• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: A cosa serve Xiaomi Mi Smart Clock e come funziona
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smart Home > A cosa serve Xiaomi Mi Smart Clock e come funziona
Smart Home

A cosa serve Xiaomi Mi Smart Clock e come funziona

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 09/01/2021
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 09/01/2021
Condividi
Xiaomi Mi Smart Clock
Condividi

Entrando nel mondo degli smart display anche qui in Europa, Xiaomi ha lanciato ufficialmente il Mi Smart Clock basato interamente sull’ecosistema di Google Assistant. Ma a cosa serve, quali sono le funzioni di cui è dotato e vale veramente la pena acquistarlo?

Intanto partiamo subito col dire che lo Xiaomi Mi Smart Clock non è altro che uno smart speaker a cui è stato aggiunto un display per fornire le informazioni anche attraverso elementi visivi.

Per via delle sue dimensioni abbastanza piccole, questo dispositivo è stato pensato per essere posizionato sul comodino accanto al letto e rimpiazzare la radiosveglia tradizionale.

Come interagire con Xiaomi Mi Smart Clock

Essendo basato su Google Assistant, qualsiasi cosa si può fare con un Nest Mini o un Nest Audio la si può fare anche con Mi Smart Clock di Xiaomi. Grazie ai 2 microfoni incorporati, la principale interazione avviene attraverso i comandi vocali anche se è possibile risvegliare l’assistente anche attraverso la pressione del tasto dedicato.

Una lista delle principali cose che è possibile chiedere a Google Assistant tramite Mi Smart Clock include (stiamo riportando solo degli esempi):

  • Ehy/OK Google, che tempo farà domani?
  • Ehy/OK Google, qual è la capitale della Cambogia?
  • Ehy/OK Google, quanto fa 2 + 2?
  • Ehy/OK Google, che giorno della settimana era il 1 gennaio 2000?
  • Ehy/OK Google, imposta una sveglia per domani alle 07.00

Oltre a chiedere informazioni che l’assistente cercherà sul web, è possibile anche abbinare una serie di servizi audio e video per trasformare lo Xiaomi Mi Smart Clock in un vero e proprio schermo per la visione di contenuti multimediali. Alcuni esempi includono:

  • Ehy/OK Google, riproduci “November Rain” su Spotify
  • Ehy/OK Google, mostrami i video di Androidblog su YouTube
  • Ehy/OK Google, trasmetti il terzo episodio della seconda stagione di Stranger Things su Netflix

Oltre che chiederlo a voce, grazie alla Chromecast integrata è possibile utilizzare l’icona Cast presente nelle app compatibili dello smartphone per avviare la riproduzione (trasformando lo smartphone in un telecomando).

Ma i servizi che è possibile associare non si limitano solo a quelli di streaming video e audio. Ogni smart display che usa l’ecosistema di Google Assistant può essere trasformato in una cornice digitale sfruttando il servizio di Google Foto oppure in un sistema di chiamate sfruttando Google Duo.

  • Ehy/OK Google, mostrami le foto del viaggio a Londra
  • Ehy/OK Google, mostrami le foto del mio cane
  • Ehy/OK Google, chiama Mario Rossi

Infine, grande enfasi viene riposta nella possibilità di controllare i vari dispositivi della smart home con la voce o con il touch:

  • Ehy/OK Google, accendi la luce della cucina
  • Ehy/OK Google, svegliami domani con una luce color ocra
  • Ehy/OK Google, accendi la macchina del caffè
  • Ehy/OK Google, mostrami il video della videocamera di sicurezza posta nel giardino

Insomma, le possibilità di utilizzo sono infinite e continueranno a migliorare man mano che Google Assistant acquisisce sempre nuove funzioni. Considerato il prezzo di 59,99 euro a cui sarà disponibile da marzo 2021 (che probabilmente calerà nel corso del tempo), ci sembra un ottimo acquisto se si è già all’interno dell’ecosistema di Google Assistant. Se in casa invece si hanno degli smart speaker Amazon con Alexa, dovreste configurare tutto in maniera doppia per funzionare qui.

Correlati

TAG: Google Assistant, hot, smart display, Smart Home, smart speaker, xiaomi mi smart clock
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
9 commenti
  • Fabrizio V. ha detto:
    02/02/2021 alle 12:49

    Io ho la versione cinese del mi smart clock. Speriamo si possa aggiornare alla versione global perché se no non riesco ad usarlo

    Rispondi
  • giuseppe ha detto:
    23/06/2021 alle 14:43

    Io ho appena acquistato la versione UE potreste dirmi come usarlo con Alexa?

    Rispondi
  • Marco ha detto:
    17/08/2021 alle 12:56

    Ma non fa vedere video, la chromecast non funziona?

    Rispondi
  • Emilio ha detto:
    22/12/2021 alle 8:34

    Come collegarlo in internet tramite hotspot ?? .. Io possiedo uno smarth XIAOMI REDME NOTE 10 5g.
    Grazie

    Emilio

    Rispondi
  • Andrea ha detto:
    26/12/2021 alle 9:34

    scusate, ma per impostare Spotify come sveglia come si fa?
    Spotify è connesso al dispositivo, ma tra le suonerie disponibili ce ne sono davvero poche e non me ne fa aggiungere altre…

    Rispondi
  • LORENZO ha detto:
    19/02/2022 alle 19:59

    L’articolo è ERRATO. Lo ho comprato oggi, versione europea, preso da Unieuro, e NON nostra video, pertanto YOUTUBE non si può utilizzare, e io la musica la sento da YouTube così come qualche video. Cercate di essere precisi. Lo devo restituire.

    Rispondi
  • Pigi ha detto:
    02/04/2022 alle 21:42

    Salve, come si fá ad impostare la lingua italiana?

    Rispondi
  • Stefano ha detto:
    08/04/2022 alle 22:25

    Una richiesta in caso di assenza di rete internet sveglia e orologio funzionano lo stesso o no?

    Rispondi
  • Claudio ha detto:
    26/04/2022 alle 13:57

    Perche le ore sul display a volte sono inpostate sulle 24 ore e a volte sulle 12 ore?

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi non è la sola ad essere lenta con gli aggiornamenti ad Android 13 | Distribuzione Android Q1 2023

Consigliati per te

POCO F4 GT
MIUI ROM

POCO F4 GT si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

2 minuti di lettura
Xiaomi-Smart-Lightstrip-Pro-1024x768
Smart Home

Xiaomi Smart Lightstrip Pro arriva in Europa a 69,99 euro

3 minuti di lettura
MIUI 14
MIUI ROM

Xiaomi a sorpresa rilascia la MIUI 14 Global sugli Xiaomi 12

2 minuti di lettura
Yeelight Cube Smart Lamp
Smart Home

Yeelight lancia la Cube Smart Lamp con supporto Matter

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?