MIUI Italia
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
Stai leggendo: Xiaomi Mi Watch ufficiale: la sfida ad Apple Watch è stata lanciata (con la MIUI Watch)
Condividi
  • Download MIUI
  • FAQ e Guide
  • Forum
Stai leggendo: Xiaomi Mi Watch ufficiale: la sfida ad Apple Watch è stata lanciata (con la MIUI Watch)
Condividi
Aa
MIUI ItaliaMIUI Italia
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
Seguici
Xiaomi Mi Watch
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Wearable > Xiaomi Mi Watch ufficiale: la sfida ad Apple Watch è stata lanciata (con la MIUI Watch)
Wearable

Xiaomi Mi Watch ufficiale: la sfida ad Apple Watch è stata lanciata (con la MIUI Watch)

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 05/11/2019
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 05/11/2019
Condividi
Condividi

In contemporanea al lancio di Xiaomi CC9 Pro, il colosso cinese ha svelato (come ampiamente previsto) anche Xiaomi Mi Watch, il suo primo smartwatch dotato di sistema operativo MIUI Watch (basata su Wear OS).

Contents
Xiaomi Mi Watch – Specifiche tecnichePrezzi e disponibilità

Dal punto di vista estetico, troviamo una cassa quadrata realizzata in lega d’alluminio e ceramica nella parte inferiore che integra un display AMOLED da 1,78 pollici e con una risoluzione per pollice di 326; sul bordo trova spazio una corona digitale e un pulsante personalizzabile. Senza girarci troppo attorno, assomiglia molto alle varie versioni di Apple Watch.

Xiaomi Mi Watch – Specifiche tecniche

Nessuna sorpresa sulle specifiche tecniche, con Xiaomi Mi Watch che utilizza il SoC Qualcomm Snapdragon 3100 che, pur essendo stato studiato appositamente per gli smartwatch, è basato sulla stessa architettura dello Snapdragon 400, SoC lanciato nel 2011.

Per ottenere una migliore efficienza energetica, Qualcomm ha provato una nuova architettura chiamata “Big-Small-Tiny”. Il “Big” è un processore quad-core ARM Cortex A7. Annunciata nel 2011, accanto all’architettura big.LITTLE, è la stessa architettura che troviamo sulle prime serie Snapdragon 400. “Small” è un processore di segnali digitali (DSP) e il “Tiny” è un nuovo “processore Ultra Low Power”, il QCC1110, su cui Qualcomm ha lavorato per tre anni. È anche l’elemento più interessante della piattaforma indossabile di Qualcomm.

A completare la scheda tecnica vi sono 8 GB di memoria interna (è possibile memorizzare della musica per una riproduzione offline, le foto e diverse app) e 1 GB di memoria RAM.

Sul fronte della connettività invece lo Xiaomi Mi Watch mette a disposizione NFC, Bluetooth 4.2, Wi-Fi (n), GPS e 4G (utilizza una eSIM).

Grade attenzione è stata posta sul sistema operativo, una versione personalizzata di Wear OS che include qualche funzione extra e un’interfaccia grafica proprietaria (oltre a 40 app ottimizzate), così come anche sul monitoraggio delle attività fisiche: lo Xiaomi Mi Watch infatti può monitorare la frequenza cardiaca, il valore di ossigeno nel sangue (VO2), il sonno, il consumo di energia corporea e varie attività sportive tra cui il nuoto.

A mantenere tutto attivo ci pensa una batteria da 570 mAh in grado di garantire – stando ai dati forniti dall’azienda – un’autonomia di 36 ore con una singola carica. Chiaramente il modo di utilizzo dello smartwatch farà variare molto l’autonomia.

Xiaomi Mi Watch cinturini

Confermata anche la possibilità di utilizzare una vasta varietà di cinturini, così da poter personalizzare a proprio piacimento lo stile del wearable.

Prezzi e disponibilità

Al momento lo Xiaomi Mi Watch è stato annunciato solo per il mercato cinese dove arriverà, a partire dall’11 novembre, a un prezzo di 1.299 Yuan (166 euro al cambio). Per coloro volessero una qualità ancora maggiore nei materiali, Xiaomi proporrà da dicembre anche una versione speciale con scocca e cinturino in acciaio inossidabile a 1.999 Yuan (256 euro al cambio).

Per i prezzi italiani, bisognerà attendere l’evento di domani, dove noi di MIUI Italia saremo in prima linea per non farvi perdere nemmeno un istante.

Correlati

TAG: mi watch, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

RispondiAnnulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi logo
Smartphone

Redmi Note 13 Pro+ confermato con Dimensity 7200 Ultra e fotocamera da 200MP

Xiaomi-Samsung-aggiornamenti
MIUI ROM

Xiaomi fa un nuovo passo avanti e offre 4 anni di aggiornamenti Android per i nuovi smartphone

Xiaomi logo
Smartphone

Xiaomi 13T, Xiaomi 14, MIX Flip e Redmi Note 13: ci aspetta un finale di 2023 coi botti

Malware
MIUI ROM

Xiaomi pre-installa malware sui propri smartphone?

Xiaomi 13 Pro
MIUI ROM

Xiaomi 13 e 13 Pro si aggiornano con le patch di agosto 2023

MIUI Italia

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

© MIUI.it 2010 – 2023. Sito realizzato da SiteSpace Agency

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Donazioni
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?