• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi Mi 10 arriva su AnTuTu con un punteggio astronomico
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smartphone > Xiaomi Mi 10 arriva su AnTuTu con un punteggio astronomico
Smartphone

Xiaomi Mi 10 arriva su AnTuTu con un punteggio astronomico

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 18/12/2019
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 18/12/2019
Condividi
Xiaomi Mi 10 5G
Condividi

Durante la presentazione del Qualcomm Snapdragon 865 avvenuta nelle Hawaii il CEO di Xiaomi, Lei Jun, ha annunciato ufficialmente che il nuovo top di gamma Xiaomi Mi 10, la cui presentazione effettiva avverrà agli inizi del 2020, utilizzerà tale SoC. Sin da allora i Mi Fans più appassionati sono stati in attesa di scoprire un primo indizio sulla reale potenza del nuovo smartphone e, grazie ad AnTuTu, probabilmente tale momento è arrivato.

Xiaomi-Mi-10-AnTuTu

Prima di addentrarci nel risultato AnTuTu che abbiamo fra le mani, è bene segnalare che non si ha la certezza al 100% che lo smartphone testato sia lo Xiaomi Mi 10. Ci sono però alcuni indizi a suo favore, come ad esempio il nome in codice Kona o il numero modello SM8250. Tenendo ciò a mente, addentriamoci nel risultato benchmark.

Come potete vedere dallo screenshot, il presunto Xiaomi Mi 10 è riuscito ad ottenere 560.792 punti, un risultato incredibile che supera ogni record attuale. Inoltre, è bene tenere a mente anche che lo smartphone testato è ancora in fase di sviluppo e probabilmente non è dotato nemmeno del software più ottimizzato possibile, per cui ci sono ancora margini di miglioramento.

Stando al leaker che ha pubblicato questo screenshot, il nuovo Xiaomi Mi 10 sarà uno dei primi smartphone ad utilizzare la memoria RAM LPDDR5 (probabilmente prodotta da Samsung), nuovo standard che assicura non solo prestazioni molto più elevate ma anche una migliore efficienza energetica. Non sappiamo se tale memoria RAM sarà appannaggio sia della versione Pro o anche del normale Mi 10 ma sarebbe comunque un plus non da poco.

Tra l’altro, la collaborazione tra Xiaomi e Samsung non si fermerebbe alla sola memoria RAM: è probabile infatti che Xiaomi Mi 10 utilizzi un display OLED personalizzato e un driver IC S6E3HC2 realizzati da Samsung. La combinazione dovrebbe portare a un refresh rate personalizzato in stile Apple Watch Series 5.

Per il resto, non ci stupiremmo se lo Xiaomi Mi 10 prendesse in prestito il comparto fotografico penta di Mi Note 10 Pro, considerato da DxOMark il migliore del 2019.

Fonte

Correlati

TAG: antutu, Mi 10, xiaomi, Xiaomi Mi 10
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-4G
MIUI ROM

Redmi Note 11 si aggiorna… ma ancora niente MIUI 14 e Android 13

Xiaomi-Mi-11-Ultra
Smartphone

Xiaomi Mi 11 Ultra si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi Watch S1 Pro e Buds 4 Pro
Wearable

Xiaomi Watch S1 Pro, Buds 4 Pro ed Electric Scooter 4 Ultra ufficiali: specifiche e prezzi ITA

Xiaomi 13 prova Google One 2TB
Smartphone

Xiaomi 13 e 13 Pro, dalla collaborazione con Google arrivano 2TB di spazio di archiviazione cloud

Consigliati per te

Xiaomi corda per saltare smart
Gadget

Da Xiaomi e Mijia arriva anche la corda per saltare smart

3 minuti di lettura
Redmi-note-12s-FCC-image
Smartphone

Redmi Note 12S, iniziata la produzione di massa per l’Europa

3 minuti di lettura
Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 2
Smartphone

Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 2 ufficiale e sarà Redmi la prima azienda a usarlo | Specifiche

3 minuti di lettura
Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?