• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Sulla scia del chip Apple A14 a 5nm, il GM di Redmi anticipa l’uso dello Snapdragon 875
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smartphone > Sulla scia del chip Apple A14 a 5nm, il GM di Redmi anticipa l’uso dello Snapdragon 875
Smartphone

Sulla scia del chip Apple A14 a 5nm, il GM di Redmi anticipa l’uso dello Snapdragon 875

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 16/09/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 16/09/2020
Condividi
Qualcomm Snapdragon 875
Condividi

Ieri Apple ha presentato ufficialmente la quarta generazione di iPad Air (insieme al bundle di servizi Apple One) e, al suo interno, il nuovo chip A14 Bionic realizzato da TSMC con il processo produttivo a 5nm (Apple indica la presenza di ben 11,3 miliardi di transistor). Sulla scia di questo annuncio, il GM di Redmi, Lu Weibing, ha voluto velatamente anticipare che nel 2021 anche la sua azienda farà uso di un SoC a 5nm, molto probabilmente lo Snapdragon 875 di Qualcomm.

Xiaomi e Qualcomm sono ormai in buonissimi rapporti da diversi anni, col colosso cinese che è stato sempre una delle prime aziende ad arrivare sul mercato con un top di gamma dotato dell’ultimissimo chip sviluppato da Qualcomm. Quest’anno, Xiaomi ha presentato la serie Mi 10 alimentata dallo Snapdragon 865 a febbraio; a marzo, Redmi ha annunciato il Redmi K30 Pro con lo stesso SoC.

Con il Qualcomm Snapdragon 875 (già ampiamente anticipato da rumor e indiscrezioni) la cosa non dovrebbe essere differente, con Xiaomi che probabilmente lo integrerà a bordo della serie Mi 11 / Mi 20, mentre il primo dispositivo di Redmi a presentare il nuovo chip potrebbe essere il Redmi K40 Pro.

Le indiscrezioni indicano che Redmi potrebbe annunciare e lanciare il Redmi K40 “standard” con Snapdragon 775 entro la fine di quest’anno, lasciandosi spazio nel primo trimestre 2020 per il lancio di Redmi K40 Pro con lo Snapdragon 875.

Il Qualcomm Snapdragon 875 sarà il primo SoC “non Apple” realizzato a 5nm ad essere largamente disponibile. Per chi non lo sapesse, con i valori in nm si intende la grandezza di ogni singolo transistor: più piccolo è il valore, più piccolo è il transistor e, di conseguenza, è possibile integrarne un maggior numero nella stessa area, migliorando allo stesso tempo le performance generali, la dissipazione di calore e l’efficienza energetica. In alternativa, gli extra transistor possono essere usati per aggiungere chip specializzati (un SoC non è solo CPU e GPU ma include anche ISP, modem di rete, controller, chip per AI e ML ecc.

Via

Correlati

TAG: Lu Weibing, Qualcomm Snapdragon 875, redmi, Redmi K40, Redmi K40 Pro
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-Pro-2023
Smartphone

Redmi non vuol far finire la serie Note 11: pronto al lancio il Redmi Note 11 Pro 2023

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

LineageOS 20
Modding

LineageOS 20 ufficiale | Download e novità

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

Redmi K60
Smartphone

Redmi K60, vendite per 300.000 unità nei primi 5 minuti

Consigliati per te

Poco-X5-Pro-5G
Smartphone

Un film di Bollywood svela la data di presentazione del POCO X5 Pro

2 minuti di lettura
Redmi Band 2
Wearable

Redmi Band 2 in rampa di lancio nei mercati Global

2 minuti di lettura
Xiaomi 13 Ultra concept
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra nel database IMEI, col lancio previsto ad aprile

2 minuti di lettura
POCO
Smartphone

POCO X5 Pro Vs POCO X4 Pro: varrà la pena aggiornare?

6 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?