• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: TSMC avvia la produzione del Qualcomm Snapdragon 875, chip previsto su Xiaomi Mi 11
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smartphone > TSMC avvia la produzione del Qualcomm Snapdragon 875, chip previsto su Xiaomi Mi 11
Smartphone

TSMC avvia la produzione del Qualcomm Snapdragon 875, chip previsto su Xiaomi Mi 11

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 22/06/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 23/06/2020
Condividi
Qualcomm Snapdragon 875
Condividi

Stando ad alcuni media di Taiwan, la Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (meglio conosciuta come TSMC) avrebbe dato il via alla produzione di massa del nuovo SoC Qualcomm Snapdragon 875. Proprio come l’attuale 865, si tratterà del SoC che utilizzeranno la maggior parte dei produttori di smartphone Android, compresa Xiaomi.

Al di là dell’architettura differente di cui non abbiamo ancora informazioni (la presentazione d’altronde non è ancora avvenuta), la novità principale del Qualcomm Snapdragon 875 rispetto all’attuale modello 865 dovrebbe essere la produzione a 5nm.

Per chi non lo sapesse, per processo produttivo si intende la dimensione che ha ogni singolo transistor in un chip: va da se che più piccolo è il transistor e un maggior numero è possibile inserirne nella stessa area. Nel caso del Qualcomm Snapdragon 875, nonostante il passaggio dai 7nm ai 5nm potrebbe sembrare minimo, permetterà di avere un numero di transistor molto più elevato, il che si tradurrà in maggiore potenza computazionale o, a parità di potenza, frequenze di clock più basse e quindi maggiore efficienza energetica.

Secondo i dati disponibili, il SoC Qualcomm Snapdragon 875 utilizzerà una CPU octa core nella configurazione 1 + 3 + 4, dove il principale core sarà il Cortex-X1 (appena presentato da ARM), che fornirà un aumento del 30 percento delle prestazioni di picco rispetto all’attuale Cortex -A77. In termini di connettività, dovrebbe essere presente il nuovo modem Snapdragon X60 5G per garantire velocità di trasferimento dati fino a 7,5 Gbps.

Con l’inizio della produzione di massa, Qualcomm potrebbe iniziare a ricevere i chip Snapdragon 875 da TSMC entro la fine del terzo trimestre (intorno a settembre), con la presentazione ufficiale e l’evasione dei primi ordini nello stesso periodo.

A proposito di evasione di ordini, quest’anno Xiaomi è stato fra i primi a utilizzare lo Snapdragon 865 con il Mi 10 e, considerando gli ottimi rapporti fra le due aziende, pensiamo che possa ripetersi la stessa cosa con il Mi 11 o, magari, col misterioso Mi MIX 10.

Via

Correlati

TAG: Qualcomm Snapdragon 875, Xiaomi Mi 11
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi non è la sola ad essere lenta con gli aggiornamenti ad Android 13 | Distribuzione Android Q1 2023

Consigliati per te

Smartphone

POCO X5 5G e POCO X5 Pro 5G ufficiali: specifiche e prezzi ITA

4 minuti di lettura
Xiaomi 13 vs Samsung Galaxy S23
Smartphone

Xiaomi 13 vs Samsung Galaxy S23: specifiche a confronto

3 minuti di lettura
Redmi 12C
Smartphone

Redmi 12C Global riceve le certificazioni BS e NBTC

3 minuti di lettura
POCO X5 Pro 5G
Smartphone

POCO X5 5G e POCO X5 Pro 5G verranno presentati ufficialmente il 6 febbraio

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?