• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Redmi Note 3 Pro, risolvere brick e blocco bootloader dopo MIUI 6.11.24
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > Modding > Redmi Note 3 Pro, risolvere brick e blocco bootloader dopo MIUI 6.11.24
MIUI ROMModdingNews

Redmi Note 3 Pro, risolvere brick e blocco bootloader dopo MIUI 6.11.24

Redazione
Ultimo aggiornamento: 27/11/2016
Da Redazione Pubblicazione 27/11/2016
Condividi
Condividi

Dopo varie segnalazioni nella nostra community come in quella internazionale, abbiamo preso atto del grave bug che Xiaomi ha lasciato passare con la versione 6.11.24 che riguarda solo la ROM per Redmi Note 3 Pro, nome in codice “kenzo“. Stiamo parlando di un bug che blocca nuovamente il bootloader (in caso fosse stato sbloccato in precedenza) e può causare bootloop (tentativo continuo di avvio del sistema) o brick (impossibilità ad avviare il telefono).

Come abbiamo già segnalato nei commenti sul nostro sito e sul forum, abbiamo testato la nostra MIUI ITA 6.11.24 per Redmi Note 3 Pro e l’installazione è andata a buon fine, quindi il bug non si è presentato, ma vista la particolare criticità del problema abbiamo deciso di ripristinare la versione precedente nella nostra pagina download e pubblicare questo articolo con le indicazioni per riportare il vostro telefono in caso siate stati vittima di questo bug.

Se avete uno Xiaomi Redmi 3 Pro (kenzo) e dopo l’aggiornamento MIUI 6.11.24 vi troviate con un fermacarte al posto del vostro smartphone, oppure in condizione di bootloop,ecco come risolvere.

  1. Per prima cosa dovrete collegare il telefono in modalità EDL ed installare una versione  originale cinese/inglese precedente, questa la guida. In alternativa potete installare la ROM precedente tramite Mi Flash seguendo questa guida.
  2. Una volta ripristinata la ROM originale cinese/inglese dovrete sbloccare nuovamente il bootloader utilizzando Mi Unlocker, trovate qui la guida.
  3. Adesso dovrete ripristinare la vostra TWRP, qui la guida.
  4. Una volta ripristinato il vostro telefono con una MIUI cinese/inglese precedente, bootloader sbloccato e TWRP, potrete installare la MIUI ITA 6.11.3 o precedente, che trovate nella nostra pagina download.

NOTA: alcuni utenti ci hanno segnalato di aver risolto direttamente sbloccando di nuovo il bootloader come indicato nel punto 2. Per maggiori dettagli, prima di seguire tutta la procedura completa, potete leggere questo thread, magari risparmiate un po’ di tempo e scocciature.

Ricordiamo che, per quanto certi casi siano estremamente rari, quando si utilizzano le versioni “developer” bisogna sempre mettere in conto eventuali bug anche critici. Fate sempre un backup (in un archivio fisico o cloud) dei dati importanti prima di una nuova installazione.

Per gli smanettoni cronici o per chi volesse comunque testare MIUI ITA 6.11.24, lasciamo il link per il download di questa versione che, lo ripetiamo, a noi non ha creato alcun problema.

 

Correlati

TAG: 6.11.24, brick, Guide, kenzo, redmi note 4, sblocco bootloader, unbrick
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
7 commenti
  • Diabolik ha detto:
    27/11/2016 alle 21:41

    Scusate ma il punto 2 non indirizza alla guida ,non permette di andare a visionare la guida , premetto che io per il momento non sono in possesso di questo telefono ma seguo la discussione perché sono in procinto di riceverlo , attualmente felice possessore di un mi4 lte e mi sa che leggendo queste criticità di mal funzionamemti non vendo il mio mi4 lo tengo che non si sa mai !!!

    Rispondi
  • Corolla ha detto:
    28/11/2016 alle 9:07

    Non ci crederete ma mi si è brickkato con la vostra versione. Con quella EU funzionava perfetto. Che cavolo mi è venuto in mente di cambiare..

    Rispondi
    • morali74 ha detto:
      28/11/2016 alle 10:47

      Se passi dalla verione xiaomi.eu alla miui.it devi prima passare obbligatoriamente per un flash completo della rom originale xiaomi, altrimenti si blocca il boot. Questo perchè le due rom utilizzano due sistemi diversi di gestione del bootloader, comunque se cerci sulle guide è spiegato come fare, ed è anche scritto che in caso di passaggio diretto si blocca il boot ( con tutti i telefoni dell’ultimo periodo)

      Rispondi
      • morali74 ha detto:
        28/11/2016 alle 10:54

        http://www.miui.it/forum/index.php?threads/faq-perche-passando-da-xiaomi-eu-a-miui-it-ho-il-brick-del-dispositivo.18620/

        Rispondi
    • morali74 ha detto:
      28/11/2016 alle 10:52

      http://www.miui.it/forum/index.php?threads/faq-perche-passando-da-xiaomi-eu-a-miui-it-ho-il-brick-del-dispositivo.18620/

      Rispondi
  • Diabolik ha detto:
    28/11/2016 alle 20:59

    Grazie di queste info ,io non sapevo questa cosa ,quando mi arriva il mio nuovo redmi note 3 pro vedrò il da fare

    Rispondi
  • ilgio ha detto:
    30/11/2016 alle 18:06

    Sabato scorso ho deciso di passare dalla global beta alla global stable e a un certo punto della procedura il bootloader risultava bloccato (non ero al corrente del bug). Confermo di averlo sbloccato nuovamente senza nessun problema utilizzando Mi Unlock col terminale in modalità fastboot.

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Consigliati per te

POCO X3 GT
MIUI ROM

Redmi 10, POCO X3 GT e Xiaomi 11T si aggiornano con le patch di marzo 2023

2 minuti di lettura
Xiaomi Mi 11X
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11X, disponibile l’aggiornamento alla MIUI 14 basata su Android 13

3 minuti di lettura
Redmi Note 11 Pro+ 5G
MIUI ROM

Redmi Note 11 Pro+ 5G si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

4 minuti di lettura
MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?