• Home
  • MIUI ROM
    • MIUI China
    • MIUI Italia
    • FAQ e Guide
  • Download MIUI
  • Forum
Stai leggendo: Xiaomi cambia paradigma e, da OEM, sta diventando sempre più un ODM | Dati
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • MIUI ROM
    • MIUI ROM
    • MIUI ITA
    • FAQ e Guide
  • Download MIUI
  • Forum
Seguici
MIUI Italia > Xiaomi > Xiaomi cambia paradigma e, da OEM, sta diventando sempre più un ODM | Dati
Xiaomi

Xiaomi cambia paradigma e, da OEM, sta diventando sempre più un ODM | Dati

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 24/10/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 24/10/2020
Condividi
Xiaomi-Smart-Factory-Yizhuang-Beijing-Featured-1024x576
Condividi

Forse non tutti sanno che la produzione di una smartphone è principalmente suddivisa in tre distinte aree. La prima è viene definita OEM, ovvero il produttore dello smartphone produce completamente secondo il design e i requisiti funzionali del cliente. Ovviamente i prodotti vengono venduti con il marchio del cliente.

Il secondo è il modello ODM, ovvero il produttore del design originale. La struttura, l’aspetto e l’assemblaggio del prodotto sono tutti sviluppati in modo indipendente dal produttore dello smartphone. Dopo che il cliente (brand) ha effettuato un ordine, lo smartphone va in produzione con il marchio del cliente. Il terzo è il modello IDH. Esistono società di design indipendenti impegnate in attività di progettazione e di ricerca e sviluppo che offrono i propri servigi a vari brand del settore. Tra questi, l’ODM è il tipo più importante.

Secondo i dati dei noti istituti di ricerche di mercato IHS e Omdia, nel 2018 e 2019, le spedizioni di smartphone dei produttori di smartphone ODM cinesi sono aumentate del +9% e del + 2%. Tra questi, al momento, Huawei, OPPO e Xiaomi e altri marchi di smartphone nazionali hanno tutti una certa percentuale di modelli che vengono spediti sotto forma di ODM.

Nel settembre di quest’anno è stato pubblicato un rapporto speciale intitolato “Brand di smartphone cinesi che combattono il mondo“. Quest’ultimo ha menzionato il “rapporto di spedizione di smartphone ODM dei principali OEM “. Le spedizioni ODM di Lenovo hanno rappresentato l’89%. Xiaomi si è classificata al secondo posto con il 74%. OPPO si è classificato terzo con il 51%. Huawei si è classificata al quarto posto, rappresentando il 18%.

La cosa interessante è che tutte le aziende in classifica hanno una storia molto lunga alle spalle. Xiaomi, d’altra parte, è una società Internet che ha al centro smartphone, hardware intelligente e piattaforme IoT. Ha una vasta gamma di prodotti e servizi come smartphone, smart TV e notebook ma, essendo nata ai giorni di Internet (compie 10 anni nel 2020), è rimasta indietro nell’acquisire e creare fabbriche fisiche.

Fino a non troppo tempo fa Xiaomi è sempre stata responsabile della progettazione, ricerca e sviluppo di uno smartphone ma la produzione sono state affidate completamente a fabbriche di terze parti.

Tuttavia, nell’agosto di quest’anno, Xiaomi ha aperto la cosiddetta Smart Factory. Questa cosiddetta “fabbrica senza luci” è una produzione automatizzata senza personale in grado di realizzare l’intero processo di gestione della produzione in fabbrica, il processo di lavorazione meccanica e il processo di imballaggio, stoccaggio e trasporto. In altre parole, creando una fabbrica di robot che assemblare smartphone, Xiaomi ha iniziato a partecipare all’industria manifatturiera.

Non solo sviluppa autonomamente un gran numero di apparecchiature di fascia alta utili all’assemblaggio di smartphone, ma progetta e completa anche una linea di produzione di smartphone di fascia alta completamente automatizzata. Lo Xiaomi Mi 10 Ultra è la prima generazione di prodotti da ODM e provenienti dalla smart factory ma Xiaomi ha già annunciato l’intenzione di espanderla fino a realizzare 10 milioni di smartphone l’anno.

Via

Correlati

TAG: smart factory, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
1 commento
  • P ha detto:
    25/10/2020 alle 11:09

    Bello ma l’articolo è talmente scritto male e sgrammaticato che non si capisce niente. Neanche al differenza tra OEM odm ecc

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-K50-and-Redmi-K50-Pro-launched-in-China
Smartphone

Redmi K50s Pro, il punteggio leaked di AnTuTu è impressionante

Xiaomi 11 Lite 5G NE
Sconti

Xiaomi 11 Lite 5G NE torna a 239,90 euro

Xiaomi-mix-fold-2-1024x576
Smartphone

Xiaomi MIX Fold, perché non è arrivato mai in Europa?

Xiaomi Book Pro
Notebook

Xiaomi Book Pro con CPU AMD verrà lanciato a breve

USB-PD 240W
Smartphone

La USB-PD da 240W sarà la fine delle ricariche rapide proprietarie?

Consigliati per te

Xiaomi CyberOne
Xiaomi

Xiaomi CyberOne, ufficiale il primo robot umanoide

3 minuti di lettura
Xiaomi-MIX-Fold-2
Smartphone

Xiaomi MIX Fold 2 ufficiale: super sottile, super flessibile e super potente

4 minuti di lettura
Xiaomi-Projector-2S
Mi TV

Xiaomi Projector 2S ufficiale a meno di 500 euro

3 minuti di lettura
Xiaomi-MIX-Fold-2-teaser (1)
Smartphone

Xiaomi MIX Fold 2, presentazione l’11 agosto | Ufficiale

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?