• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1 ufficiale | Specifiche tecniche
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smartphone > Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1 ufficiale | Specifiche tecniche
Smartphone

Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1 ufficiale | Specifiche tecniche

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 01/12/2021
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 01/12/2021
Condividi
Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1 (1)
Condividi

Come previsto, Qualcomm ha annunciato il suo nuovo SoC per smartphone di punta di prossima generazione allo Snapdragon Tech Summit. Il nuovo chipset si chiama Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1 e l’azienda ha anche rivelato molti dettagli sul processore.

Contents
Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1 | Scheda tecnicaCPU, GPU e ISPConnettività, sicurezza e intelligenza artificialeI primi smartphone con Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1

Il chipset è stato lanciato come successore dello Snapdragon 888, ma ora l’azienda ha adottato un nuovo schema di denominazione e questo nuovo Snapdragon 8 Gen 1 è il primo a introdurlo.

Come ci si aspetterebbe in genere, Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1 si concentra sui miglioramenti in sei aree principali: connettività 5G, sensori della fotocamera, intelligenza artificiale, giochi, audio e sicurezza. È anche costruito utilizzando il processo a 4 nm di Samsung, rendendolo più efficiente rispetto allo Snapdragon 888 realizzato da TSMC a 5 nm.

Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1 | Scheda tecnica

CPU, GPU e ISP

Per quanto riguarda la CPU, lo Snapdragon 8 Gen 1 è il primo chip di Qualcomm a presentare l’ultima architettura Armv9. La CPU Kryo octa core è dotata di 1x core Cortex-X2 a 3,0 GHz, 3x core Cortex-A710 a 2,5 GHz e 4x core Cortex-A510 a 1,8 GHz.

Nel complesso, l’azienda afferma che Snapdragon 8 Gen 1 offre prestazioni fino al 20% migliori ed è fino al 30% più efficiente dal punto di vista energetico rispetto al suo predecessore. Ha una nuova GPU Adreno che promette di offrire un rendering grafico del 30% più veloce, oltre a un’efficienza energetica migliore del 25%.

Andando oltre CPU e GPU, troviamo che ha un nuovo sistema di elaborazione delle immagini grazie a un ISP a 18 bit, con gamma dinamica, colore e velocità migliorati. Supporta video HDR in 8K insieme a un nuovo motore Bokeh che porta l’effetto sfocatura nei video ad un altro livello. C’è anche un ISP Always-On che offre un basso consumo energetico per attività come lo sblocco con il volto.

Connettività, sicurezza e intelligenza artificiale

Per la connettività, lo Snapdragon 8 Gen 1 viene fornito con un modem Snapdragon X65 che è il modem 5G di quarta generazione di Qualcomm ed è basato sulla compatibilità mmWave e sub-6GHz esistente, con supporto per velocità fino a 10 Gbps e l’ultima specifica 3GPP Release 16. È accoppiato con il sistema di connettività mobile FastConnect 6900 compatibile con Wi-Fi 6 e Wi-Fi 6E, insieme a Bluetooth LE Audio e alla tecnologia Snapdragon Sound dell’azienda che consente l’audio wireless AptX Lossless.

A prendersi cura della sicurezza è il nuovo Trust Management Engine che supporta anche lo standard Android Ready SE, con supporto per chiavi digitali per auto, patenti di guida, ID e portafogli di moneta elettronica. C’è anche il supporto iSIM integrato per la connessione diretta alle reti cellulari.

Per l’intelligenza artificiale, il SoC è dotato dell’ultimo processore Hexagon di Qualcomm con il motore AI di settima generazione. Si dice che sia quattro volte più veloce del suo predecessore e fino a 1,7 volte più efficiente dal punto di vista energetico.

I primi smartphone con Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1

Qualcomm ha rivelato che i primi dispositivi alimentati dal nuovo SoC dovrebbero essere lanciati entro la fine di quest’anno. Attualmente, l’elenco dei marchi che si sono iscritti per lanciare un dispositivo alimentato dal nuovo SoC include Black Shark, Honor, iQOO, Motorola, Nubia, OnePlus, OPPO, Realme, Redmi, SHARP, Sony Corporation, Vivo, Xiaomi e ZTE.

È interessante notare che aziende come Samsung e Google mancano dall’elenco in quanto sono tra i marchi che spingono per lo sviluppo interno dei propri chip per ridurre la dipendenza da fornitori di terze parti.

Correlati

TAG: hot, qualcomm, Snapdragon 8 Gen 1
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-Pro-2023
Smartphone

Redmi non vuol far finire la serie Note 11: pronto al lancio il Redmi Note 11 Pro 2023

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

LineageOS 20
Modding

LineageOS 20 ufficiale | Download e novità

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

Redmi K60
Smartphone

Redmi K60, vendite per 300.000 unità nei primi 5 minuti

Consigliati per te

POCO F4 GT
MIUI ROM

POCO F4 GT si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

2 minuti di lettura
Poco-X5-Pro-5G
Smartphone

Un film di Bollywood svela la data di presentazione del POCO X5 Pro

2 minuti di lettura
Xiaomi 13 Ultra concept
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra nel database IMEI, col lancio previsto ad aprile

2 minuti di lettura
POCO
Smartphone

POCO X5 Pro Vs POCO X4 Pro: varrà la pena aggiornare?

6 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?