• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi riduce silenziosamente le forniture di smartphone in Russia
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Xiaomi > Xiaomi riduce silenziosamente le forniture di smartphone in Russia
Xiaomi

Xiaomi riduce silenziosamente le forniture di smartphone in Russia

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 11/05/2022
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 12/05/2022
Condividi
Xiaomi Global
Condividi

Xiaomi è fra le aziende cinesi che stanno riducendo la propria presenza in Russia senza tuttavia sbandierarlo ai quattro venti.

La guerra in Ucraina ha spinto molte aziende a sospendere le proprie operazioni in Russia. La maggior parte delle grazie multinazionali occidentali hanno dichiarato a gran voce la propria uscita dal mercato russo o comunque la sospensione temporanea del proprio business. La stessa cosa però non si può dire delle aziende cinesi.

Il Governo cinese non ha condannato a gran voce la Russia per aver invaso con le forze militari i territori ucraini di Donetsk e Luhansk, preferendo tenere un profilo basso e rimanendo in mezzo fra la Russia che è uno dei fornitori strategici di gas nel paese e l’Occidente che rappresenta il principale mercato di export.

Dalla silenziosità del Governo cinese sono state coinvolte anche Lenovo e Xiaomi: di fatto, queste aziende hanno ridotto la loro presenza in Russia diminuendo drasticamente la fornitura di notebook, smartphone e apparecchiature di rete.

Questo lo si apprende non tanto dai dati finanziari delle aziende coinvolte quanto dai dati commerciali diramati dal governo di Pechino e dalle fonti consultate dal Wall Street Journal: la spedizione di laptop è calata di oltre il 40%, gli smartphone di quasi il 65% (nel mercato russo Xiaomi era leader) e le esportazioni di apparecchiature per le telecomunicazioni ha registrato un crollo del 98%.

Ricordiamo che l’unica eccezione alla silenziosità delle aziende cinesi sull’operato in Russia è stata quella di DJI che ha ammesso pubblicamente di aver sospeso la vendita dei propri droni in Russia in quanto non vuole il proprio brand associato alla guerra.

via

Correlati

TAG: xiaomi, xiaomi russia
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi non è la sola ad essere lenta con gli aggiornamenti ad Android 13 | Distribuzione Android Q1 2023

Consigliati per te

Xiaomi MS11 auto elettrica (4)
Auto

Xiaomi multa il fornitore che ha fatto trapelare le immagini della sua auto elettrica

4 minuti di lettura
Xiaomi India logo
Xiaomi

Xiaomi forma due nuovi comitati di gestione per prendere decisioni migliori e rilanciare l’azienda

4 minuti di lettura
Manu Kumar Jain
Xiaomi

Manu Kumar Jain dice addio a Xiaomi dopo 9 anni

2 minuti di lettura
Xiaomi-Smart-Lightstrip-Pro-1024x768
Smart Home

Xiaomi Smart Lightstrip Pro arriva in Europa a 69,99 euro

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?