande mercato al di fuori della Cina. Tuttavia l’Europa non è presente in questa lista.

L’unico vero servizio Xiaomi disponibile in Italia è Mi Cloud, grazie al quale eseguire il backup degli smartphone ed archiviare i propri dati. Un po’ poco per un’azienda che si proclama “services-first” ma che, nella realtà dei fatti, in Europa ricava molto di più dall’hardware che dai servizi.

Correlati

TAG: xiaomi, xiaomi cina, Xiaomi India, xiaomi italia
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi non è la sola ad essere lenta con gli aggiornamenti ad Android 13 | Distribuzione Android Q1 2023

Consigliati per te

Xiaomi India logo
Xiaomi

Xiaomi forma due nuovi comitati di gestione per prendere decisioni migliori e rilanciare l’azienda

4 minuti di lettura
Manu Kumar Jain
Xiaomi

Manu Kumar Jain dice addio a Xiaomi dopo 9 anni

2 minuti di lettura
Xiaomi 12
Sconti

Xiaomi 12 disponibile al minimo storico di 459 euro

2 minuti di lettura
Xiaomi-Smart-Lightstrip-Pro-1024x768
Smart Home

Xiaomi Smart Lightstrip Pro arriva in Europa a 69,99 euro

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?