• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi sta monitorando attentamente la situazione Google-Huawei
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Xiaomi > Xiaomi sta monitorando attentamente la situazione Google-Huawei
Xiaomi

Xiaomi sta monitorando attentamente la situazione Google-Huawei

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 28/05/2019
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 28/05/2019
Condividi
Condividi

La scorsa settimana è stata quasi del tutto monopolizzata dalla questione Trump, del suo ordine esecutivo nei confronti di Huawei e della decisione di Google di tagliare i ponti con il colosso cinese. Xiaomi ha detto lunedì che sta “monitorando da vicino” il veto di Google a Huawei, oltre a quello delle altre società statunitensi, ma ha sottolineato che questa situazione non sta “influenzando” la società.

Le fonti di Xiaomi in Spagna hanno sottolineato che la società sta prestando attenzione a questo perché sono le notizie che riguardano il settore, ma ha insistito sul fatto che, come società, non temono alcun coinvolgimento nella situazione.

Xiaomi ha venduto nel primo trimestre dell’anno 25 milioni di smartphone, i quali rappresentano l’8% della quota di mercato e la collocano nella classifica mondiale dei produttori al quarto posto, dietro a Samsung, Huawei e Apple, secondo la consulenza IDC.

La rottura di Google con Huawei, il secondo produttore al mondo di smartphone, significa la scomparsa del sistema operativo Android per i nuovi telefoni cellulari della compagnia cinese, anche se continuerà a supportare i dispositivi già in vendita.

Nei giorni scorsi abbiamo pubblicato un articolo sul perché Xiaomi, sempre ammesso che rimanga estranea alla questione, possa sfruttare la situazione e trarne vantaggio non solo per aumentare ancora di più le vendite di smartphone ma anche per rafforzare il proprio business legato ai Mi Notebook.

Secondo i dati della società di consulenza IDC, Huawei ha attualmente una quota di mercato mondiale nel settore smartphone del 19%, davanti a Apple (11,7%) e solo dietro a Samsung (23,1%). Ma dopo la decisione presa domenica 19 da Google, gli analisti stimano che le spedizioni globali di smartphone Huawei diminuiranno del 24% anno su anno nel 2019. Entro il 2020, le spedizioni continueranno a diminuire del 23% anno su anno.

Via

Correlati

TAG: xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Consigliati per te

Xiaomi Logo
Xiaomi

I ricavi Xiaomi nel Q4 sono stati in caduta del -22,8%

3 minuti di lettura
Xiaomi corda per saltare smart
Gadget

Da Xiaomi e Mijia arriva anche la corda per saltare smart

3 minuti di lettura
Xiaomi-India
Xiaomi

Xiaomi, cambia la strategia di mercato in India dopo il recente sorpasso di Samsung

4 minuti di lettura
Xiaomi-Duoqin-Qin-3-Ultra
Smartphone

Xiaomi finanzia Duoqin Qin 3 Ultra, mini smartphone per “il detox dai social”

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?