• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi Mi 6 fa da piattaforma di test per il nuovo sistema operativo UOS basato su Linux
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > Modding > Xiaomi Mi 6 fa da piattaforma di test per il nuovo sistema operativo UOS basato su Linux
Modding

Xiaomi Mi 6 fa da piattaforma di test per il nuovo sistema operativo UOS basato su Linux

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 11/10/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 12/10/2020
Condividi
Xiaomi Mi 6 con UOS
Condividi

L’esempio più grande di smartphone che è rimasto nel cuore degli sviluppatori di terze parti è probabilmente il Galaxy S2 di Samsung che, a distanza di 9 anni dal lancio ufficiale, continua a ricevere aggiornamenti software (non ufficiali) con molta costanza. Tuttavia nemmeno lo Xiaomi Mi 6 scherza su questo fronte e il rilascio del supporto a UOS basato su Linux ne è un esempio concreto.

Per chi non lo sapesse, UOS è l’acronimo di Unity Operating System, ed è una distribuzione Linux sviluppata da Uniontech, sotto commissione della Repubblica Popolare Cinese, con l’intento di sostituire Windows e (nel lungo periodo) tutti i sistemi operativi stranieri.

Si tratta quindi di un sistema operativo custom pensato principalmente per i computer desktop anche se Uniontech ha l’intenzione di supportare un ampissimo numero di piattaforme, tra cui figura anche l’architettura ARM. Ed ecco quindi che come base di partenza per lo sviluppo futuro di UOS è stato scelto lo Xiaomi Mi 6 (stesso smartphone su cui è possibile installare anche una build di Windows 10 on ARM).

La prima build di UOS per Xiaomi Mi 6 è già disponibile al download (potete scaricarla da qui) anche se, trattandosi per l’appunto della prima build, è lecito attendersi la presenza di numerosi bug. Inoltre, essendo UOS un sistema operativo pensato per sistemi desktop, l’interfaccia grafica non è per niente adatta a essere usata su un display touchscreen così piccolo come quello di uno smartphone.

Potete dare un’occhiata a come si comporta lo “smartphone immortale” di Xiaomi con a bordo la build di Unity Operating System nel video qui di seguito:

Via

Correlati

TAG: Linux, Xiaomi Mi 6
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-4G
MIUI ROM

Redmi Note 11 si aggiorna… ma ancora niente MIUI 14 e Android 13

Xiaomi-Mi-11-Ultra
Smartphone

Xiaomi Mi 11 Ultra si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi Watch S1 Pro e Buds 4 Pro
Wearable

Xiaomi Watch S1 Pro, Buds 4 Pro ed Electric Scooter 4 Ultra ufficiali: specifiche e prezzi ITA

Xiaomi 13 prova Google One 2TB
Smartphone

Xiaomi 13 e 13 Pro, dalla collaborazione con Google arrivano 2TB di spazio di archiviazione cloud

Consigliati per te

Paranoid Android Topaz
Modding

Paranoid Android Topaz disponibile per i primi smartphone Redmi e POCO

2 minuti di lettura
Redmi-Note-9
Modding

LineageOS 20 disponibile ufficialmente su Redmi Note 9 | Guida

2 minuti di lettura
LineageOS 20
Modding

LineageOS 20 disponibile per POCO X3, Xiaomi Mi 6 e Mi MIX 2 | Download e Guida

2 minuti di lettura
LineageOS 20
Modding

LineageOS 20 ufficiale | Download e novità

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?