Mi 5 Installare la MIUI V7.2.4.0.MAAMIDC Global Stable ROM Multilanguage su Xiaomi Mi 5

tecno789

Utente assiduo
Registrato
15 Aprile 2016
Messaggi
217
Punteggio reazioni
3
Punti
18
Età
54
Io sono passato dalla stable china alla developer china da updater

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Senza usare tool esterni? Ma se non erro la versione della miui della developer e 6.x.x mentre quello della stable è 7.2.x, non è troppo indietro con il software la prima?
 

everon

Utente esperto
Registrato
25 Luglio 2014
Messaggi
408
Punteggio reazioni
69
Punti
28
Età
46
Località
Como(ma varesino nel cuore)
Terminale
IPad Air/Xiaomi MI4/MiPad/Xiaomi Mi5
Senza usare tool esterni? Ma se non erro la versione della miui della developer e 6.x.x mentre quello della stable è 7.2.x, non è troppo indietro con il software la prima?
No,i numeri delle due rom hanno significati diversi,non sono sequenziali,la developer ê sempre più avanti.
 
  • Like
Reazioni: tecno789

angelo76

Super Moderatore
Amministratore
Moderatore
Registrato
28 Giugno 2015
Messaggi
32.195
Punteggio reazioni
7.946
Punti
113
Età
47
Terminale
redmi 5 plus 4/64; redmi 4x; redmi 3 pro; redmi 2 2gb 2014813; mi band 2
Per offrirmi una birra
Fai una donazione a questo utente
Va a gusti. Se vuoi novità (che in questo periodo non sono molte) devi mettere la developer (aggiornamenti settimanali ma con rischio bug elevato), se invece vuoi una rom stabile con pochi (o nulli) bug allora metti la stabile che ha aggiornamenti meno frequenti (un mese, un mese mezzo)
 
  • Like
Reazioni: Fabiop.76

everon

Utente esperto
Registrato
25 Luglio 2014
Messaggi
408
Punteggio reazioni
69
Punti
28
Età
46
Località
Como(ma varesino nel cuore)
Terminale
IPad Air/Xiaomi MI4/MiPad/Xiaomi Mi5
Ah ecco scusatemi non lo sapevo.
Ma domanda : perché preferire la developer alla stable?
Personalmente,non essendo molto esperto,ho sempre preferito la stable,comunque sulla developer arrivano prima le nuove features(per esempio é disponibile il double tap to wake per il Mi5)e poi dovrebbe essere più semplice avere i diritti di root.
 

giannicoter

Super Moderatore
Moderatore
Registrato
8 Marzo 2015
Messaggi
19.565
Punteggio reazioni
3.590
Punti
113
Località
brindisi
Terminale
MI5
Per offrirmi una birra
Fai una donazione a questo utente
Hai fatto un ripristino dopo il cambio di Rom?
E riguardo il ROOT hai avuto difficoltà?
Si ho fatto il ripristino.il root con la china dev.vai nell'app sicurezza permessi di root da lì ti scarica un pacchetto da 180mb e ti abilità il root.poi io ho sbloccato il bootloader e installato la twrp

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reazioni: everon

everon

Utente esperto
Registrato
25 Luglio 2014
Messaggi
408
Punteggio reazioni
69
Punti
28
Età
46
Località
Como(ma varesino nel cuore)
Terminale
IPad Air/Xiaomi MI4/MiPad/Xiaomi Mi5

everon

Utente esperto
Registrato
25 Luglio 2014
Messaggi
408
Punteggio reazioni
69
Punti
28
Età
46
Località
Como(ma varesino nel cuore)
Terminale
IPad Air/Xiaomi MI4/MiPad/Xiaomi Mi5
Si ho fatto il ripristino.il root con la china dev.vai nell'app sicurezza permessi di root da lì ti scarica un pacchetto da 180mb e ti abilità il root.poi io ho sbloccato il bootloader e installato la twrp

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Grazie mille.
Ho letto sul forum ufficiale che però è un root parziale e non un accesso totale ai privilegi di root ,me lo confermi?
 

