• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi continua a dominare il mercato TV in Cina nel Q1 2023
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Mi TV > Xiaomi continua a dominare il mercato TV in Cina nel Q1 2023
Mi TV

Xiaomi continua a dominare il mercato TV in Cina nel Q1 2023

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 12/04/2023
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 12/04/2023
Condividi
Redmi TV A65 2022
Condividi

Il primo trimestre del 2023 si è rivelato un miscuglio per il mercato TV cinese, con alcuni marchi che mantengono il loro vantaggio e altri che registrano cali significativi. Secondo i dati recenti di RUNTO, il volume totale delle spedizioni dei TV cinesi ha raggiunto 8,52 milioni di unità nel primo trimestre, un leggero calo dello 0,6% rispetto allo stesso periodo del 2022 e un calo dell’8,9% rispetto al 2021. Fra tutti, Xiaomi è riuscita a mantenere la vetta (proprio come in India).

Xiaomi mantiene il dominio nel mercato TV cinese del primo trimestre del 2023

Nel primo trimestre del 2023, il volume combinato delle spedizioni dei sette principali marchi di TV cinesi (Xiaomi, Hisense, TCL, Skyworth, Changhong, Haier e Konka), insieme ai loro sottomarchi, ha raggiunto 7,89 milioni di unità, con una crescita del 2,5% su base annua. Questi marchi hanno conquistato un enorme 92,6% della quota del mercato TV totale, un massimo storico e un aumento di 2,7 punti percentuali rispetto allo stesso periodo del 2022.

Analizzando le prestazioni del mercato TV di ciascun marchio, troviamo che:

  • Xiaomi, incluso il suo sottomarchio Redmi, ha spedito circa 2 milioni di unità nel primo trimestre, pari al 24% della quota di mercato complessiva. Nonostante un leggero calo rispetto al 2022, Xiaomi ha mantenuto per il quarto anno consecutivo la sua prima posizione nel mercato delle TV cinesi.
  • Hisense, insieme al suo sottomarchio Vidda, ha venduto quasi 2 milioni di unità, ottenendo una crescita su base annua del 13% e un aumento della quota di mercato di circa 3 punti percentuali. In particolare, il marchio Hisense ha guidato il mercato nelle spedizioni mensili nei mesi di febbraio e marzo.
  • TCL, con i sottomarchi Leiniao e Lehua, ha registrato una crescita anno su anno del 37% nel primo trimestre, il più alto tasso di crescita del settore. Anche la sua quota di mercato è aumentata di 4,5 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
  • Skyworth, accompagnato dal suo sottomarchio Coocaa, ha registrato una considerevole crescita dell’11% nel primo trimestre, insieme a un aumento della quota di mercato di 1,5 punti percentuali.

I marchi di secondo livello come Changhong, Haier e Konka, che in genere hanno una scala nel mercato TV di spedizioni annuali di circa 3 milioni di unità, hanno registrato un Q1 impegnativo. Hanno dovuto affrontare un’intensa concorrenza da parte di marchi di alto livello, con conseguente diminuzione dei volumi di spedizione e quote di mercato combinate. Le loro spedizioni totali ammontano a circa 1,3 milioni di unità, con un calo YoY di oltre il 20% e una riduzione della quota di mercato di circa 5 punti percentuali.

Huawei ha faticato in modo significativo nel primo trimestre del 2023 sul fronte del mercato TV, poiché gli aggiustamenti interni hanno avuto un impatto negativo sulle vendite. Le spedizioni sono scese sotto le 200.000 unità, segnando un calo YoY di oltre il 50%.

Sharp ha dovuto affrontare un calo simile a quello di Huawei, con i suoi volumi di spedizione dimezzati. Altri marchi come Sony, Samsung e Philips hanno mantenuto le loro quote di mercato nel 2022, con una quota combinata inferiore al 10%.

via via

Correlati

TAG: vendite xiaomi, Xiaomi Mi TV
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

MIUI 15
MIUI ROM

Cosa aspettarsi dalla MIUI 15

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro e Mi 11 Ultra si aggiornano con le patch di aprile 2023

android-14-beta-1-620x330
MIUI ROM

Android 14 beta 1 disponibile per Xiaomi 12, 13 Pro, 12T e Pad 6

POCO F5 Pro
Smartphone

POCO F5 Pro ha lo stesso ruolo di Xiaomi 12T Pro nel portfolio dell’azienda?

Xiaomi-13-Pro
Smartphone

Xiaomi 13 Pro è il vincitore del Red Dot Design Award 2023

Consigliati per te

Xiaomi lancia una nuova soundbar 5.1.4 da 550 euro
Mi TV

Xiaomi lancia una nuova soundbar 5.1.4 da 550 euro

2 minuti di lettura
Xiaomi-13-Pro
Smartphone

Vendite Xiaomi, netto -15% in Europa nel Q1 2023

2 minuti di lettura
Xiaomi Box 4S MAX
Mi TV

Xiaomi Box 4K di 2° gen arriverà anche in Italia | Certificazione

2 minuti di lettura
Xiaomi F2 Fire TV da 32 pollici
Mi TV

Xiaomi F2 Fire TV da 32 pollici annunciata per l’Europa

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

© MIUI.it 2010 – 2023. Powered by SiteSpace Agency

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Donazioni
Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?