• Home
  • MIUI ROM
    • MIUI China
    • MIUI Italia
    • FAQ e Guide
  • Download MIUI
  • Forum
Stai leggendo: Come verranno usati i lati curvi dello Xiaomi Mi MIX Alpha
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • MIUI ROM
    • MIUI ROM
    • MIUI ITA
    • FAQ e Guide
  • Download MIUI
  • Forum
Seguici
MIUI Italia > Xiaomi > Come verranno usati i lati curvi dello Xiaomi Mi MIX Alpha
Xiaomi

Come verranno usati i lati curvi dello Xiaomi Mi MIX Alpha

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 19/12/2019
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 19/12/2019
Condividi
Xiaomi Mi MIX Alpha
Condividi

Con la presentazione dello Xiaomi Mi MIX Alpha si è aperta una disputa molto importante sul futuro dei form factor degli smartphone fra coloro che sostengono la tecnologia dei display flessibili e coloro che sostengono la tecnologia dei display curvi ma fissi. E poi troviamo anche alcuni che le sostengono entrambe (come ad esempio Xiaomi). Per quanto riguarda lo Xiaomi Mi MIX Alpha, seppur le immagini di marketing sono molto belle, non abbiamo ancora capito come verrà usata la parte di display posteriore, così come quella dei due lati.

Una prima serie di dettagli però l’abbiamo avuta nelle scorse ore, quando abbiamo scoperto un nuovo brevetto registrato dall’azienda cinese presso il WIPO che tende a descrivere l’interfaccia degli schermi “surround”. Precisiamo che Xiaomi non ha realizzato lo smartphone senza avere già in mente il software da sviluppare, tanto che la richiesta di brevetto è avvenuta tempo fa (l’approvazione è avvenuta lo 13 dicembre).

Ad ogni modo, l’idea alla base di Xiaomi è quella di usare le parti laterali in maniera dinamica. In particolare, le notifiche traslocheranno dalla parte in alto al fianco sinistro mentre sul fianco destro troveranno spazio una serie di scorciatoie e una sezione solamente dedicata ai controlli del volume.

Sfruttando poi il giroscopio interno allo Xiaomi Mi MIX Alpha (e alle versioni di futura generazione), alcune notifiche persistenti come quella del meteo, delle connessioni e dell’orario sarebbero mostrate alternativamente sul fianco destro e su quello sinistro, in base all’angolazione con cui si visualizza il display.

Insomma, oltre ad avere un display rivoluzionario OLED curvo (realizzato da Visionox), lo Xiaomi Mi MIX Alpha deve necessariamente adottare un software sviluppato ad-hoc che trae vantaggio delle sue particolarità.

Via

Correlati

TAG: brevetto xiaomi, mi mix alpha, xiaomi, Xiaomi Mi MIX Alpha
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-K50-and-Redmi-K50-Pro-launched-in-China
Smartphone

Redmi K50s Pro, il punteggio leaked di AnTuTu è impressionante

Xiaomi 11 Lite 5G NE
Sconti

Xiaomi 11 Lite 5G NE torna a 239,90 euro

Xiaomi-mix-fold-2-1024x576
Smartphone

Xiaomi MIX Fold, perché non è arrivato mai in Europa?

Xiaomi-MIX-Fold-2
Smartphone

Xiaomi MIX Fold 2 ufficiale: super sottile, super flessibile e super potente

USB-PD 240W
Smartphone

La USB-PD da 240W sarà la fine delle ricariche rapide proprietarie?

Consigliati per te

Xiaomi CyberOne
Xiaomi

Xiaomi CyberOne, ufficiale il primo robot umanoide

3 minuti di lettura
Xiaomi-MIX-Fold-2
Smartphone

Xiaomi MIX Fold 2 ufficiale: super sottile, super flessibile e super potente

4 minuti di lettura
Xiaomi-Projector-2S
Mi TV

Xiaomi Projector 2S ufficiale a meno di 500 euro

3 minuti di lettura
Xiaomi-MIX-Fold-2-teaser (1)
Smartphone

Xiaomi MIX Fold 2, presentazione l’11 agosto | Ufficiale

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?