• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Dopo Europa e India, Xiaomi diventa primo per vendite di smartphone anche in Thailandia
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Xiaomi > Dopo Europa e India, Xiaomi diventa primo per vendite di smartphone anche in Thailandia
Xiaomi

Dopo Europa e India, Xiaomi diventa primo per vendite di smartphone anche in Thailandia

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 16/08/2021
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 17/08/2021
Condividi
Xiaomi Logo
Condividi

Dopo aver conquistato il mercato indiano nel corso degli anni ed essere diventato leader di mercato in Europa nell’ultimo trimestre (per non parlare della seconda posizione a livello mondiale), Xiaomi è diventato leader di mercato nelle vendite di smartphone in Thailandia nel Q2 2021.

Secondo il rapporto di Canalys, Xiaomi ha conquistato il 21% della quota di mercato nel secondo trimestre di quest’anno, superando per la prima volta Samsung. OPPO è riuscita a conquistare la seconda posizione con una quota di mercato del 19% mentre Samsung è scivolata, in un colpo solo, al terzo posto. Vivo e Realme sono al quarto e quinto posto, completando la classifica dei primi cinque marchi di smartphone in Thailandia.

Xiaomi è riuscita a conquistare la pole position in Thailandia poiché le spedizioni dell’azienda nel secondo trimestre sono aumentate del 200% su base annua. È interessante notare che Xiaomi è stato l’unico marchio ad avere una crescita delle spedizioni poiché OPPO, Samsung, Vivo e Realme hanno registrato un calo rispettivamente del 2%, 15%, 31% e 28%.

Le spedizioni di smartphone per Xiaomi stanno crescendo enormemente anche in America Latina, Africa ed Europa occidentale, con rispettivamente il 300%, 150% e 50% di guadagno. L’azienda sta affrontando una forte concorrenza da parte di OPPO e Vivo, tutti alla ricerca delle quote di mercato lasciate da Huawei.

Come detto in precedenza, a livello globale Xiaomi è diventato il secondo marchio per vendite di smartphone più grande, superando il gigante americano Apple con un enorme aumento dell’83% nelle spedizioni. È anche emerso come un marchio leader in Europa con 12,7 milioni di unità spedite nel secondo trimestre del 2021, registrando una crescita del 14% su base annua.

Non solo, per il mese di giugno 2021, l’azienda ha detronizzato Samsung per diventare il principale marchio di smartphone al mondo.

Via

Correlati

TAG: vendite xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi non è la sola ad essere lenta con gli aggiornamenti ad Android 13 | Distribuzione Android Q1 2023

Consigliati per te

Vendite smartphone Xiaomi
Smartphone

Le vendite di smartphone saranno in calo anche nel 2023

2 minuti di lettura
Xiaomi India logo
Xiaomi

Xiaomi forma due nuovi comitati di gestione per prendere decisioni migliori e rilanciare l’azienda

4 minuti di lettura
Manu Kumar Jain
Xiaomi

Manu Kumar Jain dice addio a Xiaomi dopo 9 anni

2 minuti di lettura
Vendite smartphone Xiaomi
Smartphone

Xiaomi ha venduto 156 milioni di smartphone nel 2022

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?