• Home
  • MIUI ROM
    • MIUI China
    • MIUI Italia
    • FAQ e Guide
  • Download MIUI
  • Forum
Stai leggendo: Xiaomi Mi 11 ufficiale: specifiche e prezzi
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • MIUI ROM
    • MIUI ROM
    • MIUI ITA
    • FAQ e Guide
  • Download MIUI
  • Forum
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smartphone > Xiaomi Mi 11 ufficiale: specifiche e prezzi
Smartphone

Xiaomi Mi 11 ufficiale: specifiche e prezzi

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 29/12/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 28/12/2020
Condividi
Xiaomi Mi 11
Condividi

Anticipando tutta la concorrenza, Xiaomi ha lanciato ufficialmente la serie di smartphone Mi 11, ovvero la prima a essere dotata del nuovo SoC Qualcomm Snapdragon 888. La presentazione è avvenuta in Cina attraverso una conferenza solo online.

Contents
Design e confezione di venditaXiaomi Mi 11 – Scheda tecnicaPrezzi e disponibilità di Xiaomi Mi 11

Design e confezione di vendita

Prima di arrivare alle caratteristiche tecniche che sono forse le cose più succose di cui parlare, vogliamo soffermarci sul design e sull’estetica della serie Xiaomi Mi 11. Con essi, gli ingegneri di Xiaomi hanno voluto dare un aspetto più fresco all’intero pacchetto scostandosi dal design della serie Mi 10 in diversi aspetti.

Xiaomi Mi 11 render

Innanzi tutto la scocca posteriore ospita un comparto fotografico del tutto rinnovato nell’aspetto, con una sezione quadrata posta nell’angolo in altro a sinistra che ospita tre sensori fotografici e un flash LED (rinnovata rispetto al Mi 10 ma non tanto rispetto agli altri modelli lanciati negli scorsi mesi).

Xiaomi Mi 11 confezione di vendita

Come confermato nei giorni scorsi poi, la serie Xiaomi Mi 11 è la prima dell’azienda ad arrivare in una confezione di vendita priva di carica batteria da parete. Xiaomi ha giustificato il tutto ponendola in termini di impatto ambientale e dell’abbattimento, lungo tutta la catena di produzione e spedizione, delle emissioni di CO2 nell’atmosfera.

Xiaomi Mi 11 – Scheda tecnica

  • Dimensioni e peso di 164,3 x 74,6 x 8,06mm (vetro), 164,3 x 74,6 x 8,56mm (pelle)
  • Display AMOLED da 6,81 ​​pollici con risoluzione QHD +, HDR10+ e DCI-P3, 120Hz (480Hz campionamento tocco), 20:9, contrasto 5.000.000:1, luminosità tipica 900 nits, massima 1.500 nits, chip MEMC dedicato e protezione Corning Gorilla Glass Victus (il primo in assoluto)
  • SoC Qualcomm Snapdragon 888 con CPU Octa Core (1x Cortex-X1 con clock a 2,84 GHz e cache L2 da 1 MB, 3x Cortex-A78 con clock di picco a 2,4 GHz e 512 KB di cache L2 ciascuno e 4x Cortex-A55 a bassa potenza con cache L2 da 128 KB), GPU Adreno 680 e camera di raffreddamento VC LiquidCool Technology
  • 8 – 12 GB di memoria RAM LPDDR5 (velocità di punta di 6400 Mbps)
  • 128 – 256 GB di memoria di archiviazione UFS 3.2
  • Fotocamera posteriore tripla con supporto alla fotografia computazionale:
    • sensore primario Samsung ISOCELL HM3 Bright da 108 MP da 1/1,33”, f/1,85, lenti 7P, OIS, AF, pixel da 0,8 micron, 13 MegaPixel ultrawide da 122°, f/2,4, 5 MegaPixel telemacro, AF, f/2,4 (messa a fuoco tra 3 e 10cm)
    • sensore ultra grandangolare da 13 MP
    • sensore macro da 5 MP
  • Fotocamera anteriore da 20 MP
  • Connettività 5G (SA/NSA), Dual SIM, GPS a doppia frequenza, NFC, Bluetooth 5.1, WiFi 6
  • Sensore di impronte digitali sotto il display
  • Doppio speaker by Harman Kardon
  • Batteria da 4600mAh con supporto alla ricarica rapida cablata a 55W, alla ricarica wireless a 50W e ricarica inversa a 10W (alimentatore non incluso in confezione)
  • Sistema operativo Android 11 basato su MIUI 12.5
  • Colorazioni nero, bianco, celeste, oro e viola

Prezzi e disponibilità di Xiaomi Mi 11

Trattandosi di una presentazione dedicata al mercato cinese, per ora non abbiamo alcuna indicazione né da Xiaomi Italia né dalle altre divisioni europee dell’azienda sulla disponibilità nel Vecchio Continente. Ad ogni modo, nel mercato cinese lo Xiaomi Mi 11 sarà disponibile dal xxx e con un listino prezzi come segue:

  • 3999 Yuan per il taglio 8/128GB (circa 500 euro)
  • 4299 Yuan per il taglio 8/256GB (circa 538 euro)
  • 4699 Yuan per il modello da 12/256GB (588 euro al cambio)

Correlati

TAG: hot, LPDDR5, Qualcomm Snapdragon 888, Xiaomi Mi 11
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11 Lite 5G NE
Sconti

Xiaomi 11 Lite 5G NE torna a 239,90 euro

Xiaomi-MIX-Fold-2
Smartphone

Xiaomi MIX Fold 2 ufficiale: super sottile, super flessibile e super potente

Redmi-K50-and-Redmi-K50-Pro-launched-in-China
Smartphone

Redmi K50s Pro, il punteggio leaked di AnTuTu è impressionante

Xiaomi-mix-fold-2-1024x576
Smartphone

Xiaomi MIX Fold, perché non è arrivato mai in Europa?

Xiaomi MIX Fold 2
Smartphone

Xiaomi MIX Fold 2 vs Samsung Galaxy Z Fold 4: specifiche a confronto

Consigliati per te

Xiaomi 13
Smartphone

Xiaomi 13, le cornici attorno lo schermo saranno ridotte all’osso

2 minuti di lettura
Xiaomi 12T Pro 200MP
Smartphone

Xiaomi 12T Pro un passo più vicino alla presentazione | Certificazione NBTC

3 minuti di lettura
POCO M4 5G
Smartphone

POCO M4 5G ufficiale: specifiche e prezzi

2 minuti di lettura
Black Shark 5
Smartphone

Black Shark al lavoro su un gaming phone con Snapdragon 8+ Gen 1

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?