• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi fa sul serio in ambito AR: annunciati gli Xiaomi Wireless AR Glass Discovery Edition
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > AR/VR > Xiaomi fa sul serio in ambito AR: annunciati gli Xiaomi Wireless AR Glass Discovery Edition
AR/VR

Xiaomi fa sul serio in ambito AR: annunciati gli Xiaomi Wireless AR Glass Discovery Edition

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 01/03/2023
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 01/03/2023
Condividi
Xiaomi Wireless AR Glass Discovery Edition
Condividi

La realtà aumentata rappresenta un obiettivo molto ambito da tante aziende, con il CEO di Apple che in passato ha riferito di credere che l’AR ha il potenziale per surclassare anche l’immenso successo ottenuto dall’iPhone. Trattandosi di una categoria di prodotti che richiede molte tecnologie innovative e non ancora sviluppate a sufficienza, molte aziende hanno lavorato sotto traccia e tenuto un po’ nascosti i propri piani. Al MWC 2023 tuttavia, Xiaomi ha lasciato tutti sbalorditi annunciando gli Xiaomi Wireless AR Glass Discovery Edition.

Contents
Display microOLED con guida ottica innovativaInterazione con gli Xiaomi Wireless AR GlassLa potenza computazionale è affidata a uno Xiaomi 13

Display microOLED con guida ottica innovativa

Il cuore del dispositivo è ovviamente il doppio display con guida ottica. Usando un modulo ottico free-form che comprende una coppia di schermi microOLED, Xiaomi sfrutta anche prismi che guidano la luce (e la mettono a fuoco) per ottenere una visualizzazione chiara delle immagini e che sono in grado di eseguire una complessa rifrazione della luce stessa in un volume limitato.

Il design del modulo ottico degli AR Glass riduce al minimo la perdita di luce e produce immagini chiare con una luminosità fino a 1200 nit, fornendo una solida base per le applicazioni AR.

Interazione con gli Xiaomi Wireless AR Glass

Xiaomi utilizza le articolazioni delle dita dell’utente come area di riconoscimento dei gesti per Xiaomi Wireless AR Glass. La direzione è orientata dalla seconda articolazione del dito medio, mentre la seconda articolazione dell’indice rappresenta la direzione verso l’alto.

Xiaomi Wireless AR Glass incorpora una fotocamera AON a basso consumo energetico che consente un’interazione gestuale prolungata e facilita le funzioni. Inoltre, gli utenti possono anche optare per i controlli tradizionali dello smartphone, che possono essere accoppiati e utilizzati come controlli gestuali o touchpad.

Il dispositivo supporta una serie di applicazioni a grande schermo disponibili in tutto l’ecosistema, grazie alla capacità di streaming delle applicazioni di Mi Share. Applicazioni popolari come TikTok e YouTube possono ottimizzare l’utilizzo dell’area di visualizzazione degli occhiali, trasformandoli essenzialmente in un grande schermo portatile. Inoltre, la funzionalità AR consente agli utenti di posizionare le applicazioni più note in qualsiasi punto dello spazio di visualizzazione e di regolare le dimensioni dell’interfaccia tramite gesti spaziali, migliorando così l’efficienza e l’esperienza complessiva di accesso alle informazioni.

La potenza computazionale è affidata a uno Xiaomi 13

Xiaomi Wireless AR Glass Discovery Edition richiede l’accoppiamento con Xiaomi 13 o un altro dispositivo abilitato a Snapdragon Spaces. In termini di supporto software, gli occhiali sono compatibili con Qualcomm Snapdragon Spaces, OpenXR e il framework di sviluppo Microsoft MRTK.

Questa delega di CPU e GPU ha permesso a Xiaomi di rendere molto compatti gli occhiali AR, quasi al livello di un prodotto pronto per la commercializzazione. Gli occhiali sono disponibili in un design color titanio, supportano tre misure di naselli e sono dotati di un’eventuale clip per miopi. 

Eh si, gli Xiaomi Wireless AR Glass Discovery Edition funzionano alla grande ma non sono ancora pronti per il debutto ufficiale sul mercato.

Correlati

TAG: realtà aumentata, Xiaomi Wireless AR Glass Discovery Edition
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi Watch S1 Pro e Buds 4 Pro
Wearable

Xiaomi Watch S1 Pro, Buds 4 Pro ed Electric Scooter 4 Ultra ufficiali: specifiche e prezzi ITA

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

Xiaomi 13 prova Google One 2TB
Smartphone

Xiaomi 13 e 13 Pro, dalla collaborazione con Google arrivano 2TB di spazio di archiviazione cloud

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Consigliati per te

Xiaomi brevetto occhiali AR pagamenti QR Code
AR/VR

Xiaomi vuole far diventare una realtà i pagamenti con QR Code attraverso visori di realtà aumentata

3 minuti di lettura
Google ARCore
Smartphone

Xiaomi 12 Lite, POCO F4, F4 GT e X4 Pro certificati per Google ARCore

2 minuti di lettura
Qualcomm Snapdragon AR2 Gen 1 (1)
AR/VR

Xiaomi partner ufficiale di Qualcomm per lo sviluppo di smartglass AR basati sul nuovo Snapdragon AR2 Gen 1

3 minuti di lettura
Black Shark visore VR con lettura delel labbra
AR/VR

Black Shark brevetta un visore VR in grado di leggere le labbra

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?