• Home
  • MIUI ROM
    • MIUI China
    • MIUI Italia
    • FAQ e Guide
  • Download MIUI
  • Forum
Stai leggendo: Xiaomi al lavoro su uno smartphone con scocca elettrocromica o fotocromatica
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • MIUI ROM
    • MIUI ROM
    • MIUI ITA
    • FAQ e Guide
  • Download MIUI
  • Forum
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smartphone > Xiaomi al lavoro su uno smartphone con scocca elettrocromica o fotocromatica
Smartphone

Xiaomi al lavoro su uno smartphone con scocca elettrocromica o fotocromatica

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 30/08/2021
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 31/08/2021
Condividi
xiaomi-mi-logo
Condividi

Il design degli smartphone è ormai immutato per la maggior parte dal 2007, ovvero da quando Apple lancio il primo iPhone con una scocca metallica e una parte frontale totalmente occupata dal touchscreen. I modelli con display flessibili stanno provando a cambiare un po’ le cose ma ci troviamo ancora agli albori. Ed ecco allora che i produttori cercano di rendere unici i propri modelli modificando i materiali, posizionando le fotocamere in maniera differente. O, in rari casi, utilizzando una tecnologia fotocromatica o elettrocromica per far cambiare colore alla scocca: Vivo e OPPO hanno già dimostrato ciò e Xiaomi potrebbe essere la prossima.

Xiaomi non si lascia sfuggire una tendenza, quindi la notizia dello sviluppo di uno smartphone con scocca posteriore fotocromatica o elettrocromica non è troppo sorprendente. La fonte delle informazioni è il leaker cinese Digital Chat Station e, secondo una traduzione di un post di Weibo pubblicato oggi, Xiaomi sta testando un dispositivo con un pannello posteriore dotato di tale tecnologia.

Resta da vedere quale delle due tecnologie Xiaomi adotterà. Il Vivo S10 ha una scocca posteriore fotocromatica che cambia dall’arancione al blu quando è esposto alla luce solare diretta. Il processo di cambiamento del colore avviene a causa dei raggi ultravioletti del sole.

D’altra parte, l’OPPO Reno6 Pro+ Detective Conan Edition ha un retro elettrocromico e può passare dall’argento al rosso e viceversa. Il cambiamento di colore si verifica quando una tensione elettrica passa attraverso il vetro, il che significa che il cambiamento può avvenire a comando.

Come detto inizialmente, le novità estetiche che è possibile applicare agli smartphone sono limitate dal form factor che è rimasto lo stesso ormai da 14 anni.

Via

Correlati

TAG: xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11 Lite 5G NE
Sconti

Xiaomi 11 Lite 5G NE torna a 239,90 euro

Xiaomi-MIX-Fold-2
Smartphone

Xiaomi MIX Fold 2 ufficiale: super sottile, super flessibile e super potente

Redmi-K50-and-Redmi-K50-Pro-launched-in-China
Smartphone

Redmi K50s Pro, il punteggio leaked di AnTuTu è impressionante

Xiaomi-mix-fold-2-1024x576
Smartphone

Xiaomi MIX Fold, perché non è arrivato mai in Europa?

Xiaomi MIX Fold 2
Smartphone

Xiaomi MIX Fold 2 vs Samsung Galaxy Z Fold 4: specifiche a confronto

Consigliati per te

Xiaomi 13
Smartphone

Xiaomi 13, le cornici attorno lo schermo saranno ridotte all’osso

2 minuti di lettura
Xiaomi 12T Pro 200MP
Smartphone

Xiaomi 12T Pro un passo più vicino alla presentazione | Certificazione NBTC

3 minuti di lettura
POCO M4 5G
Smartphone

POCO M4 5G ufficiale: specifiche e prezzi

2 minuti di lettura
Black Shark 5
Smartphone

Black Shark al lavoro su un gaming phone con Snapdragon 8+ Gen 1

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?