• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi Mi 11 usa gli algoritmi di BlinkAI per una super Night Mode nei video
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smartphone > Xiaomi Mi 11 usa gli algoritmi di BlinkAI per una super Night Mode nei video
Smartphone

Xiaomi Mi 11 usa gli algoritmi di BlinkAI per una super Night Mode nei video

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 30/12/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 30/12/2020
Condividi
Xiaomi-Mi-11
Condividi

Seppur lo Xiaomi Mi 11 sia equipaggiato con lo stesso sensore fotografico da 108 MP presente sul Mi 10, la qualità fotografica e videografica è nettamente superiore. Questo perchè, oltre al sensore in se, Xiaomi Mi 11 sfrutta il SoC Qualcomm Snapdragon 888 e il suo rinnovato chip per l’intelligenza artificiale da 26 TOPS (rispetto ai 15 dello SD865) in combinata con una serie di algoritmi sviluppati di BlinkAI.

Come potete vedere dal video demo qui di seguito, l’utilizzo combinato della fotocamera, del chip di elaborazione delle immagini, del chip responsabile per l’intelligenza artificiale e il modello di deep learning di BlinkAI restituisce un risultato che è letteralmente “come il giorno con la notte“:

Le Night Mode di tanti altri smartphone utilizzano la fusione delle immagini, che può essere lenta poiché il sensore deve acquisire diversi fotogrammi. L’algoritmo di BlinkAI utilizza una rete neurale per imitare il funzionamento dell’occhio umano e necessita di un solo fotogramma. Ciò gli consente di migliorare i dettagli e la vivacità dell’immagine in pochi millisecondi.

Qui di seguito vi mostriamo un’altra demo che mostra come funziona la modalità notturna di BlinkAI su Xiaomi Mi 11. Tenete presente che il telefono dispone di un sensore principale da 108 MP (Samsung ISOCELL HM3 Bright da 1/1,33”, f/1,85, lenti 7P, OIS, AF e pixel da 0,8 micron): si tratta di molti dati da elaborare, anche se viene utilizzato il pixel-binning, ma lo Snapdragon 888 sembra gestirlo bene.

Ricordiamo che lo Xiaomi Mi 11 per ora noi italiani (ed europei) lo possiamo vedere solo da lontano, in quanto l’annuncio di qualche giorno fa ha riguardato solamente il mercato cinese. Probabilmente dovremo aspettare fino al mese di febbraio, per una presentazione combinata del Mi 11 e del Mi 11 Pro in versione Global.

Correlati

TAG: Xiaomi Mi 11
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi non è la sola ad essere lenta con gli aggiornamenti ad Android 13 | Distribuzione Android Q1 2023

Consigliati per te

Smartphone

POCO X5 5G e POCO X5 Pro 5G ufficiali: specifiche e prezzi ITA

4 minuti di lettura
Xiaomi 13 vs Samsung Galaxy S23
Smartphone

Xiaomi 13 vs Samsung Galaxy S23: specifiche a confronto

3 minuti di lettura
Redmi 12C
Smartphone

Redmi 12C Global riceve le certificazioni BS e NBTC

3 minuti di lettura
POCO X5 Pro 5G
Smartphone

POCO X5 5G e POCO X5 Pro 5G verranno presentati ufficialmente il 6 febbraio

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?