• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Nuovi dettagli sull’espansione internazionale di Xiaomi
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > News > Nuovi dettagli sull’espansione internazionale di Xiaomi
News

Nuovi dettagli sull’espansione internazionale di Xiaomi

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 21/10/2014
Condividi
Xiaomi Logo
Condividi

La grandiosità di Xiaomi nel proprio territorio cinese è enorme, tanto che è diventata il primo produttore di smartphone in assoluto. Le vendite in Cina continuano ad aumentare, segno che il boom degli smartphone in questo paese è ancora in pieno svolgimento.Tutto questo purtroppo non si può dire se espandiamo il campo all’intero pianeta. Xiaomi infatti, attualmente ha concentrato il proprio mercato solamente in alcuni paesi asiatici ma tutto questo presto cambierà.

I primi segni erano arrivati negli scorsi giorni, quando vi avevamo annunciato che la UI in inglese per le Mi TV era finalmente pronta. Rimanendo in tema, Xiaomi ha pubblicato un’altra video intervista ad Hugo Barra, Vice President di Xiaomi, dalla durata di circa mezzo minuto, in cui vengono alimentate le nostre speranze di espansione a livello mondiale del produttore.

Come avete potuto sentire, Hugo Barra ha detto che il software di gestione Mi Phone Manager e quello di Mi Router e Mi WiFi Mini in inglese è pronto (in versione beta) e che presto esso verrà tradotto in numerose altre lingue, cosa che lascia speranza anche a noi italiani.

Sicuramente l’arrivo di Xiaomi nei paesi occidentali farà si che i “grandi produttori” dovranno ridimensionare le proprie politiche di vendita, visto che difficilmente potrebbero competere con smartphone dotati delle stesse caratteristiche dei loro top di gamma ma prezzati a circa la metà.

Nel caso non voleste aspettare l’arrivo ufficiale, potete scaricare la versione Beta rilasciata dalla stessa Xiaomi.

  • Mi Router Client PC|Download
  • Mi Phone Manager|Download

via

Correlati

TAG: hugo barra, mi phone manager, mi router, mi wifi mini, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
5 commenti
  • Emilio ha detto:
    22/10/2014 alle 11:32

    Mah, secondo me arrivando in Italia, possiamo scordarci terminali come il Redmi 1S a 150€. Sicuro.

    Rispondi
    • Lorenzo Spada ha detto:
      22/10/2014 alle 14:07

      Sicuramente non per volontà di Xiaomi. La tassazione in Italia è un qualcosa di allucinante

      Rispondi
  • AngiolettoNero ha detto:
    24/10/2014 alle 11:36

    Io confido comunque che, a pari caratteristiche tecniche, Xiaomi possa essere molto concorrenziale e spingere tutti a rivedere i prezzi al ribasso.

    Rispondi
  • Jroh ha detto:
    24/10/2014 alle 19:51

    Non avete idea di cosa significhi espandere il mercato a livello internazionale. I costi di distribuzione sarebbero enormi, marketing, centri di assistenza adattati per ogni paese! Oneplus si è dovuta inventare il giochino degli inviti per riuscire a tenere sotto controllo le vendite… Senza contare che possiamo permetterci di pagare così poco i terminali Xiaiomi anche sfruttando il cambio ridicolo cinese (circa 8 volte inferiore rispetto al dollaro)… E tutte le cause legali di Apple ? Ha sollevato tutto quel polverone per i bordi arrotondati dei Galaxy, figuriamoci se si fa mettere i piedi in testa da Xiaiomi… State sicuri che se Xiaiomi esce dalla Cina, possiamo pure scordarci i super prezzi visti fino ad ora, ci saranno vantaggi sull assistenza e garanzia, non lo metto in dubbio, ma il gioco vale la candela? Il problema tassazione è il minimo secondo me…

    Rispondi
  • 4ndrU1d ha detto:
    27/10/2014 alle 23:16

    Sono dell’opinione che Xiaomi debba prima fare cassa e solo in un secondo momento espandersi. Nello specifico aprire alla vendita diretta in Italia significa andare incontro ad un mercato tassato all’inverosimile, tanto da non attirare alcun imprenditore straniero (dati alla mano). Fossi in Hugo Barra mi limiterei ad aprire in un solo paese europeo (Irlanda, tanto per fare un esempio), ove la tassazione per le imprese non UE è ancora fattibile, quindi commercializzare il tutto via Web, offrendo una valida garanzia Europa di 2 anni ai propri prodotti…un po’ come fa ‘Expansis”, per farci capire.

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

MIUI 15
MIUI ROM

Cosa aspettarsi dalla MIUI 15

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro e Mi 11 Ultra si aggiornano con le patch di aprile 2023

android-14-beta-1-620x330
MIUI ROM

Android 14 beta 1 disponibile per Xiaomi 12, 13 Pro, 12T e Pad 6

Xiaomi-13-Pro
Smartphone

Xiaomi 13 Pro è il vincitore del Red Dot Design Award 2023

POCO F5 Pro
Smartphone

POCO F5 Pro ha lo stesso ruolo di Xiaomi 12T Pro nel portfolio dell’azienda?

Consigliati per te

Xiaomi Surge P1 ricarica
Smartphone

Lu Weibing afferma che Xiaomi non uscirà dal settore dello sviluppo dei chip

3 minuti di lettura
Xiaomi CIVI 3
Smartphone

Xiaomi CIVI 3: data di presentazione ed estetica svelate ufficialmente

2 minuti di lettura
Chip
Xiaomi

Xiaomi e DJI interessati al team di sviluppo dei chip di OPPO

2 minuti di lettura

Xiaomi partner di Disney per uno smartphone CIVI a tema

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

© MIUI.it 2010 – 2023. Powered by SiteSpace Agency

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Donazioni
Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?