• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Il CEO di Qualcomm fra la carenza di chip e lo Snapdragon 8 Gen 2 del 2023
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smartphone > Il CEO di Qualcomm fra la carenza di chip e lo Snapdragon 8 Gen 2 del 2023
Smartphone

Il CEO di Qualcomm fra la carenza di chip e lo Snapdragon 8 Gen 2 del 2023

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 16/01/2022
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 17/01/2022
Condividi
Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2
Condividi

Qualcomm non ha bisogno di presentazioni. Si tratta di una delle più grandi aziende che sviluppano chip al mondo, i cui prodotti si trovano in un numero enorme di dispositivi. Come se non bastasse, è l’azienda che controlla la maggior parte dei brevetti nel campo 4G/5G. Ma la posizione dell’azienda nel mercato mobile è alquanto scossa. Ha perso il vantaggio su MediaTek (con Xiaomi e molti altri produttori di smartphone che hanno scelto la via della diversificazione per i propri modelli del 2022) e la sua linea di processori di punta non è ai livelli dei chip Apple.

Per discutere di ciò e di tanto altro, i giornalisti di The Verge hanno parlato con il presidente e CEO di Qualcomm, Christiano Amon, su come si svilupperà ulteriormente l’azienda, su quanto durerà la carenza di chip e sui progetti futuri legati allo Snapdragon 8 Gen 2.

Secondo il top manager, ora il mercato dei chip sta attraversando una delle crisi più profonde e gravi. Questa è stata una sfida e ha aiutato molti a capire quanto siano importanti i chip e quanto sia matura l’industria dei semiconduttori. Qualcomm ha fatto di tutto per far fronte alla situazione con onore e ha aumentato notevolmente l’offerta dei suoi SoC. Secondo il dirigente, c’è ancora una carenza di chip ma nella seconda metà di quest’anno la situazione cambierà in meglio, con il 2023 che sarà l’anno in cui l’offerta coprirà la domanda.

Christian Amon ha confermato che Qualcomm non ha proprie fonderie, preferendo invece concentrarsi sulla progettazione e affidare la costruzione vera e propria dei chip ad altre società come TSMC, Samsung, Global Foundries, SMIC e UMC. Allo stesso tempo, il produttore di chip sta investendo attivamente nella creazione dell’industria dei semiconduttori del futuro e nelle nuove tecnologie. Tra questi ultimi c’è il 6G, con la sua comparsa dovrebbe essere prevista entro il 2030.

Tra l’altro, il capo di Qualcomm ha affermato di considerare la modifica della denominazione dei chip mobili una decisione corretta ed equilibrata. Il cambio della designazione dalle tre cifre all’accoppiata “serie x Gen x” è dettato dal desiderio di semplificare la percezione dei prodotti, ovvero non è necessario identificare il processore in base ai numeri ma è sufficiente conoscere la generazione.

Infine, Christian Amon ha confermato che le tattiche di presentare un nuovo chip di punta ogni anno rimarranno invariate. Da notare che ha affermato che la data di presentazione dello Snapdragon 8 Gen 2 sarà l’anno prossimo: questo significa che l’azienda non prevede di rilasciare lo Snapdragon 8 Gen 2 a metà di quest’anno come anticipato da alcuni analisti (chissà che fine faranno le versione Plus). Forse la società rilascerà una versione migliorata o overcloccata della Gen 1 quest’anno ma con una denominazione più simile all’attuale chip.

Via

Correlati

TAG: qualcomm, Snapdragon 8 Gen 2
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Consigliati per te

Redmi-Note-12-5G
Smartphone

Redmi Note, la corsa continua: vendite mondiali superano le 320 milioni

2 minuti di lettura
Xiaomi 13 Ultra leaked
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, la vendita inizierà ad aprile

2 minuti di lettura
Redmi Note 12 Turbo
Smartphone

Redmi Note 12 Turbo ufficiale | Specifiche e prezzi

3 minuti di lettura
Snapdragon 8 Gen 4
Smartphone

Lo Snapdragon 8 Gen 4 sarà rivoluzionario grazie alla CPU Nuvia

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?