• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi 11T e 11T Pro ufficiali: tutto quello che c’è da sapere
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smartphone > Xiaomi 11T e 11T Pro ufficiali: tutto quello che c’è da sapere
Smartphone

Xiaomi 11T e 11T Pro ufficiali: tutto quello che c’è da sapere

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 15/09/2021
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 15/09/2021
Condividi
Xiaomi Mi 11T Pro
Condividi

A distanza di un giorno da quando Apple ha svelato la sua nuova generazione di iPhone e iPad, anche Xiaomi ha annunciato la nuova generazione di smartphone top di gamma destinato al mercato Global. In questo caso si tratta di Xiaomi 11T e 11T Pro, la cui filosofia rimane la stessa degli altri modelli “T” precedenti: hardware da top di gamma (con la “Cinemagic”) ma prezzo da medio di gamma.

Prima di addentrarci nelle specifiche hardware e software di Xiaomi 11T e 11T Pro, facciamo presente che questi sono i primi due smartphone del colosso cinese ad essere lanciati senza il brand Mi.

Superb display, professional video, and audiovisual features, together with a life-changing charging experience. #Xiaomi11TSeries is true #Cinemagic. #Xiaomi11TPro #Xiaomi11T pic.twitter.com/jQ2a0Oedk9

— Xiaomi (@Xiaomi) September 15, 2021

Incominciando la nostra disamina dall’aspetto estetico, il lato anteriore dell’11T e dell’11T Pro presenta un display senza quasi alcuna cornice “rovinato” solamente da un foro allineato centralmente. Posteriormente, la scocca in vetro curva presenta un’unità ad isola di forma rettangolare che ospita le tre fotocamere.

It's slim, fingerprint-free with the perfect hand feels even after long hours! #Cinemagic

The #Xiaomi11TSeries is designed for you with precision and comfort in mind. #Xiaomi11TPro #Xiaomi11T pic.twitter.com/kWN3pFOOta

— Xiaomi (@Xiaomi) September 15, 2021

Entrambi gli smartphone sono dotati di uno scanner di impronte digitali inserito sul frame laterale, nonostante lo schermo AMOLED si prestasse all’uso di sensori di impronte in-display.

A proposito di display, lo Xiaomi 11T Pro può contare su uno schermo AMOLED a cui DisplayMate ha assegnato un punteggio A+ per la qualità, mentre il refresh rate è da 120Hz con AdaptiveSync e la sicurezza è affidata al Corning Gorilla Glass Victus sono condivisi con il modello standard.

✅ TrueColor Flat AMOLED
✅ DisplayMate A+ Grade
✅ Corning® Gorilla® Glass Victus™

The #Xiaomi11Series features the T series’ best display yet. #Xiaomi11TPro #Xiaomi11T #Cinemagic pic.twitter.com/OZVoLDTflr

— Xiaomi (@Xiaomi) September 15, 2021

For smooth interactions, a good display is key.

The #Xiaomi11TSeries has a 120Hz refresh rate with #AdaptiveSync, along with a super-responsive touch screen. #Cinemagic #Xiaomi11TPro #Xiaomi11T pic.twitter.com/1RujcCm1Tg

— Xiaomi (@Xiaomi) September 15, 2021

Ad alimentare i due smartphone ci pensano i SoC Qualcomm Snaodragon 888 (11T Pro), stesso SoC presente sul modello Mi 11, e Mediatek Dimensity 1200 Ultra (11T), SoC a 6 nm con CPU octa-core (1 x 3,0 GHz A78 + 3 x 2,6 GHz A78 + 4 x 2,0 GHz A55) e GPU Mali-G77 MC9.

Hungry for some powerful chips? 🍟#Xiaomi11TPro: @Qualcomm #Snapdragon 888 #Xiaomi11T: @MediaTek Dimensity 1200-Ultra#Cinemagic #Xiaomi11TSeries pic.twitter.com/SQYJ9y2j9w

— Xiaomi (@Xiaomi) September 15, 2021

Il comparto fotografico dei due smartphone è di grande livello, mettendo a disposizione tre differenti fotocamere in grado di adattarsi a molte situazioni differenti: si parte da un sensore Samsung HM2 da 108MP con obiettivo grandangolare, un sensore da 8MP con obiettivo ultra grandangolare (120°) e un sensore da 5MP con telemacro (f/2.4)

Both #Xiaomi11TPro and #Xiaomi11T feature 3 pro-grade AI-powered cameras. It's a powerful 108MP triple camera that lets you shoot detailed photos on any occasion. #Cinemagic #Xiaomi11TSeries pic.twitter.com/IvzNLCWBnv

— Xiaomi (@Xiaomi) September 15, 2021

Particolare attenzione è stata posta nella registrazione video, con il pieno supporto alla registrazione in HDR10+ per Xiaomi Mi 11T Pro e a quella che l’azienda chiama la “Cinemagic“.

