Dove acquistare Xiaomi MI-2, shop a confronto

carmelo3m

Xiaomishop.it
Registrato
8 Maggio 2013
Messaggi
41
Punteggio reazioni
4
Punti
8
Si e vero ma e impagabile un supporto in lingua italiana che se hai un problema sai che c'è sempre qualcuno a rispondere, poi cmq mandano cover protettiva e proteggi schermo ma non tutto quello citato e vero..
 

mblowt

Utente molto esperto
Registrato
31 Maggio 2013
Messaggi
837
Punteggio reazioni
245
Punti
63
Età
39
Località
Cosenza
Terminale
MiPad, MiNote (presto mi5)
Secondo me è da lodare l'iniziativa di Xiaomishop.it, soprattutto se offrono veramente supporto post vendita e riparazioni in garanzia....
peccato per i prezzi un po' alti...
 

Il Conte

Utente attivo
Registrato
7 Gennaio 2014
Messaggi
36
Punteggio reazioni
10
Punti
8
Età
54
Sito Web
plus.google.com
Se non sbaglio proprio su questo forum circolano voci sulla scarsa affidabilità del citato shop, mentre invece nessuno, mi pare, abbia mai avuto a che lamentarsi di ibuy.

Inviato dal mio Xperia U utilizzando Tapatalk
 

Barbuti17

Utente esperto
Registrato
5 Novembre 2013
Messaggi
470
Punteggio reazioni
116
Punti
43
Età
56
Secondo me è da lodare l'iniziativa di Xiaomishop.it, soprattutto se offrono veramente supporto post vendita e riparazioni in garanzia....
peccato per i prezzi un po' alti...
"Se" offrono. Devo ancora leggere di un caso reale di assistenza post-vendita. Così come di vedere il documento di garanzia che rilasciano ai clienti. Quando li vedrò ci crederò. Per adesso rimangono le tante figuracce raccontate in questo thread, a cui non hanno mai dato una loro versione dei fatti. Se io fossi il titolare di Xiaomishop mi preoccuperei alquanto che parlino male della mia attività proprio sul forum Miui, cercando, coi fatti sopratutto, di migliorare l'immagine.

Inviato dal mio Xiaomi Mi2S con Tapatalk.
 
  • Like
Reazioni: gianni2

Mish

Admin
Amministratore
Moderatore
Registrato
11 Gennaio 2013
Messaggi
1.526
Punteggio reazioni
716
Punti
113
Età
45
Località
FdM (LU)
Sito Web
www.miui.it
Terminale
Xiaomi Mi 5s
Per i feedback sugli shop stiamo creando la nuova sezione http://www.miui.it/forum/index.php?forums/shop-guida-allacquisto.307/ aspettiamo le vostre testimonianze di acquisto e le vostre opinioni. Abbiamo anche invitato i rappresentati degli shop ad intervenire in caso di problematiche o chiarimenti con gli utenti. La sezione è in sviluppo quindi scusateci se gli OP non sono ancora perfetti :)
 

firehol

Utente attivo
Registrato
26 Novembre 2013
Messaggi
30
Punteggio reazioni
4
Punti
8
Età
52
Così come di vedere il documento di garanzia che rilasciano ai clienti.
In teoria non dovrebbe servire, esiste la legge italiana che in quanto venditori di professione, con P.IVA ecc., li sottopone a determinati obblighi dai quali non possono esimersi, né derogare.

Per adesso rimangono le tante figuracce raccontate in questo thread, a cui non hanno mai dato una loro versione dei fatti.
L'impressione è che vendano facendosi da intermediari e non dopo aver rischiato di acquistarne un tot e poi rivenderli, perché non si spiegherebbe come mai dicano consegna entro 5 giorni lavorativi e poi ci mettano quasi il triplo a causa di errori da parte di UPS, piste ghiacciate o altro.
Se l'oggetto è disponibile, deve essere pronto per la spedizione. Disponibile da qualche parte nel mondo lo è per tutti.

A parte questo, rispondono alle email, l'oggetto arriva ed è originale.
Basterebbe un po' più di trasparenza, del tipo: ci impegnamo a consegnare entro 15 giorni.
Se poi uno lo riceve prima, non si lamenta di certo...
 
