• Home
  • MIUI ROM
    • MIUI China
    • MIUI Italia
    • FAQ e Guide
  • Download MIUI
  • Forum
Stai leggendo: Xiaomi Mi 10 e Mi 10 Pro ufficiali: specifiche e prezzi
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • MIUI ROM
    • MIUI ROM
    • MIUI ITA
    • FAQ e Guide
  • Download MIUI
  • Forum
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smartphone > Xiaomi Mi 10 e Mi 10 Pro ufficiali: specifiche e prezzi
Smartphone

Xiaomi Mi 10 e Mi 10 Pro ufficiali: specifiche e prezzi

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 13/02/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 13/02/2020
Condividi
Xiaomi Mi 10
Condividi

Finalmente ci siamo. Dopo una serie quasi infinita di rumor, indiscrezioni e teaser pubblicati dalla stessa azienda, i nuovi smartphone top di gamma Xiaomi Mi 10 e Mi 10 Pro sono stati presentati ufficiali.

Contents
Xiaomi Mi 10 e Mi 10 Pro – Schede tecnicheXiaomi Mi 10Xiaomi Mi 10 ProPrezzi e disponibilitàMi 10Mi 10 Pro

Proprio per via delle numerose informazioni emerse in rete ormai da un paio di mesi a questa parte, non abbiamo avuto molta sorpresa nello scoprire il design e le caratteristiche tecniche dei due smartphone.

Sul fronte del design, la prima cosa che colpisce è il display curvo sul davanti, non più dotato di notch ma di un foro laterale con un ingombro da 1.74 mm. La dimensione da 6,67 pollici non rende sicuramente lo smartphone facile da usare con una sola mano ma, proprio grazie alla curvatura dello schermo unita alla curvatura della scocca posteriore, l’ergonomia ne beneficia.

Oltre alla vivacità dei colori, il display porta con se una luminosità di 1120 nits, ideali per la visione di contenuti in HDR o per l’utilizzo sotto la luce diretta del sole.

Al cuore dei due modelli poi troviamo il Qualcomm Snapdragon 865, SoC top di gamma di nuova generazione che porta dei miglioramenti prestazionali incredibili (punteggio AnTuTu di 590.000 punti).

A tenere freddi gli animi ci pensa invece un sistema di raffreddamento a liquido e, per i più esigenti, Xiaomi ha pensato di creare un accessorio ad hoc, con una ventola da attaccare alla back cover, al prezzo di 129 yuan (circa 16€).

Xiaomi Mi 10 e Mi 10 Pro – Schede tecniche

Xiaomi Mi 10

  • Dimensioni di 162,6 x 74,8 x 8,96 mm
  • Peso di 208 grammi
  • Display da 6,67 pollici AMOLED con risoluzione Full HD+ di 2340 x 1080 pixel, luminosità massima di 1120 nits e refresh rate a 90 Hz (griglia del touch a 180 Hz)
  • SoC Qualcomm Snapdragon 865 con modem Snapdragon X55 e supporto al 5G
  • SoC Qualcomm Snapdragon 865 con CPU Kryo 585 octa core (1 x 2.84 GHz + 3 x 2.42 GHz + 4 x 1.8 GHz), GPU Adreno 650 e modem Snapdragon X55 e supporto al 5G
  • Memoria RAM LPDDR5 da 8/12 GB
  • Memoria interna UFS 3.0 da 128/256 GB
  • Fotocamera anteriore
  • Fotocamera posteriore con:
    • Sensore principale Samsung Bright da 108MP (pixel binnin a 27 MP) con dimensioni pari a 1/1,33″, stabilizzazione ottica ed elettronica dell’immagine (OIS e EIS) e scatti in formato HEIF
    • Grandangolare 13 MP f/2.4, FoV 123″, 1.12 µm
    • Macro 2 MP f/2.4, 1.75 µm
    • Sensore per la profondità 2 MP f/2.4, 1.75 µm
  • Batteria da 4780 mAh con sistema di ricarica rapida cablata a 30W, ricarica wireless a 30W e ricarica wireless inversa a 10W
  • Sensore di impronte digitali sotto il display
  • Supporto per Hi-Res Audio con doppio speaker simmetrico
  • Connettività Dual SIM, WiFi 6 con antenne MU-MIMO 8×8, Bluetooth 5.1 (codec audio supportati AAC, LDAC, LHDC, aptX, aptX HD, aptX Adaptive), GPS con supporto Galileo, Beidou e GLONASS
  • Sistema operativo Android 10 con MIUI 11

