MIUI Italia
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • HyperOS
  • MIUI ROM
  • Forum
Font ResizerAa
MIUI ItaliaMIUI Italia
  • Home
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
Cerca
  • Home
  • MIUI ROM
    • MIUI ROM
    • MIUI ITA
    • FAQ e Guide
  • Download MIUI
  • Forum
Seguici
Xiaomi-Mi-Logo-1024x576
MIUI Italia > Xiaomi > Xiaomi si proclama “un’azienda di servizi” ma in Europa li ha portati col contagocce
Xiaomi

Xiaomi si proclama “un’azienda di servizi” ma in Europa li ha portati col contagocce

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 15/05/2021
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 16/05/2021
Condividi
Condividi

Nonostante Xiaomi sia un’azienda incredibilmente popolare per la vendita di smartphone in quasi tutto il mondo (gli USA rimangono ancora un miraggio), il co-fondatore e CEO Lei Jun ha sempre sostenuto che la sua è “un’azienda di servizi” molto più simile a Google e Facebook che ad Apple.

Queste affermazioni possono anche essere vere se ci si riferisce al mercato cinese e indiano, dove Xiaomi ha investito pesantemente nel suo ecosistema software con servizi specifici. Per quanto riguarda i mercati europei invece, tali servizi sono arrivati col contagocce.

L’esempio più lampante è Mi Pay, servizio di pagamenti contactless basato sul SE (Secure Element) presente a bordo dei suoi smartphone (e da poco anche per quelli che non hanno NFC) disponibile solo in Cina e in India.

Xiaomi punta talmente tanto su Mi Pay che ha siglato anche una speciale collaborazione con Mastercard per espanderlo in alcuni mercati europei ma non in quelli principali (Spagna, Francia, Germania e Italia). Questo nonostante gli smartphone Xiaomi dotati di NFC che vengono venduti in Italia siano predisposti a supportarlo vista la presenza del chip SE.

Altro esempio molto importante è XiaoAI, ovvero l’assistente digitale che ha conquistato una buona quota di mercato in Cina. In questo caso la spiegazione potrebbe essere abbastanza semplice: nè Amazon nè Google hanno una forte presenza in Cina, motivo per cui c’è spazio per assistenti vocali diversi da Alexa e Google Assistant di emergere e prosperare.

Altro grande servizio assente del tutto in Italia è la piattaforma di crowsourcing Youpin (in Europa per specifici prodotti si appoggia a Indiegogo). L’azienda ha investito 4 miliardi di dollari nel suo ecosistema di partner cinesi e ha anche dichiarato l’obiettivo di investire un altro miliardo di dollari in partnership simili con 100 startup in India, il suo più grande mercato al di fuori della Cina. Tuttavia l’Europa non è presente in questa lista.

L’unico vero servizio Xiaomi disponibile in Italia è Mi Cloud, grazie al quale eseguire il backup degli smartphone ed archiviare i propri dati. Un po’ poco per un’azienda che si proclama “services-first” ma che, nella realtà dei fatti, in Europa ricava molto di più dall’hardware che dai servizi.

Correlati

TAG:xiaomixiaomi cinaXiaomi Indiaxiaomi italia
Condividi questo articolo
Facebook X Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

RispondiAnnulla risposta

Popolari

MIUI Italia

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI / HyperOS. Dal 2010, siamo in continua evoluzione grazie al supporto dei Mi Fan italiani !

© MIUI.it 2010 – 2024.   Crafted by a Genius

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Donazioni
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Password dimenticata?

Not a member? Sign Up