• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi pensa che anche gli smartwatch debbano avere una doppia fotocamera
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Wearable > Xiaomi pensa che anche gli smartwatch debbano avere una doppia fotocamera
Wearable

Xiaomi pensa che anche gli smartwatch debbano avere una doppia fotocamera

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 07/01/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 07/01/2020
Condividi
Xiaomi Mitu Children Learning Watch 4Pro
Condividi

Torniamo a parlare di smartwatch in casa Xiaomi e, dopo avervi raccontato del lancio di Watch Color con le sue moltissime personalizzazioni, spostiamo la nostra attenzione alla sua collaborazione con Meitu e al lancio del nuovo Xiaomi Mitu Children Learning Watch 4Pro.

Come potete intuire dal nome si tratta di un nuovo smartwatch dedicato ai bambini ma la cosa più strana non è certamente questa: probabilmente lo Xiaomi Mitu Children Learning Watch 4Pro è il primo smartwatch in assoluto a poter contare non su una ma su ben due fotocamere.

Sul lato anteriore troviamo un sensore da 5 megapixel con obiettivo grandangolare dal campo visivo di 82 gradi e apertura f / 2.4 ma sull’altro lato c’è anche una fotocamera con zoom da 8 megapixel, apertura f / 2.2 e campo visivo di 84,9 gradi con messa a fuoco ultra-veloce basata sulla tecnologia T-LENS. Inoltre, l’azienda ha confermato che la doppia fotocamera può funzionare contemporaneamente in modo da poter vedere contemporaneamente il bambino e l’ambiente circostante.

Xiaomi Mitu Children Learning Watch 4Pro

Per Xiaomi e Meitu dunque si tratta di un sistema di sicurezza che permette ai genitori non solo di conoscere la posizione dei figli attraverso il chip GPS (supporta anche la doppia frequenza L1 e L5) e di parlare con loro ma anche di vedere dove si trova.

A completare la dotazione troviamo un display quadrato da 1,78 pollici con 326 PPI e protezione Corning Gorilla Glass 3. A sua disposizione c’è anche un chip NFC che immaginiamo servire prevalentemente per i pagamenti. Sotto il cofano è alimentato dal SoC Qualcomm Snapdragon Wear 2500 (con tanto di modem 4G), abbinato a 1 GB di RAM e 8 GB di memoria interna. Mentre il dispositivo esegue il sistema operativo Android 8.1, è fortemente personalizzato per renderlo adatto e di facile utilizzo per i bambini.

Tutto questo rende lo Xiaomi Mitu Children Learning Watch 4Pro uno smartwatch davvero molto completo ma anche abbastanza costoso (per gli standard di Xiaomi), dal memento che il prezzo di listino è di 1299 yuan, ovvero circa 179 euro.

Via

Correlati

TAG: xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

MIUI 15
MIUI ROM

Cosa aspettarsi dalla MIUI 15

POCO F5 Pro
Smartphone

POCO F5 Pro ha lo stesso ruolo di Xiaomi 12T Pro nel portfolio dell’azienda?

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro e Mi 11 Ultra si aggiornano con le patch di aprile 2023

android-14-beta-1-620x330
MIUI ROM

Android 14 beta 1 disponibile per Xiaomi 12, 13 Pro, 12T e Pad 6

Xiaomi-13-Pro
Smartphone

Xiaomi 13 Pro è il vincitore del Red Dot Design Award 2023

Consigliati per te

Redmi Buds 4 Active ufficiali: driver da 12mm e resistenza IPX4

3 minuti di lettura
Xiaomi Surge P1 ricarica
Smartphone

Lu Weibing afferma che Xiaomi non uscirà dal settore dello sviluppo dei chip

3 minuti di lettura
redmi-watch-3-lite
Wearable

Redmi Watch 3 Lite ufficiale: display enorme e grande autonomia | Specifiche

2 minuti di lettura
Xiaomi CIVI 3
Smartphone

Xiaomi CIVI 3: data di presentazione ed estetica svelate ufficialmente

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

© MIUI.it 2010 – 2023. Powered by SiteSpace Agency

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Donazioni
Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?