• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Redmi K30 Pro arriva su Geekbench con lo Snapdragon 865
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smartphone > Redmi K30 Pro arriva su Geekbench con lo Snapdragon 865
Smartphone

Redmi K30 Pro arriva su Geekbench con lo Snapdragon 865

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 22/01/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 22/01/2020
Condividi
Redmi K30 Pro
Condividi

Dopo la presentazione di Redmi K30 con lo Snapdragon 730 e di Redmi K30 5G con lo Snapdragon 765G, sono in molti coloro che stanno attendendo il completamento del trio con la presentazione del Redmi K30 Pro con a bordo il SoC Qualcomm Snapdragon 865. Ebbene, seppur ancora non abbiamo alcuna indicazione su quando verrà presentato se non un generico “nel 2020”, vi indichiamo che lo smartphone è stato sottoposto al test di Geekbench.

L’elenco di GeekBench mostra che il dispositivo è alimentato da un chipset Qualcomm Snapdragon 865 proprio come previsto. Tuttavia, il punteggio non è troppo impressionante, con 903 punti nel test single core e 3362 punti nel test multi core. Tuttavia ciò potrebbe essere dovuto al fatto che la CPU del dispositivo è stata fatta arrivare solo fino a 1,80 Ghz, così come anche al possible software non definitivo. In abbinata al SoC top di gamma, il dispositivo sottoposto al test è stato abbinato a 8 GB di RAM e al sistema operativo Android 10 (chiaramente affiancato alla MIUI 11).

Si prevede che Redmi K30 Pro avrà lo stesso design dell’attuale K30 e quindi con una doppia fotocamera anteriore contenuta all’interno di un doppio foro. Si prevede inoltre che il telefono sia dotato di un display con bordo curvo (trattamento 2,5D) ma, a differenza dell’attuale modello sul mercato, lo schermo dovrebbe essere di tipo OLED con al di sotto un sensore di impronte ultrasonico invece che LCD con sensore riposizionato sul bordo.

Ricordiamo che la serie Redmi K30 non è ancora arrivata in Europa e probabilmente mai lo farà, visto che vi sono diverse indiscrezioni che vogliono la commercializzazione del Poco F2 come versione internazionale del K30 5G.

Via Fonte

Correlati

TAG: Android 10, Geekbench, Qualcomm Snapdragon 865, redmi k30 pro
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

MIUI 15
MIUI ROM

Cosa aspettarsi dalla MIUI 15

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro e Mi 11 Ultra si aggiornano con le patch di aprile 2023

POCO F5 Pro
Smartphone

POCO F5 Pro ha lo stesso ruolo di Xiaomi 12T Pro nel portfolio dell’azienda?

android-14-beta-1-620x330
MIUI ROM

Android 14 beta 1 disponibile per Xiaomi 12, 13 Pro, 12T e Pad 6

Xiaomi-13-Pro
Smartphone

Xiaomi 13 Pro è il vincitore del Red Dot Design Award 2023

Consigliati per te

Mediatek
Smartphone

Mediatek è leader di mercato nei SoC per smartphone | Q1 2023

3 minuti di lettura
Honor divisione design chip
Smartphone

Honor inaugura la propria divisione di progettazione chip

3 minuti di lettura
Redmi 12
Smartphone

Redmi 12 ufficiale: non chiamatelo entry-level

3 minuti di lettura
Snapdragon-8-gen-3
Smartphone

Qualcomm, la presentazione dello Snapdragon 8 Gen 3 avverrà il 24 ottobre

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

© MIUI.it 2010 – 2023. Powered by SiteSpace Agency

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Donazioni
Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?