• Home
  • MIUI ROM
    • MIUI China
    • MIUI Italia
    • FAQ e Guide
  • Download MIUI
  • Forum
Stai leggendo: Xiaomi Redmi Note 3: unboxing e primo contatto
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • MIUI ROM
    • MIUI ROM
    • MIUI ITA
    • FAQ e Guide
  • Download MIUI
  • Forum
Seguici
MIUI Italia > News > Xiaomi Redmi Note 3: unboxing e primo contatto
NewsRecensioni

Xiaomi Redmi Note 3: unboxing e primo contatto

Redazione
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Redazione Pubblicazione 18/12/2015
Condividi
Condividi

Eccoci qua con un nuovo unboxing, targato MIUI Italia, qusta volta abbiamo sotto mano lo Xiaomi Redmi Note 3, in versione Prime, attesissimo ed altrettanto discusso terminale della serie di phablet mid-range. In questo primo contatto vi riporteremo le nostre prime impressioni e vi daremo una panoramica sulle specifiche, non manca ovviamente una gallery fotografica esclusiva.

Redmi-Note-3_Miui.it_90

Come al solito vediamo il contenuto della confezione molto rapidamente anzi, con il solito unboxing in soli 3 step. Ecco quindi cosa troverete con il vostro Redmi Note 3:

  • Carica batteria da parete, chiaramente con spina di tipo “A”, quindi ci servirà un adattatore per utilizzarlo in Italia, ma a questo siamo ormai abituati

Redmi-Note-3_Miui.it_97

  • Cavo dati/ricarica USB-Micro USB di tipo tradizionale

Redmi-Note-3_Miui.it_100

  • Manualistica sintetica, guida rapida e garanzia, in un simpatico formato “card” e strumento per la rimozione della SIM

Redmi-Note-3_Miui.it_95

I telefono presenta un buon livello costruttivo, lo spessore non è tra i più sottili ma il design molto arrotondato sui bordi (richiama lo stesso stile del nuovo Mi Pad 2) conferisce un piacevole colpo d’occhio ed offre un’ottima impugnatura ergonomica.

Redmi-Note-3_Miui.it_115

Per quanto riguarda il software troviamo Android 5.1, ovviamente con MIUI 7. Nelle versioni spedite dalla Cina troverete la versione Stable (attualmente l’unica resa pubblica da Xiaomi) anche se recentemente abbiamo saputo dai feedback dei nostri utenti che alcuni shop spediscono i Redmi Note 3 con installata una versione MIUI Stable “pseudo tradotta” (utilizzando tra l’altro la nostra traduzione) ma non essendo noi al corrente della natura dello sviluppo di queste ROM, preferiamo non discostarci da quelle che sono le nostre ROM e possiamo garantire il supporto solo per quelle.

Redmi-Note-3_Miui.it_121

Ultimo appunto per la parte riguardante il software. Xiaomi ha rilasciato questo terminale (ed anche Mi Pad 2) con il bootloader bloccato di fabbrica, in questo modo viene impedita nativamente l’installazione di qualsiasi custom ROM (quindi anche la nostra italiana), per fortuna le cose sono in fase di risoluzione, infatti Xiaomi proporrà a breve una seconda versione del tool proprietario (la prima versione si è rivelata inefficace ed è stata “congelata” che consentirà di togliere questo limite una volta per tutte. Per maggior dettagli sull’argomento vi invitiamo a leggere il thread dedicato all’interno del nostro forum.

Redmi-Note-3_Miui.it_151

Ricordiamo che Redmi Note 3 è il primo modello di casa Xiaomi ad avere integrato il lettore di impronte digitali, un sensore biometrico aggiuntivo per migliorare la sicurezza del vostro telefono ed evitare un utilizzo da estranei.La batteria non è removibile come sul fratello minore Redmi Note 2, quindi la slitta delle SIM è posizionata lateralmente (sul alto sinistro).

Redmi-Note-3_Miui.it_129

Xiaomi Redmi Note 3 è già disponibile per l’acquisto, sia in versione 2 GB di RAM e 16 GB di memoria, sia in versione Prime con 3 GB di RAM e 32 GB di memoria interna, inoltre esistono tre diverse colorazione, Gray, Silver e Gold.

Redmi-Note-3_Miui.it_132

Per quanto riguarda il prezzo, partiamo da un minimo da EUR 169,81 fino ad EUR 217,37 in base al modello e colore, l’intera gamma è acquistabili su Grossoshop.net. Di seguito invece vi riportiamo la tabella riepilogativa delle specifiche di Redmi Note 3.

Xiaomi Redmi Note 3 / Prime
Colore Gray / Silver / Gold
Display 5,5" IPS LCD, 1080 x 1920 px, 403 PPI
SIM Dual SIM (Micro-SIM, dual stand-by)
Chipset Mediatek MT6795 Helio X10
CPU Octa-core 2.0 GHz Cortex-A53
GPU PowerVR G6200
RAM 2 / 3 GB
OS Android 5.0 (MIUI 7)
Memoria 16 / 32 GB
Card slot No
Sicurezza Lettore impronte digitali
Fotocamera 1 13 MP , flash dual LED (dual tone)
Fotocamera 2 5 MP, 1080p
Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band
Bluetooth v4.1, A2DP, LE
Porta Infrarossi Sì
Rete 2G GSM 900 / 1800 / 1900 - SIM 1 e 2
Rete 3G HSDPA 850 / 900 / 1900 / 2100
Rete 4G LTE band 1(2100), 3(1800), 7(2600), 38(2600), 39(1900), 40(2300), 41(2500)
Batteria 4000 mAh
Dimensioni 150 x 76 x 8,7 mm
Peso 164 gr

Ed infine, la gallery fotografica per ammirare il nuovo gioiellino di casa Xiaomi, buona visione.