Xiaomi Mi 10 Pro

  • Dimensioni di 162,6 x 74,8 x 8,96 mm
  • Peso di 208 grammi
  • Display da 6,67 pollici AMOLED con risoluzione Full HD+ di 2340 x 1080 pixel, luminosità massima di 1120 nits, refresh rate a 90 Hz (griglia del touch a 180 Hz), gamma cromatica DCI-P3 del 100%, riproduzione cromatica JNCD < 0.55 e Delta E < 1.11
  • SoC Qualcomm Snapdragon 865 con CPU Kryo 585 octa core (1 x 2.84 GHz + 3 x 2.42 GHz + 4 x 1.8 GHz), GPU Adreno 650 e modem Snapdragon X55 e supporto al 5G
  • Memoria RAM LPDDR5 da 8/12 GB
  • Memoria interna UFS 3.0 da 256/512 GB
  • Fotocamera anteriore
  • Fotocamera posteriore:
    • Sensore principale Samsung Bright da 108MP (pixel binnin a 27 MP) con dimensioni pari a 1/1,33″, stabilizzazione ottica ed elettronica dell’immagine (OIS e EIS) e scatti in formato HEIF
    • Grandangolare 20 MP f/2.2, FoV 117°, lenti 6P
    • Teleobiettivo ibrido 10X f/2.0, OIS, lenti 5P
    • Ritratto 12 MP f/2.0, 1.4 µm, autofocus Dual PD
  • Batteria da 4500 mAh con sistema di ricarica rapida cablata a 50W ( 0-100% in 45 minuti), ricarica wireless a 30W e ricarica wireless inversa a 10W
  • Sensore di impronte digitali sotto il display
  • Supporto per Hi-Res Audio con doppio speaker simmetrico
  • Connettività USB Type-C, Dual SIM, WiFi 6 con antenne MU-MIMO 8×8, Bluetooth 5.1 (codec audio supportati AAC, LDAC, LHDC, aptX, aptX HD, aptX Adaptive), GPS con supporto Galileo, Beidou e GLONASS
  • Sistema operativo Android 10 con MIUI 11

Prezzi e disponibilità

Relativamente al mercato cinese, Xiaomi ha annunciato la disponibilità di entrambi per il 18 febbraio al seguente listino:

Mi 10

  • 8/128 GB: 3999 yuan (526€)
  • 8/256 GB: 4299 yuan (566€)
  • 12/256 GB: 4699 yuan (618€)

Mi 10 Pro

Disponibile esclusivamente nelle due colorazioni Starry Blue e Pearl White

  • 8/256 GB: 4999 yuan (658€)
  • 12/256 GB: 5499 yuan (724€)
  • 12/512 GB: 5999 yuan (790€)

Ricordiamo che la presentazione europea doveva avvenire il 23 febbraio al MWC 2020. Tuttavia, la fiera stata annullata e non abbiamo ancora informazioni su eventuali eventi a se stanti.

Correlati

TAG: 5G, hot, Qualcomm Snapdragon 865, smartphone 5G, xiaomi, Xiaomi Mi 10, xiaomi mi 10 5G, Xiaomi Mi 10 Pro
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
1 commento
  • Diego Marinacci ha detto:
    13/02/2020 alle 16:59

    Ma stiamo scherzando che un top di gamma abbia una fotocamera per la profondità di campo? E il teleobiettivo sul modello base non è forse più utile e importante di una fotocamerina da soli 2 MP? Se uno volesse risparmiare e avere tutto ad un prezzo accessibile perché deve essere costretto a spendere 100 – 150 euro in più per due fotocamere che possono servire veramente?
    L’ideale sarebbe stato un tele da 2x con zoom ibrido fino a 5x e uno schermo più compatto sul modello base

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-K50-and-Redmi-K50-Pro-launched-in-China
Smartphone

Redmi K50s Pro, il punteggio leaked di AnTuTu è impressionante

Xiaomi 11 Lite 5G NE
Sconti

Xiaomi 11 Lite 5G NE torna a 239,90 euro

Xiaomi-mix-fold-2-1024x576
Smartphone

Xiaomi MIX Fold, perché non è arrivato mai in Europa?

Xiaomi Book Pro
Notebook

Xiaomi Book Pro con CPU AMD verrà lanciato a breve

USB-PD 240W
Smartphone

La USB-PD da 240W sarà la fine delle ricariche rapide proprietarie?

Consigliati per te

Xiaomi MIX Fold 2 sfondi
Smartphone

Xiaomi MIX Fold 2, disponibili al download gli sfondi statici e animati

3 minuti di lettura
Redmi logo
Smartphone

Redmi A1 è un nuovo smartphone entry-level in rampa di lancio per i mercati Global

2 minuti di lettura
Xiaomi 12T Pro 200MP
Smartphone

Xiaomi 12T Pro avrà la tanta agognata fotocamera da 200MP

2 minuti di lettura
Xiaomi CyberOne
Xiaomi

Xiaomi CyberOne, ufficiale il primo robot umanoide

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?