  • Like
Reazioni: Barbuti17

Il Conte

Utente attivo
Registrato
7 Gennaio 2014
Messaggi
36
Punteggio reazioni
10
Punti
8
Età
54
Sito Web
plus.google.com
Ottimo! Una sezione shop ci voleva! Intanto stamattina lo status del mio ordine é passato in paid!

Inviato dal mio Xperia U utilizzando Tapatalk
 

paultherock

Utente molto esperto
Registrato
5 Luglio 2013
Messaggi
2.101
Punteggio reazioni
687
Punti
113
Località
Varese
Terminale
Mi9 SE 128GB / Mi5 Pro Ceramic / Mi2S 16GB
In teoria non dovrebbe servire, esiste la legge italiana che in quanto venditori di professione, con P.IVA ecc., li sottopone a determinati obblighi dai quali non possono esimersi, né derogare.


L'impressione è che vendano facendosi da intermediari e non dopo aver rischiato di acquistarne un tot e poi rivenderli, perché non si spiegherebbe come mai dicano consegna entro 5 giorni lavorativi e poi ci mettano quasi il triplo a causa di errori da parte di UPS, piste ghiacciate o altro.
Se l'oggetto è disponibile, deve essere pronto per la spedizione. Disponibile da qualche parte nel mondo lo è per tutti.

A parte questo, rispondono alle email, l'oggetto arriva ed è originale.
Basterebbe un po' più di trasparenza, del tipo: ci impegnamo a consegnare entro 15 giorni.
Se poi uno lo riceve prima, non si lamenta di certo...

Esatto, basterebbe essere corretti nel dire le cose e nessuno si lamenterebbe ;)
 

Il Conte

Utente attivo
Registrato
7 Gennaio 2014
Messaggi
36
Punteggio reazioni
10
Punti
8
Età
54
Sito Web
plus.google.com
In teoria non dovrebbe servire, esiste la legge italiana che in quanto venditori di professione, con P.IVA ecc., li sottopone a determinati obblighi dai quali non possono esimersi, né derogare.
Umm.... non ne sono così sicuro perché se Tu sei un rivenditore professionale sei anche obbligato a vendere merce che possa essere venduta sul tuo mercato, omologata, certificata, correttamente importata e sdoganata. Quindi non basta essere rivenditori ma nello specifico (ammesso e non concesso che gli xiami siano omologati secondo norme europee) bisogna essere importatori con tutto cio che ne consegue.
Dubito che il soggetto in questione sia un importatore e non sono sicuro che sia neanche un rivenditore in piena regola, qualcuno che ha comprato lì ha mai visto una fattura? Nel caso abbiano emesso fattura non credo sia regolare poiché per emettere una fattura di vendita di un bene bisogna prima averne una di acquisto sempre relativa al bene che poi si va a rivendere, e come fai a giustificare di aver comprato un prodotto di elettronica dalla cina senza regolare importazione?
Secondo me avranno un accordo con un qualche reseller cinese con il quale trattano in via preferenziale e che farà loro anche degli sconti, quando gli arriva un ordine dal cliente italiano loro girano l'ordine al cinese né più né meno che se lo facessimo noi direttamente, ricaricano un bel pò il prezzo cosicché se su dieci che ne prendono una volta o due gli capita di pagare qualcosa di dogana il loro margine c'è ancora. Per l'assistenza non lo so, magari si assumono loro la briga di gestire la spedizione in cina per la riparazione, oppure hanno un laboratorio di appoggio con una serie di ricambi e cercano di far da loro. In ogni caso senza una fattura di acquisto non hanno assolutamente alcun obbligo!
 

firehol

Utente attivo
Registrato
26 Novembre 2013
Messaggi
30
Punteggio reazioni
4
Punti
8
Età
52
Umm.... non ne sono così sicuro perché se Tu sei un rivenditore professionale sei anche obbligato a vendere merce che possa essere venduta sul tuo mercato, omologata, certificata, correttamente importata e sdoganata. Quindi non basta essere rivenditori ma nello specifico (ammesso e non concesso che gli xiami siano omologati secondo norme europee) bisogna essere importatori con tutto cio che ne consegue.
Tu cosa ne sai, magari su ogni ordine che fanno (anche come intermediari) si pagano dogana e dazi vari.
Se così non fosse, strano che possa operare in piena regola avendo come business principale proprio la vendita di telefoni cinesi (sono gli stessi di topresellerstore).
Dubito che il soggetto in questione sia un importatore e non sono sicuro che sia neanche un rivenditore in piena regola, qualcuno che ha comprato lì ha mai visto una fattura?
Io l'ho vista; l'ho chiesta e me l'hanno mandata, lato compratore fiscalmente tutto regolare