Creativity has no limits. Craft #Cinemagic videos with easy-to-use video effects of the #Xiaomi11TSeries.#Xiaomi11TPro #Xiaomi11T pic.twitter.com/WKn0MrzjZ8

— Xiaomi (@Xiaomi) September 15, 2021

Want PRO video capabilities? #Xiaomi11TPro lets you film in 8K resolution for the highest recording quality, with HDR10+ offering vibrant colors, higher contrast ratios, and the optimal brightness level. #Cinemagic pic.twitter.com/wGWuEPTGF9

— Xiaomi (@Xiaomi) September 15, 2021

Fra le altre caratteristiche tecniche troviamo delle configurazioni di memoria 8/128GB, 8/256GB e 12/256, una batteria da 5000 mAh (Mi 11T Pro), il pieno supporto al WiFi 6, al 5G SA/NSA, al Bluetooth 5.1 e al sistema GNSS (Global Navigation Satellite System) composto da GPS, GLONASS, Galileo e Beidou.

Every #Xiaomi11TPro features a massive 5000mAh battery, which can power up to 100% in 17 minutes! You've got to try this out with the in-box charger. 🔋🔌#XiaomiHyperCharge #Cinemagic pic.twitter.com/5gxrDLkVSx

— Xiaomi (@Xiaomi) September 15, 2021

Grande enfasi è stata posta sul sistema di ricarica: mentre il modello standard supporta la ricarica rapida a 67W, la variante Pro alza l’asticella potendo usufruire della tecnologia HyperCharge da 120W (ricarica completa in 17 minuti e caricabatteria da 120W incluso nella confezione di vendita.), con Xiaomi che ha rassicurato sul fatto che tale potenza non avrà alcun effetto sulla durata nel tempo della batteria.

120W #XiaomiHyperCharge will change your life completely in so many ways. How?

A quick charge over a short coffee break can now last you hours! #Xiaomi11TPro #Cinemagic pic.twitter.com/dsj0xxkCl4

— Xiaomi (@Xiaomi) September 15, 2021

Xiaomi ha poi spiegato meglio in cosa consiste la tecnologia HyperCharge da 120W e in che modo l’energia elettrica viene controllata per mantenere al sicuro la batteria.

Let’s dive deeper into the science behind the #XiaomiHyperCharge. These are the secrets of how we manage to charge at such a high speed. #Xiaomi11TPro #Cinemagic

⚡️ Dual charge pump
⚡️ Multiple Tab Winding (MTW)
⚡️ Dual cell battery with graphene pic.twitter.com/IHe9HjJoGi

— Xiaomi (@Xiaomi) September 15, 2021

Entrambi i modelli sono disponibili nelle colorazioni Meteorite Grey, Celestial Blue e Moonlight White, dando una buona scelta ai consumatori.

🖤 Meteorite Gray
🤍 Moonlight White
💙 Celestial Blue

Both #Xiaomi11TPro and #Xiaomi11T come in 3 sleek colors, tap the poster to check them out. #Cinemagic pic.twitter.com/F6vnb8yjsY

— Xiaomi (@Xiaomi) September 15, 2021

Sul fronte software, è presente la MIUI 12.5 basata su Android 11 e, come anticipato nei giorni scorsi, entrambi i modelli riceveranno 3 major update di Android e 4 aggiornamenti legati alla sicurezza.

Disponibilità e prezzi

Xiaomi 11T e 11T Pro saranno disponibili in Europa (e quindi anche in Italia) dal 28 settembre con il seguente listino prezzi:

  • 11T: 8/128 a 499 euro | 8/256 a 549 euro
  • 11T Pro: 8/128 a 649 euro | 8/256 a 699 euro | 12/256 a 749 euro

Chi acquisterà Xiaomi 11T Pro nelle prime 24 ore potrà portarselo a casa a soli 599 euro (8/128GB).

Correlati

TAG: hot, Mediatek Dimensity 1200, Qualcomm Snapdragon 888, Xiaomi 11T Pro
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi non è la sola ad essere lenta con gli aggiornamenti ad Android 13 | Distribuzione Android Q1 2023

Consigliati per te

Smartphone

POCO X5 5G e POCO X5 Pro 5G ufficiali: specifiche e prezzi ITA

4 minuti di lettura
Xiaomi 13 vs Samsung Galaxy S23
Smartphone

Xiaomi 13 vs Samsung Galaxy S23: specifiche a confronto

3 minuti di lettura
Redmi 12C
Smartphone

Redmi 12C Global riceve le certificazioni BS e NBTC

3 minuti di lettura
POCO X5 Pro 5G
Smartphone

POCO X5 5G e POCO X5 Pro 5G verranno presentati ufficialmente il 6 febbraio

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?