• Home
  • MIUI ROM
    • MIUI China
    • MIUI Italia
    • FAQ e Guide
  • Download MIUI
  • Forum
Stai leggendo: Redmi Note 9: segnalazioni di problemi e bug dopo l’aggiornamento alla MIUI 12
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • MIUI ROM
    • MIUI ROM
    • MIUI ITA
    • FAQ e Guide
  • Download MIUI
  • Forum
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > Redmi Note 9: segnalazioni di problemi e bug dopo l’aggiornamento alla MIUI 12
MIUI ROM

Redmi Note 9: segnalazioni di problemi e bug dopo l’aggiornamento alla MIUI 12

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 05/09/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 05/09/2020
Condividi
Redmi-Note-9
Condividi

L’aggiornamento a una versione più nuova di un software è generalmente una buona cosa, visto che introduce nuove funzionalità e permette di utilizzare ancora meglio lo smartphone. Tuttavia, alle volte può capitare che un aggiornamento venga rilasciato per migliorare l’esperienza generale ma, a causa di qualche bug, la peggiori. È ad esempio il caso del Redmi Note 9, il cui aggiornamento alla MIUI 12 sembra aver causato una serie di bug molto fastidiosi.

In rete stanno emergendo sempre più segnalazioni di utenti che si lamentano delle scarse prestazioni del sistema, dei problemi al Wi-Fi e di crash di sistema causati da alcuni giochi presenti sugli store. Il problema risiede nella MIUI 12, perché tutti i suddetti arresti anomali hanno iniziato a comparire solo dopo l’installazione dell’aggiornamento.

MIUI 12

L’azienda ha già rilasciato MIUI 12 per Redmi Note 9 per le versioni cinese, indiana ed europea del dispositivo. Ad agosto, gli sviluppatori hanno interrotto la diffusione della variante globale dell’aggiornamento a causa di bug ma, dopo un po’, il rilascio dell’aggiornamento è stato ripreso.

Al momento l’azienda non ha voluto commentare l’accaduto in alcun modo. Ma uno dei moderatori della Mi Community Global ha detto che gli sviluppatori sono a conoscenza dei problemi esistenti e stanno lavorando per risolverli.

Questa non è la prima volta che Xiaomi ha lanciato una versione del firmware piena di bug, come sicuramente sapranno bene i possessori di Xiaomi Mi 9T (sia con la MIUI 11 che con la MIUI 12).

Rimaniamo in attesa di avere maggiori informazioni sulla questione, nella speranza che gli sviluppatori di Xiaomi sistemino quanto prima i problemi e restituiscano ai possessori di Redmi Note 9 un’esperienza d’uso buona e soddisfacente.

Correlati

TAG: MIUI 12, Redmi Note 9
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
11 commenti
  • Carmelo Comis ha detto:
    07/11/2020 alle 22:21

    Sono veramente indignato che una azienda che sostiene di aver superato huawei,rilascia più di un mese fa un aggiornamento che ti crea tanti problemi, e non fanno nulla per risolverli. Se non potete risolvere con sto schifo di miii 12 fate in modo di ripristinare il telefono alla miui 11 . E anche infretta.

    Rispondi
  • Davi ha detto:
    16/11/2020 alle 2:03

    Buongiorno, utilizzo Maps Tom Tom e dopo 4 minuti di spegne il cellulare redmi 9 note

    Rispondi
  • Luca ha detto:
    29/11/2020 alle 14:31

    Ho acquistato un redmi note 9 pro e vi assicuro che rimpiango il mio Huawei. Ha problemi di ogni tipo. Non legge le schede dati se viene usata prima su altri dispositivi. Se trasferisco un file finisce nella gestione dati anziché nella galleria e non c e verso di riuscire a visualizzare il file nella galleria pur trasferendolo nelle varie cartelle. La Rete dati è lentissima , quando cambia da tre a 4 g va off line per molto tempo. A volte si spegne da a solo. Il lato volume e a comparsa e crea problemi alzando e abbassando il volume poiché sparisce subìto la barra verticale del Volume. Il calendario integrato e sparito , sostituito da calendario Google. Insomma direi che la MIUI ha creato non pochi problemi.

    Rispondi
  • Maurizio ha detto:
    01/12/2020 alle 8:15

    Ho da poco acquistato un redmi note 9 Pro con la MIUI 12 non riesco assolutamente a collegarlo con Android auto non ho app clonate. Come posso fare?

