• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Da Xiaomi arriva una serratura smart con riconoscimento facciale 3D
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smart Home > Da Xiaomi arriva una serratura smart con riconoscimento facciale 3D
Smart Home

Da Xiaomi arriva una serratura smart con riconoscimento facciale 3D

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 11/04/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 04/08/2019
Condividi
Condividi

Xiaomi non è nuova a collaborare con alcune aziende cinesi per immettere sul mercato delle speciali serrature smart che utilizzano chip NFC, tastierini numerici e sensori di impronte digitali. In questi giorni però il colosso cinese ha fatto un ulteriore passo in avanti lanciando una serratura smart dotata di riconoscimento facciale 3D.

Eh si, una volta installata questa nuova serratura smart a marchio Xiaomi, bisognerà guardare i sensori fotografici e ad infrarossi per poter essere riconosciuti e quindi entrare in casa (è possibile comunque usare il tastierino numerico).

Stando ai dati forniti da Xiaomi, la serratura smart di nuova generazione utilizza un meccanismo 3D Sense ID che permette uno sblocco in soltanto 0.6 secondi ed ha una percentuale di errore inferiore allo 0.0001%.. É probabile che si tratti della stessa tecnologia, almeno in linea generale, di quella integrata su Xiaomi Mi 8.

Tale percentuale è mantenuta anche la notte o comunque in assenza di luce ambientale, dal momento che è presente un sensore a infrarossi che permette di mappare il viso in 3D senza sfruttare lo spettro visibile di luce.

Oltre a una percentuale di errore inferiore, il non utilizzo di un sensore di impronte digitali comporta, sempre a detta di Xiaomi, un migliore uso nel tempo visto l’assenza di errori dovuti dalla degradazione dello stesso (anche se, a nostro avviso, la stessa cosa potrebbe succedere ai sensori di riconoscimento facciale).

Purtroppo questo prodotto è disponibile al momento solamente in Cina attraverso la piattaforma di crowdfunding di Youpin, con le persone che possono provvedere al suo finanziamento con 2499 yuan, ovvero circa 324 euro.

Correlati

TAG: crowfounding, domotica, Smart Home, xiaomi, Youpin
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi non è la sola ad essere lenta con gli aggiornamenti ad Android 13 | Distribuzione Android Q1 2023

Consigliati per te

Xiaomi MS11 auto elettrica (4)
Auto

Xiaomi multa il fornitore che ha fatto trapelare le immagini della sua auto elettrica

4 minuti di lettura
Xiaomi India logo
Xiaomi

Xiaomi forma due nuovi comitati di gestione per prendere decisioni migliori e rilanciare l’azienda

4 minuti di lettura
Xiaomi-Smart-Lightstrip-Pro-1024x768
Smart Home

Xiaomi Smart Lightstrip Pro arriva in Europa a 69,99 euro

3 minuti di lettura
Vendite smartphone Xiaomi
Smartphone

Xiaomi ha venduto 156 milioni di smartphone nel 2022

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?