• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi rinnova gli sforzi per la sicurezza e la protezione della privacy
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > News > Xiaomi rinnova gli sforzi per la sicurezza e la protezione della privacy
News

Xiaomi rinnova gli sforzi per la sicurezza e la protezione della privacy

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 01/07/2022
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 01/07/2022
Condividi
Xiaomi piattaforma per la sicurezza e la protezione della privacy
Condividi

Nonostante si tratti di un’azienda hi-tech che, più che dall’hardware, fa le sue fortune dai servizi web offerti ai clienti e quindi dalla raccolta e dall’analisi dei loro dati, Xiaomi ha dimostrato più e più volte di offrire una piattaforma di altissimo livello per quanto riguarda la sicurezza e la protezione della privacy.

Questo è il terzo anno consecutivo in cui il brand tiene corsi speciali per i propri ingegneri e dipendenti e che conduce dibattiti con dirigenti del settore, esperti di sicurezza informatica e con il pubblico. Xiaomi, inoltre, ha pubblicato alcuni white paper aggiornati sui temi della sicurezza e della privacy, condividendo infine anche il rapporto annuale sulla trasparenza, che illustra le proprie attività in termini di sicurezza dei dati.

L’obiettivo di questi eventi, organizzati durante tutto il mese di giugno, è stato rafforzare le pratiche di sicurezza e protezione della privacy e rafforzare così la fiducia degli utenti confronti dei prodotti Xiaomi, attraverso la condivisione di trasparenza e responsabilità.

A questo scopo, Xiaomi ha progettato una struttura di governance completa per proteggere la sicurezza dei dati e la privacy degli utenti, che si concretizza attraverso la collaborazione tra esperti di cybersecurity, ingegneri dedicati al sistema operativo degli smartphone, avvocati ed esperti di conformità legale. La supervisione di questi specialisti è poi affidata a un Comitato per la sicurezza e la privacy, guidato da alti dirigenti dell’azienda.

Cui Baoqiu, Vice President di Xiaomi e Chairman of the Xiaomi Security and Privacy Committee, ha definito la sicurezza dei dati e la protezione della privacy degli utenti una chiave per lo sviluppo sostenibile e a lungo termine del business globale dell’azienda. “Proteggere la sicurezza dei dati e la privacy dei nostri utenti è la nostra priorità assoluta” – ha dichiarato. “I nostri clienti reputano questo tema più che mai importante, per questo Xiaomi si impegna nel fornire smartphone Android e prodotti IoT sicuri e affidabili”.

Eugene Liderman, Director of Android Security Strategy of Google, ha sottolineato il contributo di Xiaomi al sistema Android. “Uno dei maggiori punti di forza di Android è l’ecosistema diversificato di partner, di cui Xiaomi è un ottimo esempio. È interessante osservare il loro continuo investimento nella sicurezza informatica, lungo tutto il loro portafoglio di prodotti”.

Il professor Liu Yang, della School of Computer Science and Engineering della Nanyang Technological University, ha dichiarato: “Considerando che la sfida della sicurezza sta diventando il punto centrale di molte discussioni sulla tecnologia, gli operatori del settore attribuiscono maggiore importanza all’urgenza di gestire le vulnerabilità a livello di hardware, software e nell’enorme spazio open source. Xiaomi si è impegnata in modo continuativo per affrontare il problema, salvaguardando gli utenti, grazie alla sua competenza in ambito tecnologico ed esplorando continuamente nuove strade per una migliore protezione dei dati”.

Correlati

TAG: privacy, sicurezza, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

MIUI 15
MIUI ROM

Cosa aspettarsi dalla MIUI 15

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro e Mi 11 Ultra si aggiornano con le patch di aprile 2023

android-14-beta-1-620x330
MIUI ROM

Android 14 beta 1 disponibile per Xiaomi 12, 13 Pro, 12T e Pad 6

POCO F5 Pro
Smartphone

POCO F5 Pro ha lo stesso ruolo di Xiaomi 12T Pro nel portfolio dell’azienda?

Xiaomi-13-Pro
Smartphone

Xiaomi 13 Pro è il vincitore del Red Dot Design Award 2023

Consigliati per te

Xiaomi Surge P1 ricarica
Smartphone

Lu Weibing afferma che Xiaomi non uscirà dal settore dello sviluppo dei chip

3 minuti di lettura
Xiaomi CIVI 3
Smartphone

Xiaomi CIVI 3: data di presentazione ed estetica svelate ufficialmente

2 minuti di lettura
Chip
Xiaomi

Xiaomi e DJI interessati al team di sviluppo dei chip di OPPO

2 minuti di lettura

Xiaomi partner di Disney per uno smartphone CIVI a tema

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

© MIUI.it 2010 – 2023. Powered by SiteSpace Agency

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Donazioni
Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?