• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi Redmi Note 3 e Xiaomi Mi Pad 2 presentati ufficialmente
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti > Xiaomi Redmi Note 3 e Xiaomi Mi Pad 2 presentati ufficialmente
Prodotti

Xiaomi Redmi Note 3 e Xiaomi Mi Pad 2 presentati ufficialmente

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 24/11/2015
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 24/11/2015
Condividi
Condividi

Il 24 Novembre è giunto e siamo certi che tutti i nostri lettori non vedevano l’ora di conoscere nel dettaglio i nuovi prodotti presentati da Xiaomi. Ed infatti, in quest’articolo analizzeremo nel dettaglio sia lo Xiaomi Redmi Note 3 e sia lo Xiaomi Mi Pad 2.

Contents
Xiaomi Redmi Note 3Xiaomi Mi Pad 2

Xiaomi Redmi Note 3

Partendo dal primo, si tratta di uno smartphone che può semplicemente essere definito un mid-range flagship (termine coniato dal CEO di Xiaomi in passato). I punti principali di questo smartphone infatti sono tre e sono uno più importante dell’altro:

  • Sensore di impronte digitali: primo smartphone Xiaomi ad integrarlo, è posto sulla scocca posteriore, in una posizione molto naturale ed ergonomica;

Xiaomi Redmi Note 3 (1)

  • Scocca in metallo: allo scopo di dare un tocco premium al device, Xiaomi ha adottato una lega metallica molto resistente;

Xiaomi Redmi Note 3 (4)

  • Batteria da 4000 mAh; nonostante è difficile coniugare spessore dello smartphone e dimensioni della batteria, Xiaomi ci è riuscita, implementando una batteria da 4000 mAh in uno spessore di 8,65 millimetri.

Xiaomi Redmi Note 3

La scheda tecnica dello smartphone invece è la seguente:

  • Display da 5,5 pollici con risoluzione Full HD;
  • SoC Mediatek Helio X10;
  • 2/3 GB di memoria RAM LPDDR3;
  • Storage interno da 16/32 GB;
  • Fotocamera posteriore da 13 Mpixel con autofocus PDAF;
  • Fotocamera frontale da 5 Mpixel;
  • Connettività Dual SIM LTE, WiFi 802.11 ac, GPS;
  • Batteria da 4000 mAh;
  • Sistema operativo Android Lollipop personalizzato con la MIUI 7.

Xiaomi Redmi Note 3 (6)

Le colorazioni disponibili di Xiaomi Redmi Note 3 sono Silver, Gold e Dark Grey mentre il costo è di 132 euro (al cambio) per il modello da 16 GB e di 161 euro (al cambio) per il modello da 32 GB. La disponibilità è attesa per il 27 Novembre.

Xiaomi Mi Pad 2

La seconda generazione di tablet made in Xiaomi non ha sfigurato minimamente sul palco, vista la sua scheda tecnica molto importante e la sua costruzione di qualità eccellente. Cominciando sempre dall’estetica, la scocca è realizzata interamente in metallo ma, nonostante ciò, il tablet ha un peso inferiore all’originale Mi Pad. Ciò è anche dovuto allo spessore di appena 6,95 millimetri.

Xiaomi Mi Pad 2 (3)

Passando alle caratteristiche tecniche, la scheda completa è così composta:

  • Display da 7,9 pollici con risoluzione 2048 x 1536 pixel;
  • SoC Intel X5-Z8500 con CPU quad core a 2,24 Ghz e GPU Intel HD;
  • 2 GB di memoria RAM LPDDR3;
  • 16/64 GB di memoria interna;
  • Fotocamera posteriore da 8 Mpixel;
  • Fotocamera anteriore da 5 Mpixel;
  • Batteria da 6190 mAh che offrirà circa 650 ore di stand-by o 12,5 ore di riproduzione video in streaming;
  • Connettore USB Type-C;
  • Connettività WiFi 802.11 ac
  • Sistema operativo Android Lollipop con personalizzazione grafica MIUI 7.

Xiaomi Mi Pad 2 (2)

Le colorazioni disponibili per Xiaomi Mi Pad 2 sono Dark Grey e Champagne Gold mentre il costo è di 150 euro (al cambio) per il modello da 16 GB e di 190 euro (al cambio) per il modello da 64 GB.

Xiaomi Mi Pad 2 (4)

Correlati

TAG: Xiaomi Mi Pad 2, Xiaomi Redmi Note 3
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
4 commenti
  • Alex ha detto:
    24/11/2015 alle 13:08

    Ma il mi5 non è stato presentato?

    Rispondi
    • Michel Cognon ha detto:
      25/11/2015 alle 11:27

      No, non ancora

      Rispondi
  • Andrea ha detto:
    25/11/2015 alle 17:16

    Da correggere nell’articolo:

    “Batteria da 4000 mAh; nonostante SIA difficile coniugare…”

    Buon lavoro

    Rispondi
  • Pingback: Xiaomi “Kenzo” si mostra su GeekBench: sarà il Redmi 3? | Xiaomi Fans Italia

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Consigliati per te

Xiaomi Mi 5 e Xiaomi Redmi Note 3 non verranno più aggiornati ufficialmente

2 minuti di lettura
Xiaomi Mi Logo
NewsProdotti XiaomiXiaomi

Smartphone Xiaomi vs concorrenza: video confronti del momento

2 minuti di lettura
NewsProdotti XiaomiXiaomi

Xiaomi accusata di aver coperto l’eplosione di un Redmi Note 3

2 minuti di lettura
NewsProdotti Xiaomi

Tour fotografico del Kashmir in compagnia dello Xiaomi Redmi 1s, Redmi 2 Prime e Redmi Note 3

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?