• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi Mi MIX Fold ufficiale: schermo flessibile, Snapdragon 888 e fotocamera da 108 MP
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smartphone > Xiaomi Mi MIX Fold ufficiale: schermo flessibile, Snapdragon 888 e fotocamera da 108 MP
Smartphone

Xiaomi Mi MIX Fold ufficiale: schermo flessibile, Snapdragon 888 e fotocamera da 108 MP

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 30/03/2021
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 30/03/2021
Condividi
Xiaomi Mi MIX Fold
Condividi

Aveva saltato la presentazione nella giornata di ieri ma la grande attesa per il primo smartphone flessibile di Xiaomi è finalmente giunta al termine. Nella seconda giornata delle “presentazioni di primavera”, l’azienda ha tolto il velo ufficialmente sul nuovo Xiaomi Mi MIX Fold.

Contents
Xiaomi Mi MIX Fold: le caratteristiche tecnicheDisponibilità e prezzi

Per il suo primo smartphone flessibile, Xiaomi ha scelto di percorrere la strada della piega verso l’interno, in maniera simile a quanto fatto da Samsung con tutti i modelli della gamma Z Fold e da Huawei con il Mate X2. Ciò significa che il display flessibile sta all’interno e viene piegato in maniera simile a un libro. Ciò significa anche che Xiaomi ha dovuto integrare un display secondario per permettere l’uso dello smartphone anche dalla “posizione compatta”.

Xiaomi Mi MIX Fold: le caratteristiche tecniche

Parlando del display flessibile, si tratta di un’unità da 8,01″ di tipo OLED in 4:3 con risoluzione 2K, dotata di supporto HDR10+ e alla gamma cromatica DCI-P3, luminosità massima di 900 nits (media di 600) e refresh rate a 60Hz.

La speciale cerniera adottata da Xiaomi permetterà fino a 1 milione di cicli di apertura e chiusura (anche se i test Xiaomi si sono fermati a 200.000).

Quando il display flessibile viene chiuso, è il display secondario a prendersi la scena. In questo caso si tratta di un pannello AMOLED da 6,52″ in 27:9 con refresh rate a 90Hz, campionamento dei tocchi a 180Hz e risoluzione di 2520 x 840 pixel. Insomma, un aspect ratio molto strano che lo rende stretto e molto alto.

Queste sono le vere caratteristiche che rendono unico lo Xiaomi Mi MIX Fold. Per il resto infatti ha specifiche simili a quelle dei modelli Mi 11: dal SoC Qualcomm Snapdragon 888 a 12/16GB di memoria RAM LPDDR5 a 3.200MHz passando per i 256/512GB di memoria interna di tipo UFS 3.1 e arrivando al sistema di dissipazione a farfalla che sfrutta una camera di vapore.

Anche la batteria non è molto differente dalla serie Mi 11, con una capacità totale di 5.020 mAh (due celle separate da 2.460 e 2.560 mAh) e supporto alla ricarica rapida a 67W. In questo caso, grazie al nuovo sistema di ricarica super efficiente da Xiaomi, lo smartphone converte sino al 97,5% dell’energia ricevuta per destinarla alla ricarica.

In termini fotografici, c’è un passo indietro rispetto al Mi 11 Ultra ma comunque adotta una configurazione molto solida, completa e, in uno specifico caso, assolutamente innovativa. Il comparto fotografico è composto da un sensore principale da 108 MP (Samsung HM2) con lenti 7P, una fotocamera ultra grandangolare con sensore da 13 MP (ottiche da 123°) e una fotocamera da 8 MP con lente liquida dedicata allo zoom.

Insieme al display è quest’ultima ad attirare maggiormente l’attenzione. Si tratta di una speciale lente che permette alla fotocamera di funzionare sia come teleobiettivo con zoom ottico 3x che come una fotocamera macro. L’idea di Xiaomi consiste nell’utilizzo di un particolare fluido trasparente racchiuso in una pellicola ultrasottile che, grazie a una serie di meccanismi ad impulsi elettrici, può modificare la curvatura consentendo alla luce di venire messa a fuoco in maniera differente.

  • Dimensioni e peso:
    • Aperto: 173,27 x 133,38 x 7,62 mm
    • Chiuso: 173,27 x 69,8 x 17,2 mm
    • Peso di 334 grammi
  • Display interno:
    • 8.01″ flessibile OLED, formato 4:3, risoluzione WQHD+, 1 miliardo di colori, DCI-P3, refresh rate 60Hz, touch sampling rate 120Hz, luminosità 600nits, luminosità di picco 900nits, rapporto di contrasto: 4.300.000:1, supporto a HDR10+, Dolby Vision, gamma cromatica JNCD 0,29 e DeltaE 0,35
  • Display esterno:
    • 6,5″ AMOLED, con refresh rate 90Hz, touch sampling rate 180Hz, formato 27:9, risoluzione 2520×840 pixel, luminosità 600nits, luminosità di picco 900nits, TrueColor display, JNCD 0,55 DeltaE 0,52
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 888
  • Memoria:
    • RAM: 12/16 GB LPDDR5 3200MHz
    • Interna: 256/512GB UFS 3.1
  • Fotocamera:
    • Anteriore da 20MP
    • Posteriore tripla:
      • sensore principale da 108MP HM2, 1/1,52″, 7P, 2,1 μm
      • sensore da 8MP con lente liquida, lunghezza focale equivalente di 80mm, distanza minima di messa a fuoco 3cm
      • sensore da 13MP (pixel di dimensioni pari a 2,1 μm), abbinato all’ottica ultra grandangolare (angolo di visione 123°), apertura f/2.4
    • Audio: sistema audio con quattro altoparlanti curato da Harman Kardon
  • Sensore di impronte laterale (integrato nel tasto di accensione)
  • Batteria: Doppia da da 2.460 e 2.560 mAh (totale 5.020 mAh) con supporto alla ricarica cablata a 67W (da 0 al 100% in 37 minuti)
  • Colorazioni: Black, Ceramic Special Edition
  • Sistema operativo: MIUI 12 basata su Android 10

Disponibilità e prezzi

In termini di disponibilità, per il momento sappiamo solo che Xiaomi Mi MIX FOLD arriverà in Cina dal 16 aprile al prezzo 9.999 yuan (circa 1.300 euro) per la versione 12/256GB e 10.999 yuan (1.425 euro circa) per la variante 12/512GB. proprio come il Mi 11 Ultra poi, ci sarà una speciale variante in ceramica da 16/512GB che sarà proposta a 12.999 yuan (1.685 euro circa).

La disponibilità dovrebbe essere esclusiva per il solo mercato cinese.

Correlati

TAG: Qualcomm Snapdragon 888, smartphone flessibili, Xiaomi Mi MIX Fold
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-Pro-2023
Smartphone

Redmi non vuol far finire la serie Note 11: pronto al lancio il Redmi Note 11 Pro 2023

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

LineageOS 20
Modding

LineageOS 20 ufficiale | Download e novità

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

Redmi K60
Smartphone

Redmi K60, vendite per 300.000 unità nei primi 5 minuti

Consigliati per te

Poco-X5-Pro-5G
Smartphone

Un film di Bollywood svela la data di presentazione del POCO X5 Pro

2 minuti di lettura
Xiaomi 13 Ultra concept
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra nel database IMEI, col lancio previsto ad aprile

2 minuti di lettura
POCO
Smartphone

POCO X5 Pro Vs POCO X4 Pro: varrà la pena aggiornare?

6 minuti di lettura
Vendite smartphone Xiaomi
Smartphone

Xiaomi ha venduto 156 milioni di smartphone nel 2022

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?