    Rispondi
  • Luciano ha detto:
    05/12/2020 alle 5:59

    Ho acquistato da poco un Redmi note 9 Pro e dopo pochissimo tempo si bloccava e riavviava da solo. Ho chiamato l’assistenza e mi hanno detto che dovevo cambiare Launcher. Nulla… Adesso è persino peggio,solo oggi 18 volte si è spento e riavviato. Che delusione. Spero risolvano subito altrimenti chiedo la restituzione dei soldi spesi.

    Rispondi
  • Gaetano ha detto:
    05/12/2020 alle 10:50

    Io ho un redmi note 9pro è da quando l’ho comprato, da agosto, ho un problema con Google Napa nel senso che quando lo attivo dopo 5/10 minuti il telefono si riavvia da solo. Quando risolvono questo problema visto che sono in tanti a lamentarsi

    Rispondi
  • Giovanni Quattrocchi ha detto:
    26/01/2021 alle 21:02

    Mi hanno regalato uno Xiaomi. 9 pro. Non l avessero mai fatto. Peso e misura improponibili. Si spegne da solo in continuazione. I centri d assistenza a Roma ? Pochi tutti in periferie lontanissime tranne uno di cui non faccio nome noto da sempre per le file chilometriche ed i tempi biblici.Appena possibile lo cambio.

    Rispondi
  • Kriss Perin ha detto:
    20/04/2021 alle 10:19

    Ho un problema cn la camera (xaomi readmi note 9 pro)… In fase di video, durante la registrazione, si blocca l immagine. Continua a registrare solo i suoni…. Qualcuno sa il perché?

    Rispondi
  • Gloria ha detto:
    26/06/2021 alle 17:22

    Ho uno Xiaomi Redmi Note 9 Pro ma da qualche tempo a questa parte il telefono si riavvia spesso da solo, le app si bloccano e si chiudono da sole, a volte anche la fotocamera da problemi.. per risolvere ho provato di tutto compreso l’hard reset ma non ho ottenuto risultati… Qualcuno come risolvere il problema o quando l’azienda fornirà un aggiornamento adeguato??

    Rispondi
  • Frank ha detto:
    04/07/2021 alle 20:02

    Bel lavoro del cxxo con l ultimo aggiornamento sempre peggio…. Prima le chiamate si potevano registrare poi no , ora la proiezione al TV non va più…. Bravissimi ignoranti Gela xiomi VERGOGNA.

    Rispondi
  • nadia ha detto:
    26/10/2021 alle 11:51

    il 13/10/2021 ho acquistato il redmi 9T della xiaomi,ho avuto vari telefoni, ma questo mi ha fatto incazzare fin dall’inizio chiamavo o mi chiamavano e dopo un minuti spariva la voce, io li sentivo imprecare mentre loro non mi sentivano, sono andata al negozio dove lo avevo a acquistato ed il connesso mi ha detto che era un problema dell’aggiornamento del sistema , ma ritornata a casa il cell aveva lo stesso problema, ritornata sul posto dopo un paio di giorni, cambiato commesso, trova che il problema e’ nel sensore di prossimita, perchè la xiaomi invece del sensore ottico ha optato per un sensore ad infrarossi, e per parlare devo tenere l’andoroi quasi in orizzontale all”orecchio, cosa abbastanza scomoda, alla richiesta di sostituinrilo con uno senza questa problematica pur pagando la la differenza di rezzo, mi hanno detto no en mi hanno lasciata dicendomi che tutti gli smartphone hanno questo sistema, cosa non vera e che ero io che non sapevo usarlo che l’alternativa era tenere gli auricolari perche’ accostando la guancia, facevo saltare la telefonata.

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-K50-and-Redmi-K50-Pro-launched-in-China
Smartphone

Redmi K50s Pro, il punteggio leaked di AnTuTu è impressionante

Xiaomi 11 Lite 5G NE
Sconti

Xiaomi 11 Lite 5G NE torna a 239,90 euro

Xiaomi-mix-fold-2-1024x576
Smartphone

Xiaomi MIX Fold, perché non è arrivato mai in Europa?

USB-PD 240W
Smartphone

La USB-PD da 240W sarà la fine delle ricariche rapide proprietarie?

Xiaomi Book Pro
Notebook

Xiaomi Book Pro con CPU AMD verrà lanciato a breve

Consigliati per te

Redmi Note 10 Pro 5G
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro si aggiorna con le patch di agosto 2022

2 minuti di lettura
Redmi 9T
MIUI ROM

Redmi 9T è il primo ad aggiornarsi con le patch di agosto 2022

2 minuti di lettura
POCO-C40
MIUI ROM

POCO C40, il primo aggiornamento OTA porta le patch di giugno 2022

2 minuti di lettura
Modding

crDroid v8.6 (Android 12.1) disponibile per POCO X3 NFC

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?