Luigi

Utente esperto
Registrato
10 Giugno 2014
Messaggi
204
Punteggio reazioni
32
Punti
28
Età
54
Buono a sapersi. Mi avevano detto che per il root era necessario lo sblocco del bootloader. Non ho capito perche ci sono versioni differenti da persona a persona.
 

everon

Utente esperto
Registrato
25 Luglio 2014
Messaggi
408
Punteggio reazioni
69
Punti
28
Età
46
Località
Como(ma varesino nel cuore)
Terminale
IPad Air/Xiaomi MI4/MiPad/Xiaomi Mi5
Buono a sapersi. Mi avevano detto che per il root era necessario lo sblocco del bootloader. Non ho capito perche ci sono versioni differenti da persona a persona.
Con il passaggio a Marshmallow e il discorso bootloader é cambiato un po' tutto e inoltre il Mi5 è un device nuovo,vedrai che in breve tempo verranno create guide più esaustive.
 

Luigi

Utente esperto
Registrato
10 Giugno 2014
Messaggi
204
Punteggio reazioni
32
Punti
28
Età
54
Con il passaggio a Marshmallow e il discorso bootloader é cambiato un po' tutto e inoltre il Mi5 è un device nuovo,vedrai che in breve tempo verranno create guide più esaustive.
Ho capito ma se una persona fa il root senza sbloccare il bootloader, perché un altra dice che non si può fare.
 

everon

Utente esperto
Registrato
25 Luglio 2014
Messaggi
408
Punteggio reazioni
69
Punti
28
Età
46
Località
Como(ma varesino nel cuore)
Terminale
IPad Air/Xiaomi MI4/MiPad/Xiaomi Mi5
Ho capito ma se una persona fa il root senza sbloccare il bootloader, perché un altra dice che non si può fare.
Perché probabilmente una si riferisce alla rom stable e l'altro alla Developer e inoltre può darsi che nei primi giorni non si riuscisse a trovare un metodo per effettuare il root con il bootloader bloccato mentre successivamente qualcuno ha trovato il modo.
Anche sul forum ufficiale é tutto in divenire,ripeto vedrai che con il tempo tutto sarà più chiaro.
 

giannicoter

Super Moderatore
Moderatore
Registrato
8 Marzo 2015
Messaggi
19.565
Punteggio reazioni
3.590
Punti
113
Località
brindisi
Terminale
MI5
Per offrirmi una birra
Fai una donazione a questo utente
Comunque io ho fatto varie prove e sono arrivato alla conclusione che la cosa più sensata da fare è installare la china dev. Da updater,sbloccare il bootloader,installare la twrp con i comandi adb,fare un format data con la twrp cosi si decripta la rom è si può vedere la memoria del telefono con la twrp,installare supersu v.2.68 con la twrp per il root.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
 

tecno789

Utente assiduo
Registrato
15 Aprile 2016
Messaggi
217
Punteggio reazioni
3
Punti
18
Età
54
Comunque io ho fatto varie prove e sono arrivato alla conclusione che la cosa più sensata da fare è installare la china dev. Da updater,sbloccare il bootloader,installare la twrp con i comandi adb,fare un format data con la twrp cosi si decripta la rom è si può vedere la memoria del telefono con la twrp,installare supersu v.2.68 con la twrp per il root.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Ma la stable l'avevi provata? Non ti convinceva?
 

Luigi

Utente esperto
Registrato
10 Giugno 2014
Messaggi
204
Punteggio reazioni
32
Punti
28
Età
54
Comunque io ho fatto varie prove e sono arrivato alla conclusione che la cosa più sensata da fare è installare la china dev. Da updater,sbloccare il bootloader,installare la twrp con i comandi adb,fare un format data con la twrp cosi si decripta la rom è si può vedere la memoria del telefono con la twrp,installare supersu v.2.68 con la twrp per il root.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Ma non avevi detto che il root si fa entrando nella cartella permessi e scaricando il file?
 

Utenti online

Statistiche del sito

Discussioni
33.425
Messaggi
314.125
Membri
34.102
Ultimo iscritto
Emil995

Ultimi post