• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Amazfit GTR 2 e Amazfit GTS 2 ufficiali: specifiche e prezzi
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Wearable > Amazfit GTR 2 e Amazfit GTS 2 ufficiali: specifiche e prezzi
Wearable

Amazfit GTR 2 e Amazfit GTS 2 ufficiali: specifiche e prezzi

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 23/09/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 23/09/2020
Condividi
Amazfit GTS 2 e Amazfit GTR 2
Condividi

Dopo aver tolto il velo su Amazfit Band 5, il colosso cinese Huami ha presentato ufficialmente i due nuovi smartwatch Amazfit GTR 2 e Amazfit GTS 2, molto diversi sul fronte estetico ma molto simili in termini di funzioni e specifiche.

Contents
Amazfit GTR 2Amazfit GTS 2Amazfit GTR 2 e Amazfit GTS 2: prezzi di vendita

Amazfit GTR 2

Huami Amazfit GTR 2 è dotato di un display circolare AMOLED 3D da 1,39 pollici con una luminosità massima di 450 nit e 328 PPI. Secondo Huami, il display è dotato di un rivestimento in carbonio simile a un diamante per meglio resistere a urti e graffi, conferendogli una durezza 9H paragonabile allo zaffiro. La società afferma inoltre che questo smartwatch ha dovuto subire 35 processi rigorosi e oltre 27 ore di test.

L’Amazfit GTR 2 è la seconda generazione della serie Huami GTR ed è più sottile del suo predecessore. Ha due pulsanti sul lato destro con il lato sinistro completamente pulito. In generale, questo smartwatch viene offerto in due diverse varianti:

  • Modello classico che viene fornito con un corpo in acciaio inossidabile e cinturino in pelle.
  • Modello sportivo che utilizza un corpo in lega di alluminio con cinturino in silicone.

Sotto il cofano, questo orologio racchiude 4 GB di memoria interna (fino a 600 canzoni), supporto all’assistente vocale XiaoAI, connettività WiFi, Bluetooth, NFC e GPS con supporto GLONASS e Beidou. Per quanto riguarda la batteria, Huami afferma che vi è un’autonomia di fino a 38 giorni nella modalità orologio di base. Tuttavia, nella normale modalità smartwatch, l’autonomia riduce a 14 giorni.

In termini di sensori per il tracciamento dei parametri vitali, l’Amazfit GTR 2 viene fornito con il sensore ottico BioTracker 2 PPG che controlla la frequenza cardiaca e i livelli di saturazione di ossigeno nel sangue. Inoltre, questo smartwatch è dotato anche di un sistema di valutazione della salute PAI integrato.

Amazfit GTS 2

Amazfit GTS 2

Amazfit GTS 2 è la nuova proposta con cassa quadrata e, rispetto al modello Amazfit GTS lanciato lo scorso anno, è più leggero e sottile. Ha uno spessore di soli 9,7 mm e pesa 24,7 g, rendendolo comodo da indossare.

Il concetto di design persegue rotondità, integrazione e immersione. La scocca in metallo utilizza un vetro curvo 3D sui bordi che integra perfettamente il pulsante laterale.

In termini di display , lo smartwatch Amazfit GTS 2 utilizza uno schermo AMOLED da 1,65 pollici, con lo stesso rivestimento in carbonio, risoluzione di 341PPI e luminosità che può raggiungere i 450nit.

Guardando alle funzioni, Amazfit GTS 2 è simile all’Amazfit GTR 2, avendo 4 GB di memoria (può contenere fino a 600 canzoni), supportando l’assistente intelligente Xiao AI, avendo connettività WiFi, Bluetooth, NFC e GPS con supporto GLONASS e Beidou e supportando anche il sensore ottico BioTracker 2 PPG.

Amazfit GTR 2 e Amazfit GTS 2: prezzi di vendita

Amazfit GTR 2 sarà disponibile, nel mercato cinese, a:

  • Modello classico: 1,099 yuan (162 euro)
  • Modello sport: 999 yuan (146 euro)

Amazfit GTS 2 invece arriverà a 999 yuan (146 euro). Purtroppo non abbiamo ancora informazioni circa l’arrivo nel mercato europeo.

Via

Correlati

TAG: amazfit, Amazfit GTR 2, Amazfit GTS 2, Huami, Huami Amazfit, wearable
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
3 commenti
  • marcy ha detto:
    23/09/2020 alle 12:35

    sapete se poi NFC sarà compatibile in italia?

    Rispondi
  • Marco ha detto:
    25/09/2020 alle 9:46

    Impermeabilità?

    Rispondi
  • Peppe ha detto:
    18/10/2020 alle 22:00

    Assiste vocale in italia?

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi non è la sola ad essere lenta con gli aggiornamenti ad Android 13 | Distribuzione Android Q1 2023

Consigliati per te

Wearable

Redmi Smart Band 2 ufficiale: il ritorno del wearable economico

2 minuti di lettura
Wearable

Redmi Smart Band 2, in rete il prezzo ufficioso per l’Europa

2 minuti di lettura
Redmi Band 2
Wearable

Redmi Band 2 in rampa di lancio nei mercati Global

2 minuti di lettura
POCO Pods e Redmi Buds 4 Active
Wearable

POCO Pods e Redmi Buds 4 Active mostrati nella prima immagine leaked

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?