• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi Redmi Note 2: ecco parte della scheda tecnica ufficiale
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti > Xiaomi Redmi Note 2: ecco parte della scheda tecnica ufficiale
Prodotti

Xiaomi Redmi Note 2: ecco parte della scheda tecnica ufficiale

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 20/03/2021
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 11/07/2015
Condividi
Condividi

Oramai ci siamo. Manca davvero poco alla presentazione del nuovo smartphone di fascia media Xiaomi Redmi Note 2. Diciamo ciò sia perchè la roadmap emersa qualche tempo fa lo conferma | Xiaomi: emersa la roadmap per il resto del 2015 | e sia per l’intensificarsi di rumor ed indiscrezioni. Spesso, tali avvenimenti sono segno di una presentazione imminente. Un altro di questi segni è il passaggio dello smartphone presso gli uffici della TENAA, ente cinese che si occupa delle certificazioni obbligatorie per la vendita dei prodotti elettronici in grado di emettere onde.

Nelle scorse ore abbiamo scoperto per l’appunto che Xiaomi Redmi Note 2 ha fatto visita alla TENAA. Dai certificati resi pubblici, abbiamo avuto anche l’opportunità di conoscere quella che sarà parte della scheda tecnica. Stavolta però non si tratta di indiscrezioni o rumor ma di informazioni certe:

  • Dimensioni di 152,05 × 76,2 × 8,05 mm;
  • Display da 5,5 pollici;
  • SoC Qualcomm Snapdragon 410 / Mediatek MT6795;
  • 2 GB di memoria RAM;
  • Sensore di impronte digitali;
  • Materiali di costruzione metallici;
  • Batteria da 3020 mAh.

Come potete vedere, per quanto riguarda il processore dello Xiaomi Redmi Note 2, nonostante non sia emerso dalle certificazioni, abbiamo deciso di inserirlo tenendo conto delle diverse indiscrezioni emerse in rete in passato: purtroppo notiamo che la differenza di prestazioni fra i due SoC previsti è molto evidente, dato che si parla di un SoC di fascia media (lo Snapdragon 410) ed un SoC di fascia alta (il Mediatek MT6795).

Non sappiamo tuttavia quale sarà il SoC prescelto da Xiaomi. Ovviamente, da fan, speriamo che a bordo ci sarà il Mediatek MT6795, anche conosciuto come Helio X10, perchè molto più potente dell’altro. Voi che ne pensate?

via

Correlati

TAG: TENAA, Xiaomi Redmi Note 2
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Consigliati per te

Xiaomi-MIX-Fold
Smartphone

Xiaomi MIX Fold 2 certificato dal TENAA

2 minuti di lettura
Redmi-Note-11-4G
Smartphone

Due modelli della linea Redmi Note 12 certificati dal TENAA

3 minuti di lettura
Redmi-9A
Smartphone

Redmi 10A certificato dal TENAA | Specifiche

3 minuti di lettura
Xiaomi-Mi-12-Ultra-concept
Smartphone

Xiaomi 12 e 12 Pro certificati da TENAA e 3C: il lancio è imminente

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?