• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi rivela la data di presentazione ed i punteggi del Mi 5S
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smartphone > Xiaomi rivela la data di presentazione ed i punteggi del Mi 5S
Smartphone

Xiaomi rivela la data di presentazione ed i punteggi del Mi 5S

Redazione
Ultimo aggiornamento: 23/09/2016
Da Redazione Pubblicazione 23/09/2016
Condividi
Condividi

Il tanto atteso momento che in molti stavano aspettando è finalmente arrivato in quanto, dopo il susseguirsi di vari voci di corridoio, lo Xiaomi Mi 5S sta per diventare realtà. Infatti, oltre alla sua esistenza, quest’oggi possiamo finalmente segnare sul calendario anche la sua data di presentazione che, seguendo le orme di Xiaomi, non vi verrà svelata subito ma che vi sarà rivelata subito dopo questa stupenda timeline che racchiude in sé gli smartphone della serie Mi che hanno segnato la storia della società.

Il primo smartphone Mi della società fu lo Xiaomi Mi 1, equipaggiato con un display da 4″ pollici, CPU dual-core Qualcomm Snapdragon S3, 1 GB di memoria RAM, 4 GB di memoria interna, fotocamera posteriore da 8 MP ed anteriore da 2 MP e 1900 mAh di batteria, il tutto proposto ad un prezzo molto competitivo per quei tempi, ossia 1999 Yuan (267 €). A succedergli ci fu lo Xiaomi Mi 2 che, praticamente, raddoppiava le specifiche del suo predecessore.

La generazione successiva vide come protagonista lo Xiaomi Mi 3 che portò un sostanziale incremento delle performance grazie allo Snapdragon 800, l’adozione di un display con risoluzione full-HD e l’implementazione (per la prima volta) di una batteria non removibile da 3050 mAh. Ad esso succedette lo Xiaomi Mi 4, in cui fu implementato ciò che mancava al suo predecessore, ossia il supporto al 4G LTE, oltre al fatto che fu il primo flagship ad avere più varianti (Mi 4C, Mi 4i, ecc.), dovuto in parte anche alla mancanza di un top di gamma compatto per l’anno successivo.

Per compensare la mancanza di un top di gamma per il 2015, Xiaomi ha optato per l’introduzione di un nuovo segmento di smartphone dalle specifiche al top che avrebbero rappresentato la società, ossia la serie Mi Note. Quest’ultimo venne proposto in due differenti versioni, di cui una “standard” con Snapdragon 801, un display da 5,7″ pollici con risoluzione full-HD e 3 GB di memoria RAM, mentre quella “Pro” disponeva del top-chip di casa Qualcomm (Snapdragon 810) di quel periodo, la stessa diagonale del display ma con risoluzione QHD (2560 x 1440 pixel) e ben 4 GB di memoria RAM.

wp-1474532643138

Finalmente, dopo più di un anno di assenza, ecco ritornare la società con il suo nuovo cavallo di troia, lo Xiaomi Mi 5, un vero e proprio upgrade sotto ogni punto di vista rispetto ai suoi precedenti flagship, seguito subito dopo dal primo phablet a marchio Xiaomi da ben 6″ pollici (Mi Max).

Infine, eccoci giunti al punto clou di questa timeline che vede come protagonista un’immagine teaser riguardante il prossimo flagship di casa Xiaomi, il Mi 5S, e più nello specifico viene riportato come data di presentazione il 27 Settembre, quindi martedì prossimo. A questo, Xiaomi associa anche un’altra immagine teaser, in cui viene riportato un valore di oltre 164 mila punti ottenuto tramite un test di benchmark (AnTuTu) che, indirettamente, va a confermare l’adozione del nuovo Snapdragon 821 in questo smartphone.

Questa non sarà l’unica caratteristica di cui sarà dotato questo smartphone che, invece, secondo i vari leak trapelati fin’ora dovrebbero essere molto più numerose e sostanziali. Tuttavia, per il momento soltanto Xiaomi conosce il vero potenziale di tale smartphone e noi non vediamo l’ora di conoscerlo!

via via

Correlati

TAG: benchmark, data, snapdragon 821, teaser, Ufficiale
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-4G
MIUI ROM

Redmi Note 11 si aggiorna… ma ancora niente MIUI 14 e Android 13

Xiaomi-Mi-11-Ultra
Smartphone

Xiaomi Mi 11 Ultra si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi Watch S1 Pro e Buds 4 Pro
Wearable

Xiaomi Watch S1 Pro, Buds 4 Pro ed Electric Scooter 4 Ultra ufficiali: specifiche e prezzi ITA

Xiaomi 13 prova Google One 2TB
Smartphone

Xiaomi 13 e 13 Pro, dalla collaborazione con Google arrivano 2TB di spazio di archiviazione cloud

Consigliati per te

Redmi Note 12 Turbo
Smartphone

Redmi Note 12 Turbo, lancio ufficiale il 28 marzo con Snapdragon 7+ Gen 2

2 minuti di lettura
Redmi-note-12s-FCC-image
Smartphone

Redmi Note 12S, iniziata la produzione di massa per l’Europa

3 minuti di lettura
Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 2
Smartphone

Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 2 ufficiale e sarà Redmi la prima azienda a usarlo | Specifiche

3 minuti di lettura
Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?