• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Redmi 8 ufficiale: specifiche da muletto, estetica da top di gamma e prezzo da entry-level
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smartphone > Redmi 8 ufficiale: specifiche da muletto, estetica da top di gamma e prezzo da entry-level
Smartphone

Redmi 8 ufficiale: specifiche da muletto, estetica da top di gamma e prezzo da entry-level

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 09/10/2019
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 09/10/2019
Condividi
Redmi 8
Condividi

A distanza di poche ore da quando in rete è stato pubblicato il primo video unboxing, Xiaomi ha ufficialmente presentato il nuovo Redmi 8. Si tratta della generazione successiva al Redmi 7 e va ad affiancare il Redmi 8A già presentato qualche settimana fa.

Contents
Redmi 8 – Scheda tecnicaPrezzi e disponibilità

Esattamente come il modello che va a rimpiazzare, il Redmi 8 è lo smartphone entry-level del catalogo di Xiaomi. A dispetto di ciò, ha delle caratteristiche tecniche che gli permettono di svolgere, senza grossi problemi, tutte le operazioni quotidiane a cui siamo abituati: dal navigare sul web e nei social network al guardare video online, passando per le foto “punta e scatta” e arrivando anche al gaming (anche se non proprio di alto livello).

Se siete fan dell’aspetto che hanno i Mi 9T e Mi 9T Pro, così come il Mi 9 Lite (qui il nostro video unboxing), allora amerete anche il Redmi 8. Come potete vedere, alla scocca posteriore è stato applicato un’effetto gradiente molto bello che va a modificarsi in base a come viene colpita dalla luce. Non è certamente una finitura innovativa e unica ma, come recita il detto, “squadra che vince non si cambia”.

Redmi 8 – Scheda tecnica

Redmi 8

Il display in dotazione a questo nuovo smartphone è da 6,22 pollici IPS con risoluzione 720 x 1,520 pixel e un piccolo notch a goccia in posizione centrale che ospita la fotocamera. A protezione troviamo sia il vetro Corning Gorilla Glass 5 che il rivestimento P2i che aiuta a proteggerlo dagli schizzi d’acqua.

Analizzando il nuovo arrivato sotto il cofano, troviamo il SoC Snapdragon 439 con CPU octa-core, lo stesso presente sul Redmi 8A. A differenza di tale modello dove troviamo solo la configurazione 3 GB / 32 GB, il Redmi 8 va un po’ oltre offrendo anche la configurazione 4 / 64 GB. Quindi, in sostanza, si ha una variante base da 3 GB / 32 GB e una versione di “fascia alta” da 4 GB / 64 GB. È interessante notare che è presente ancora uno slot per le microSD fino a 512 GB condiviso con il modulo Dual SIM (2 SIM oppure 1 SIM e 1 microSD).

Ma il principale punto di forza di Redmi 8 è la sua configurazione a doppia fotocamera, una in più rispetto alla singola presente sull’8A. Il sensore principale è un Sony IMX363 con rilevamento della scena AI ed ha una risoluzione di 12 megapixel; ad esso si aggiunge un sensore fotografico di profondità da 2 megapixel. Abbinando ciò con gli algoritmi di elaborazione dell’immagine sviluppati da Xiaomi, sfruttando l’IA si ottengono foto di qualità superiore. Infine, l’intero comparto fotografico è già compatibile con Google Lens per la traduzione in diretta tra 104 lingue semplicemente puntando la fotocamera verso il testo.

A completare la dotazione troviamo una fotocamera selfie da 8 megapixel, batteria da 5000 mAh ricarica rapida 18 W e USB Type-C. Non abbiamo ancora i dati sull’autonomia ma, considerando la capacità enorme della batteria e l’efficienza del SoC, oseremmo dire che i 3 giorni sono alla portata.

Prezzi e disponibilità

Lanciato attualmente solo in India, Redmi 8 sarà in vendita da Flipkart India, mi.com e Mi Home Stores a partire dal 12 ottobre nelle colorazioni Blu zaffiro, Rosso rubino, Verde smeraldo e Nero onice al prezzo di 7999 rupie (circa 105 euro) per la versione 3 / 32 GB e 8999 rupie (circa 120 euro) per la versione 4 / 64 GB. C’è da dire che le prime 5 milioni di unità da 4 / 64 GB saranno vendute allo stesso prezzo dell’altra variante.

Via

Correlati

TAG: redmi, Redmi 8
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-4G
MIUI ROM

Redmi Note 11 si aggiorna… ma ancora niente MIUI 14 e Android 13

Xiaomi-Mi-11-Ultra
Smartphone

Xiaomi Mi 11 Ultra si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi Watch S1 Pro e Buds 4 Pro
Wearable

Xiaomi Watch S1 Pro, Buds 4 Pro ed Electric Scooter 4 Ultra ufficiali: specifiche e prezzi ITA

Xiaomi 13 prova Google One 2TB
Smartphone

Xiaomi 13 e 13 Pro, dalla collaborazione con Google arrivano 2TB di spazio di archiviazione cloud

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Consigliati per te

Redmi-note-12s-FCC-image
Smartphone

Redmi Note 12S, iniziata la produzione di massa per l’Europa

3 minuti di lettura
Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 2
Smartphone

Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 2 ufficiale e sarà Redmi la prima azienda a usarlo | Specifiche

3 minuti di lettura
Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

3 minuti di lettura
Xiaomi 13 Ultra leaked
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, una certificazione svela la velocità della ricarica rapida

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?