• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi: rivoluzione sorgenti. Kernel rilasciati per Redmi 1S, a breve Mi 3 e Redmi Note
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > MIUI ROM > Modding > Xiaomi: rivoluzione sorgenti. Kernel rilasciati per Redmi 1S, a breve Mi 3 e Redmi Note
MIUI ROMModdingNews

Xiaomi: rivoluzione sorgenti. Kernel rilasciati per Redmi 1S, a breve Mi 3 e Redmi Note

Redazione
Ultimo aggiornamento: 31/12/2014
Da Redazione Pubblicazione 31/12/2014
Condividi
Condividi

La notizia è stata resa pubblica oggi, dopo una lunga polemica nell’ambiente del modding MIUI e l’anticipazione della settimana scorsa di Hugo Barra che ci faceva sapere di imminenti novità in merito. E’ stato rilasciato pubblicamente il codice sorgente del kernel di Redmi 1S.

Se vi state chiedendo “che roba è il kernel? Si mangia?” i dettagli della notizia in sè potrebbero non interessarvi, infatti per l’utente finale non è necessario approfondire le tematiche tecniche, basti sapere che, grazie al rilascio del codice sorgente, i vari sviluppatori o modder esterni a Xiaomi saranno in grado di apportare modifiche e ottimizzazioni profonde alla ROM per questo terminale.

mi-kernel

La polemica accennata poco sopra si riferisce al fatto che molti sviluppatori e modder internazionali attendevano da lungo tempo questo giorno ma, per un motivo o per l’altro, ci sono sempre stati dei rinvii e la data di pubblicazione è sempre slittata. Adesso le acque si dovrebbero calmare visto che le promesse, anche se in ritardo, sono state mantenute.

Ma c’è di più, a quanto pare Redmi 1S sarà soltanto il primo di una lunga serie.

Un portavoce del Product team di Xiaomi India (o Mi India se preferite), ci ha fornito ulteriori informazioni sul tema della pubblicazione dei sorgenti kernel dei terminali. Infatti nei primi mesi del 2015 verrà “messo a nudo” anche il kernel di Mi 3, uno dei terminali Xiaomi più utilizzati attualmente anche da noi. Sempre nella prima parte del 2015 arriveranno anche i sorgenti di Redmi Note e Redmi Note 4G. Infine, si parla anche di una nuova politica sulla pubblicazione del codice, è stato annunciato che per i prossimi dispositivi verrà garantito il rilascio entro 3 mesi dall’uscita ufficiale sul mercato indiano.

Correlati

TAG: codice sorgente, kernel, MI3, Redmi 1S, redmi note, redmi note 4G, sorgenti
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
12 commenti
  • TheSwan ha detto:
    31/12/2014 alle 17:43

    Ma cosa cambierà dal punto di vista pratico e dell’utilizzo?

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      31/12/2014 alle 17:51

      Le possibilità sono davvero tantissime, i primi risultati, all’atto pratico, li vedremo in alcuni porting (versioni non ufficiali), gli sviluppatori indipendenti saranno in grado di migliorare e personalizzare funzioni e aspetti della ROM che fino ad oggi non era possibile toccare perchè, appunto, non si aveva accesso al codice del kernel. Dobbiamo attendere chiaramente lo sviluppo di queste nuove versioni.

      Rispondi
  • Alucard ha detto:
    31/12/2014 alle 19:25

    Se verrà rilasciato quello per Mi3 ovviamente si avranno miglioramenti anche per il Mi4? Il kernel è intercambiabile come la ROM?

    Rispondi
    • luca ha detto:
      31/12/2014 alle 20:18

      Il kernel e importantissimo.
      Sono contento che l’abbiano rilasciato.
      Spero che lo rilascio al più presto anche per altri terminali xiaomi, così da avere più scelta sulla rom da installare, e forse così ci sarà qualcuno che lavorerà meglio nella parte fotografica.

      Su xiaomi mi4 l’autofocus è imbarazzante, sicuramente quelli della cyanogenmod faranno di meglio sicuramente, grazie soprattutto al sorgente del kernel.

      Rispondi
  • franz ha detto:
    01/01/2015 alle 1:16

    Del mi2s non si parla proprio…li voglio prendere a schiaffi! Che rabbia.

    Rispondi
    • linuxx ha detto:
      01/01/2015 alle 11:34

      Forse perché é stato rilasciato due anni fa?

      Rispondi
    • ibaco ha detto:
      01/01/2015 alle 14:22

      azz… franz, dopo il rilascio del kernel sono arrivate decine di rom (grazie linuxx e m1kaa e altri). pernso sia oggi uno dei terminali con più rom disponibili. Le ho provate quasi tutte. e il dual boot? fantastico.

      Rispondi
    • gcmmrt ha detto:
      05/01/2015 alle 13:44

      il mi2s non è più considerato da xiaomi. basti vedere la versione di android ufficiale.
      Si sono accorti di essere usciti troppo dagli schemi con quel dispositivo e adesso devono correre ai ripari per cercare di tenerlo al passo, ma è un dispendio troppo alto in termini di sviluppo vedi miui 6 non ancora ufficiale e chissà mai se sarà preso in considerazione per Lollipop, nonostante sia fluido e prestante.
      L’ho venduto in favore di un redmi note 4g e non me lo fa rimpiangere

      Rispondi
  • AndroidyBlog ha detto:
    01/01/2015 alle 11:48

    Quanto è attendibile questa notizia? Perchè sono il possessore di uno Xiaomi Note 4G e, se fosse vero, questi sorgenti per il kernel sarebbero una manna dal cielo!!!

    Rispondi
  • gennyx93 ha detto:
    06/01/2015 alle 13:39

    E per il RED RICE??

    Rispondi
  • ex ha detto:
    08/01/2015 alle 15:31

    e per il mipad con il suo tegra? c’è speranza?

    Rispondi
  • DogFight ha detto:
    09/01/2015 alle 11:52

    DIIIN DOOOON: “Raimondo Martire deisderato al box modders, grazie!”

    EVVAII!!!

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

La MIUI 14 sta venendo testata su tanti smartphone Xiaomi e Redmi “vecchiotti”

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14 Global, le prime build sono già pronte

Xiaomi 13 vs OnePlus 11
Smartphone

Xiaomi 13 vs OnePlus 11: specifiche a confronto

Consigliati per te

Redmi Note 11 Pro+ Global
MIUI ROM

Redmi Note 11 Pro+ si aggiorna alla MIUI 14 con Android 13

2 minuti di lettura
Xiaomi 11 Lite 5G NE
MIUI ROM

Xiaomi 11 Lite 5G NE si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13 | Download

2 minuti di lettura
POCO M5 vs POCO M5s
MIUI ROM

POCO M5s si aggiorna con le patch di dicembre 2022

2 minuti di lettura
Xiaomi 11T
MIUI ROM

Xiaomi 11T si aggiorna alla MIUI 14 e ad Android 13

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?