• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi India multata per 78 milioni di euro per evasione fiscale
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Xiaomi > Xiaomi India multata per 78 milioni di euro per evasione fiscale
Xiaomi

Xiaomi India multata per 78 milioni di euro per evasione fiscale

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 06/01/2022
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 06/01/2022
Condividi
Xiaomi India evasione fiscale
Condividi

Secondo un nuovo rapporto di NDTV Gadgets 360, il produttore di smartphone cinese Xiaomi ha evaso dazi doganali di circa 653 crore (78 milioni di euro circa) in India. L’indagine sul marchio è iniziata con informazioni circa la Xiaomi Technology India Private Limited che stava eludendo i dazi doganali a titolo di sottovalutazione. L’indagine è stata condotta dalla Directorate of Revenue Intelligence (DRI) contro l’azienda e i suoi produttori a contratto.

Le perquisizioni condotte nei locali di Xiaomi India hanno portato al recupero di documenti incriminanti che indicavano che l’azienda stava versando commissioni a Qualcomm USA e a Beijing Xiaomi Mobile Software, per obbligo contrattuale.

Sappiamo che Xiaomi importa alcuni dei suoi dispositivi in India e altri dispositivi vengono assemblati in loco ma importando parti e componenti da produttori a contratto esteri (cosa che ha portato il marchio a diventare il numero uno nel Paese). Il marchio deve pagare royalties e diritti di licenza a marchi come Qualcomm USA e Beijing Xiaomi Mobile Software, China (parte correlata della divisione indiana) per l’utilizzo della loro tecnologia.

L’indagine ha rivelato che queste royalty e tasse di licenza non venivano aggiunte al valore della transazione delle merci importate da Xiaomi India e dai suoi produttori a contratto, il che sulla carta ha comportato una riduzione del costo delle importazioni e, a sua volta, una riduzione dei dazi all’importazione.

Il Ministero delle finanze ha dichiarato che queste azioni violano la Sezione 14 del Customs Act, 1962 e le regole di valutazione doganale (determinazione del valore delle merci importate) del 2007.

Il Ministero delle finanze ha anche aggiunto che “dopo il completamento dell’indagine da parte del DRI, sono stati emessi tre avvisi di causa di spettacolo a M/s Xiaomi Technology India Private Limited per la richiesta e il recupero dei dazi pari a Rs. 653 crore (circa 88 milioni di dollari) per il periodo dal 01.04.2017 al 30.06.2020, in base alle disposizioni del Customs Act, 1962“.

Xiaomi India non ha ancora rilasciato alcuna dichiarazione su questo recente sviluppo, quindi rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti.

Via

Correlati

TAG: xiaomi, Xiaomi India
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Consigliati per te

Xiaomi Logo
Xiaomi

I ricavi Xiaomi nel Q4 sono stati in caduta del -22,8%

3 minuti di lettura
Xiaomi corda per saltare smart
Gadget

Da Xiaomi e Mijia arriva anche la corda per saltare smart

3 minuti di lettura
Xiaomi-India
Xiaomi

Xiaomi, cambia la strategia di mercato in India dopo il recente sorpasso di Samsung

4 minuti di lettura
Xiaomi-Duoqin-Qin-3-Ultra
Smartphone

Xiaomi finanzia Duoqin Qin 3 Ultra, mini smartphone per “il detox dai social”

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?