• Home
  • MIUI ROM
    • MIUI China
    • MIUI Italia
    • FAQ e Guide
  • Download MIUI
  • Forum
Stai leggendo: Redmi K30: confermata la batteria da 4500 mAh e la ricarica a 30W
Condividi
MIUI Italia
Aa
Search
  • Home
  • MIUI ROM
    • MIUI ROM
    • MIUI ITA
    • FAQ e Guide
  • Download MIUI
  • Forum
Hai già un account? Accedi
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smartphone > Redmi K30: confermata la batteria da 4500 mAh e la ricarica a 30W
Smartphone

Redmi K30: confermata la batteria da 4500 mAh e la ricarica a 30W

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 05/12/2019
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 05/12/2019
Condividi
Redmi K30 ricarica 30W
Condividi

Esattamente come avevamo previsto, con l’avvicinarsi della data di presentazione del 10 dicembre del nuovo smartphone Redmi K30, la dirigenza di Redmi sta pubblicando, giorno dopo giorno, alcuni dettagli legati alla sua scheda tecnica.

Dopo quindi aver scoperto che il Redmi K30 utilizzerà ufficialmente il nuovissimo SoC Qualcomm Snapdrago 765G e supporterà le reti 5G grazie al modem Snapdragon X52, una nuova immagine teaser ha confermato che avrà una batteria con capacità di 4500 mAh con tanto di supporto alla ricarica rapida a 30W.

La ricarica rapida sarebbe riduttivo descriverla solo attraverso la potenza in entrata che è in grado di accettare. Le proprietà delle batterie al litio non permettono di avere una ricarica lineare da 0 a 100% (questo è il perché la prima parte della batteria viene ricaricata più velocemente).

Grazie però a un nuovo sistema di gestione sviluppato internamente chiamato Mi FC, la combinazione tra batteria, controller di ricarica e alimentatore da parete riesce a garantire un’efficienza del 97%. In parole povere, la ricarica da 0 a 100% avviene in circa 60 minuti.

Purtroppo non abbiamo modo di sapere al momento se questo nuovo sistema di alimentazione avrà degli impatti negativi o meno sul numero di cicli di ricarica che la batteria potrà sopportare nel tempo (di solito le ricariche rapide accorciano la vita delle batterie al litio).

Redmi K30 Pro nel 2020

Tutto questo in previsione di un lancio nel 2020 del modello Redmi K30 Pro. Poiché Xiaomi Mi 10 sarà fra i primi a usare lo Snapdragon 865, esiste la possibilità che il Redmi K30 Pro possa essere equipaggiato con il SoC MediaTek Dmensity 1000 5G da 7nm che è stato reso ufficiale il mese scorso.

Via

Correlati

TAG: redmi, Redmi K30
Lorenzo Spada 05/12/2019
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-K50-and-Redmi-K50-Pro-launched-in-China
Smartphone

Redmi K50s Pro, il punteggio leaked di AnTuTu è impressionante

Xiaomi 11 Lite 5G NE
Sconti

Xiaomi 11 Lite 5G NE torna a 239,90 euro

Xiaomi Book Pro
Notebook

Xiaomi Book Pro con CPU AMD verrà lanciato a breve

Xiaomi-mix-fold-2-1024x576
Smartphone

Xiaomi MIX Fold, perché non è arrivato mai in Europa?

POCO-C40
Smartphone

POCO C40 disponibile ufficialmente | Prezzi ITA

Consigliati per te

USB-PD 240W
Smartphone

La USB-PD da 240W sarà la fine delle ricariche rapide proprietarie?

3 minuti di lettura
Xiaomi-mix-fold-2-1024x576
Smartphone

Xiaomi MIX Fold, perché non è arrivato mai in Europa?

2 minuti di lettura
Redmi-K50-and-Redmi-K50-Pro-launched-in-China
Smartphone

Redmi K50s Pro, il punteggio leaked di AnTuTu è impressionante

2 minuti di lettura
POCO-C40
Smartphone

POCO C40 disponibile ufficialmente | Prezzi ITA

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?