• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Redmi Note 8 Pro: il lato oscuro del modding è una realtà ordinaria
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > Modding > Redmi Note 8 Pro: il lato oscuro del modding è una realtà ordinaria
Modding

Redmi Note 8 Pro: il lato oscuro del modding è una realtà ordinaria

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 18/12/2019
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 18/12/2019
Condividi
Redmi Note 8 Pro con Qualcomm Snapdragon 730G
Condividi

A settembre, Xiaomi ha rilasciato il Redmi Note 8 insieme al Redmi Note 8 Pro. Non abbiamo bisogno di dire come il Redmi Note 8 Pro sia stato molto più impressionante della sua controparte “non Pro”. È stato il primo smartphone sul mercato a fornire una soluzione per fotocamera da 64 MP e, per la tristezza di alcuni, è stato anche il primo a debuttare con il chipset Mediatek Helio G90T. È stata una mossa sorprendente da Xiaomi che si affida ai chip Snapdragon di Qualcomm dal Redmi Note 5.

Al di là dei pregiudizi su Mediatek, alcuni utenti sono rimasti riluttanti a scegliere un chipset MediaTek a causa della mancanza del supporto per il modding. Per questo motivo, Xiaomi sta cercando di dimostrare che Redmi Note 8 Pro è anche una buona opzione per gli utenti che amano il modding. La società ha rilasciato i sorgenti del kernel dello smartphone qualche giorno dopo il suo lancio e, successivamente, l’azienda ha inviato 10 unità dello smartphone ad altrettanti sviluppatori riconosciuti dalla comunità XDA.

Redmi-Note-8-Pro

Questo ha portato una luce di speranza nel cuore di molti utenti che vogliono godersi un’esperienza Android che non sia legata alla MIUI. Tuttavia, la speranza è stata rapidamente consumata dalle difficoltà. Il problema è che il Redmi Note 8 Pro non si comporta poi così tanto bene ogni volta che si tenta di eseguire il flash di qualsiasi cosa. Ciò può accadere quando lo sviluppo sta dando i suoi primi passi ma, per adesso, il problema principale è che gli sviluppatori e gli utenti non hanno un modo corretto di sbloccare i loro smartphone.

Cosa ancora più grave, coloro che hanno provato a mondare il loro smartphone si stanno ritrovando con il brick dello stesso, rendendolo praticamente inutilizzabile.

A differenza dei dispositivi con chip Qualcomm Snapdragon che possono far flashare interi pacchetti firmware tramite i comandi di avvio rapido, Redmi Note 8 Pro richiede il software SPFlashTool di MediaTek. La piattaforma tuttavia necessita, nel caso specifico di Redmi Note 8 Pro, di un account Xiaomi autorizzato. Per questo motivo, gli sviluppatori e gli utenti regolari che non dispongono di questo tipo di account non possono fare nulla per recuperare i loro smartphone dal brick.

Hey @Xiaomi @XiaomiIndia @RedmiIndia @manukumarjain please look into brick issue of note8pro, make it developer friendly, give us something so we won't be needing authorised account for SP flash tool every time the phone bricks. #Note8ProBrick https://t.co/pdazRQ7xux

— Santosh Yadav (@santoshhh000) December 17, 2019

Mentre Xiaomi rimane in silenzio sulla situazione, gli utenti con account autorizzati fanno pagare per accedere al proprio account e per il servizio di unbrick dello smartphone. È l’unico modo per utenti e sviluppatori di riportare gli smartphone al loro stato normale.

Via

Correlati

TAG: hot, modding, redmi, redmi note 8 pro, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Consigliati per te

Redmi-Note-12-5G
Smartphone

Redmi Note, la corsa continua: vendite mondiali superano le 320 milioni

2 minuti di lettura
Xiaomi Logo
Xiaomi

I ricavi Xiaomi nel Q4 sono stati in caduta del -22,8%

3 minuti di lettura
Redmi-Note-12-Series
Smartphone

Redmi Note 12 4G, 12 5G, 12 Pro e 12 Pro Plus ufficiali: specifiche e prezzi ITA

6 minuti di lettura
Xiaomi corda per saltare smart
Gadget

Da Xiaomi e Mijia arriva anche la corda per saltare smart

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?