• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Le scelte di Xiaomi che spingono verso il modding
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > Modding > Le scelte di Xiaomi che spingono verso il modding
Modding

Le scelte di Xiaomi che spingono verso il modding

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 27/03/2022
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 27/03/2022
Condividi
Xiaomi modding
Condividi

Da un paio di anni felice possessore dello Xiaomi Mi 9T, dal punto di vista hardware non mi sono mai potuto lamentare. E con Xiaomi quasi sempre non ci si può lamentare dell’hardware. È il software che, in alcuni casi, poteva dare di più.

Lo Xiaomi Mi 9T è stato lanciato con MIUI 10 e Android 9. Da lì, è stato gradualmente aggiornato fino ad arrivare a MIUI 12 basata su Android 11. Nel mezzo però c’è stato di tutto e di più. In questo momento poi lo smartphone è uscito dai radar degli aggiornamenti ufficiali, nonostante il suo software sia ancora pieno di bug. Ed ecco allora che, come ogni persona appassionata del mondo Xiaomi (o Android in generale) e stufa del proprio smartphone, prima di acquistarne un altro (cosa che ho fatto per questioni legate a SafetyNet e alle app bancarie) si addentra nel mondo del modding e prova a flashare una Custom ROM.

Nel mio caso ho scelto la TWRP recovery e ArrowOS 12.0 che, in un colpo solo, non solo hanno eliminato tutti i bug che avevo con la MIUI 12 ma mi hanno anche portato l’ultimo sistema operativo disponibile e le penultime patch di sicurezza (febbraio 2022 nel momento in cui scrivo l’articolo).

Paradossalmente ho acquistato un altro smartphone Xiaomi (il Redmi Note 11) con la doppia consapevolezza che gli aggiornamenti ufficiali arriveranno a singhiozzo ma la community di sviluppatori indipendenti sicuramente non lo lascerà indietro.

Questo non è un articolo guida in cui vi mostro come addentrarsi nel modding e installare una Custom ROM o sbloccare il bootloader degli smartphone Xiaomi ma solo uno stralcio della mia esperienza con un’azienda che fa di tutto per acquisire nuovi clienti ma che, lungo il percorso, a volte lascia indietro quelli più vecchi.

Il numero di smartphone che Xiaomi lancia ogni anno è impressionante e non la biasimiamo per non riuscire a tenere testa al compito di mantenerli aggiornati (cosa ulteriormente resa difficile dalle diverse connotazioni China, Global, India, EEA e Russia di MIUI ROM). Fortunatamente Xiaomi è anche fra le aziende maggiormente prese a cuore dagli sviluppatori di Custom ROM o del modding in generale.

Correlati

TAG: modding, xiaomi, Xiaomi Mi 9T
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi non è la sola ad essere lenta con gli aggiornamenti ad Android 13 | Distribuzione Android Q1 2023

Consigliati per te

Xiaomi India logo
Xiaomi

Xiaomi forma due nuovi comitati di gestione per prendere decisioni migliori e rilanciare l’azienda

4 minuti di lettura
Xiaomi-Smart-Lightstrip-Pro-1024x768
Smart Home

Xiaomi Smart Lightstrip Pro arriva in Europa a 69,99 euro

3 minuti di lettura
Vendite smartphone Xiaomi
Smartphone

Xiaomi ha venduto 156 milioni di smartphone nel 2022

3 minuti di lettura
Smartphone

Gli smartphone Android si deprezzano fino al 90%

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?