Correlati

TAG: hands-on, primo contatto, Redmi Note 3, unboxing
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
19 commenti
  • XiMi4 ha detto:
    18/12/2015 alle 7:19

    avete scritto per errore 2 colorazioni, invece che 3 colorazioni 🙂

    “inoltre esistono due diverse colorazione, Gray, Silver e Gold.”

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      18/12/2015 alle 10:46

      Corretto, grazie per la segnalazione

      Rispondi
  • Luca ha detto:
    18/12/2015 alle 11:57

    Sul mio redmi note 3 ho la miui 7.0 stable (7.0.16.0) con android 5.0.2 LRX22G, e non la miui 7 con android 5.1.

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      18/12/2015 alle 21:56

      Scheda corretta

      Rispondi
      • Luca ha detto:
        19/12/2015 alle 11:16

        A che cosa è dovuta questa differenza di versioni?

        Rispondi
  • Juliar ha detto:
    18/12/2015 alle 13:30

    una data per la rom in italiano?

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      18/12/2015 alle 21:58

      Difficile dare date, attualmente stiamo lavorando sulle beta interne, dipende anche da quando Xiami rilascerà pubblicamente la versione developer, non possiamo rilasciare prima di Xiaomi stessa lol

      Rispondi
  • cristian ha detto:
    18/12/2015 alle 13:33

    La cosa che ha in più e prorpio solo questo lettore d impronte e basta.. Io ho il fratello minore..ma per ora tengo in minore..aspettando di lanciarmi con Mi5 a febbraio.

    Rispondi
    • Aol123 ha detto:
      18/12/2015 alle 14:54

      Si infatti 4000 mAh di batteria (cosa per molti utilissima), corpo in metallo, e 3 gb di ram sul prime (indispensabili dato che la miui ne utilizza 1 solo per il sistema e le app ultimamente sono sempre più assetate di ram) … probabilmente il lettore di impronte è l’unica cosa che potevi tralasciare -.-‘

      Rispondi
  • FLUX67 ha detto:
    18/12/2015 alle 21:54

    Scusate una informazione a me è arrivato questo cellulare con preinstallata una versione mai sentita nominare MIUI77|STABILE
    77.0.11.0 (LHNCNCJ)
    Preinstallata c’è la lingua italiana (in realtà al 50%) e c’era il play store. Va bene direi i due più fastidiosi bug sono che nei messaggi SMS la prima riga di testo si legge a meta’ e tutte le chiamte in uscita di numeri che ho in rubrica sono UNKNOW. Posso intralci qualcosa di più decente?
    Grazie

    Rispondi
    • Elo ha detto:
      14/01/2016 alle 8:42

      Ciao. Anche ho il tuo stesso problema per quanto riguarda gli SMS e lo store che non va… Hai risolto tu?

      Rispondi
  • Pietro ha detto:
    19/12/2015 alle 8:50

    Salve , io vorrei acquistare il Redmi Note 3 da Amazon , però se lo facessi adesso mi arriverebbe in inglese , ma se aspettassi la vostra traduzione , il device mi arriverebbe in italiano?

    Rispondi
    • XiMi4 ha detto:
      19/12/2015 alle 11:43

      se il cell arriva in italiano è perchè il venditore priama di spedirlo l’ha aggiornato ad una rom, che contiene anche l’italiano, visto che originariamente l’italiano non c’è.

      Rispondi
      • Pietro ha detto:
        20/12/2015 alle 8:21

        Grazie mille dell’ informazione

        Rispondi
  • Gianko ha detto:
    20/12/2015 alle 18:15

    Non mi piace , primo per l’assenza della memoria espandibile poi perché la batteria non può essere rimossa

    Rispondi
  • Giuseppe ha detto:
    23/12/2015 alle 19:55

    Ho comprato ieri il cellulare e mi e arrivato co n il 50% in lingua italiana. La miui7 occupa ben 1,7gb di ram e 6gb di memoria,la batteria non dura molto. Cone posso risolvere? Xiaomi rendmi note 3 prime

    Rispondi
  • Mano1973 ha detto:
    26/12/2015 alle 14:29

    Ciao Ragazzi,
    Ho ricevuto il mio redmi note 3 da xiaomi Italia, miui.it 50% Italia.
    Ho fatto un controllo con l’app Phone tester e mi risulta una batteria 3050…

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11 Lite 5G NE
Sconti

Xiaomi 11 Lite 5G NE torna a 239,90 euro

Xiaomi-MIX-Fold-2
Smartphone

Xiaomi MIX Fold 2 ufficiale: super sottile, super flessibile e super potente

Redmi-K50-and-Redmi-K50-Pro-launched-in-China
Smartphone

Redmi K50s Pro, il punteggio leaked di AnTuTu è impressionante

Xiaomi-mix-fold-2-1024x576
Smartphone

Xiaomi MIX Fold, perché non è arrivato mai in Europa?

Xiaomi MIX Fold 2
Smartphone

Xiaomi MIX Fold 2 vs Samsung Galaxy Z Fold 4: specifiche a confronto

Consigliati per te

Ominvision-OVB0A-200MP
News

Non solo Samsung: ufficiale il nuovo sensore fotografico OmniVision OVBOA da 200MP

2 minuti di lettura
POCO-M4-Pro-5G
News

Redmi 10A si aggiorna con le patch di luglio, POCO M4 Pro 4G con quelle di giugno

2 minuti di lettura
Xiaomi piattaforma per la sicurezza e la protezione della privacy
News

Xiaomi rinnova gli sforzi per la sicurezza e la protezione della privacy

3 minuti di lettura
Xiaomi-12-ultra
News

Xiaomi 12 Ultra, una cover in stile “Porsche Design” ne svela l’estetica

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?