Nel caso abbiano emesso fattura non credo sia regolare poiché per emettere una fattura di vendita di un bene bisogna prima averne una di acquisto sempre relativa al bene che poi si va a rivendere, e come fai a giustificare di aver comprato un prodotto di elettronica dalla cina senza regolare importazione?
Non sono tenuto a sapere come uno importi prima di vendere sul territorio italiano; per me se è una srl specializzata in vendita di telefoni cinesi, è legittimo pensare che importi regolarmente.
La garanzia, in quanto venditore sul territorio italiano, va rispettata; addurre come scusa che importano irregolarmente non penso convenga loro...

In ogni caso senza una fattura di acquisto non hanno assolutamente alcun obbligo!
Mi sa che parli di cose che non conosci fino in fondo... Se fosse come pensi tu, sarebbe il far west e fessi i venditori che importano regolarmente con in più le menate delle garanzie. Se importo irregolarmente e in più non ho obblighi di garanzia, molto meglio no?

Il loro obbligo infatti è nei confronti di chi compra da loro e lo può provare esibendo regolare documento fiscale.
L'assenza di una fattura d'acquisto verso la Cina semmai è un'aggravante che comunque non li esime dal fornire la garanzia.
Se non sono in grado di fare la riparazione, saranno obbligati a rimborsare il prezzo
http://www.agcm.it/consumatore/decalogo/5102-garanzia-del-venditore-guida-per-il-consumatore.html
 

paultherock

Utente molto esperto
Registrato
5 Luglio 2013
Messaggi
2.101
Punteggio reazioni
687
Punti
113
Località
Varese
Terminale
Mi9 SE 128GB / Mi5 Pro Ceramic / Mi2S 16GB
Secondo me loro fanno tutto secondo le regole e lo fanno anche bene. L'unica cosa dove sbagliano è indicare telefoni disponbili senza dire che nella maggior parte dei casi dovranno comprarli e farli arrivare dalla Cina, (on relativi tempi di attesa decisamente più lunghi di quelli indicati.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reazioni: firehol

mblowt

Utente molto esperto
Registrato
31 Maggio 2013
Messaggi
837
Punteggio reazioni
245
Punti
63
Età
39
Località
Cosenza
Terminale
MiPad, MiNote (presto mi5)
Secondo me loro fanno tutto secondo le regole e lo fanno anche bene. L'unica cosa dove sbagliano e indicare telefoni disponbili senza dire che nella maggior parte dei casi dovranno comprarli e farli arrivare dalla Cina, (on relativi tempi di attesa decisamente più lunghi di quelli indicati.
Quoto in pieno... Trasparenza e correttezza sono alla base di qualsiasi rapporto col cliente
 

gianni2

Utente esperto
Registrato
14 Settembre 2013
Messaggi
585
Punteggio reazioni
80
Punti
28
Località
quella li!!
Terminale
Xiaomi mi3
ragazzi si conferma che ghdeal è affidabile!!! un nostro collega del forum miui ha acquistato un mi2s, lo dico per un futuro acquisto :cool: pagato 240 euro

ovviamente con dhl e paypal...
 

paultherock

Utente molto esperto
Registrato
5 Luglio 2013
Messaggi
2.101
Punteggio reazioni
687
Punti
113
Località
Varese
Terminale
Mi9 SE 128GB / Mi5 Pro Ceramic / Mi2S 16GB

biondo1990

Utente esperto
Registrato
4 Gennaio 2014
Messaggi
216
Punteggio reazioni
29
Punti
28
Età
33
Terminale
Xiaomi mi2s
Quasi tutti io ho ricevuto le cuffie piston senza Power Bank, per riceverlo dovevo pagare 10€ in più però non avrei avuto le piston.

Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
 

Utenti online

Statistiche del sito

Discussioni
33.429
Messaggi
314.144
Membri
34.118
Ultimo iscritto
Roberto1970