• Home
  • MIUI ROM
    • MIUI China
    • MIUI Italia
    • FAQ e Guide
  • Download MIUI
  • Forum
Stai leggendo: Xiaomi Redmi 4 X: recensione e foto [Update]
Condividi
MIUI Italia
Aa
Search
  • Home
  • MIUI ROM
    • MIUI ROM
    • MIUI ITA
    • FAQ e Guide
  • Download MIUI
  • Forum
Hai già un account? Accedi
Seguici
MIUI Italia > News > Xiaomi Redmi 4 X: recensione e foto [Update]
NewsRecensioni

Xiaomi Redmi 4 X: recensione e foto [Update]

Redazione
Ultimo aggiornamento: 21/05/2020
Da Redazione Pubblicazione 21/05/2017
Condividi
Condividi

Oggi vi parliamo di uno degli ultimi terminali Xiaomi di fascia media, il Redmi 4 X. Ringraziamo lo shop Gearbest.com presente anche sul forum di MIUI.it, che ci ha inviato il telefono per i test ma soprattutto il nostro Angelo76, autore di questa recensione per MIUI Italia.

Unboxing

Come sempre la confezione è minimalista, ovvero scatola bianca senza alcuna immagine del terminale. In alto a destra è indicato il nome del terminale con l’indicazione della RAM/ROM. Dietro troviamo le specifiche tecniche (in cinese). All’interno, oltre al terminale, sono presenti il cavo USB/micro USB, l’alimentatore da 5v/2amh, una spilla per estrarre le SIM dal telefono ed un piccolo manuale di tre pagine (in cinese), che spiega le funzioni principali.

Descrizione e Materiali

Il telefono, di colorazione nera, sebbene di fascia media, si presenta solido, compatto e maneggevole. La scocca posteriore è in metallo sulla quale è stato impresso il logo “MI” (poco visibile a causa della colorazione scura della scocca). Nella parte inferiore del telefono troviamo la porta micro USB, per la carica e, nota molto positiva, gli altoparlanti; in questo modo anche quando appoggiato su una superficie piana, la suoneria non risulterà ovattata/depotenziata. Nella zona anteriore si trova il jack per inserire gli auricolari, la porta infrarossi ed un altro microfono. A lato il tasto power ed il bilanciere per il volume. Nella parte posteriore troviamo il lettore di impronte digitali, la fotocamera da 13 MP ed il flash. In ultimo nella parte frontale troviamo la fotocamera da 5 MP ed il sensore di prossimità.

Caratteristiche

Il Redmi 4 X è dual SIM (1 micro sim + 1 nano SIM), il processore è uno Snapdragon 435 octa-core da 1,4 GHz con processore grafico Adreno 505. Il terminale testato è dotato di 3 GB di RAM e 32 GB di ROM espandibile con micro SD , optando per questa scelta si va a rinunciare alla seconda SIM (la nano). La fotocamera posteriore è da 13 MP mentre la frontale è da 5 MP. E’ presente LTE (dual LTE) ma senza la banda 800 MHz , questa è purtroppo una lacuna presente sulla quasi totalità dei terminali Xiaomi che va a penalizzare in Italia principalmente gli utenti Wind. Lo schermo è un 5” HD (1280 x 720).

Nota: esiste una versione che supporta la banda 800 MHz, vedi in fondo all’articolo.

Fotocamera

Sebbene non eccelsa, la fotocamera raggiunge un giudizio positivo, grazie anche alla funzione HDR che migliora la luminosità delle foto. Si comporta bene con le foto fatte in esterno, ma non altrettanto con quelle fatte all’interno, risultano infatti poco luminose.
Molto buoni i video, sia nel formato FHD che HD.

Software

Il telefono è arrivato con rom custom multilingua ma per i test è stata installata la nostra MIU IITA (derivata dalla China Developer), la quale è risultata fluida ed esente da bug. Come tutte le MIUI è personalizzabile e ricca di opzioni, con aggiornamenti settimanali.
Il sistema operativo, nonostante sia già uscito Android 7 (Nougat) da un paio di mesi, è Android 6 (Marshmallow). Probabilmente con il tempo sarà aggiornato alla versione 7 ma tutto dipende dalle strategie di Xiaomi.

Autonomia batteria

Il punto forte del Redmi 4x è l’autonomia, grazie alla batteria da 4100 mAh con un utilizzo intensivo si può arrivare tranquillamente a sera (22:30) con ancora un 25-30% di carica. Mentre un utilizzo medio/basso consente di ricaricarlo ogni due giorni.

Conclusioni

Pur rientrando nella fascia entry level, il Redmi 4X ha tutte le qualità per primeggiare nella sua categoria. La qualità costruttiva, la maneggevolezza, l’autonomia (punto forte dei Redmi grazie alla batteria da 4100 mAh) il software con l’interfaccia MIUI, lo rendono un terminale eccellente nella visione complessiva, pur con i limiti hardware nel comparto fotografico. Soprattutto ad un prezzo molto concorrenziale rispetto ad altri marchi con pari caratteristiche.

Dove acquistare

Questo smartphone è attualmente disponibile su Gearbest.com in questa versione: Xiaomi Redmi 4X GLOBAL 3 GB di RAM e 32GB di memoria con banda 20 MHz, , potete acquistarlo al prezzo scontato di  €124.14 utilizzando il coupon: 4X4GR  sulla pagina del prodotto.

Correlati

TAG: redmi 4 x, review
Redazione 21/05/2017
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
5 commenti
  • vigo48 ha detto:
    21/05/2017 alle 9:45

    Avendolo acquistato anch’io da GearBest, c’è una guida specifica per passare alla MIUITA.

    Rispondi
    • bagonghina ha detto:
      22/06/2017 alle 15:52

      avrei bisogno anche io della guida per passare alla miui ita, io ho la versione 4x con rom mediatek ram 4gb rom 64gb

      Rispondi
      • bagonghina ha detto:
        22/06/2017 alle 15:54

        processore mediatek non rom

        Rispondi
  • ryouza ha detto:
    21/05/2017 alle 10:49

    bel terminale, offerto ad un prezzo interessante. esiste anche la variante internazionale con banda 800, il che lo rende un terminale interessante.
    la concorrenza maggiore xiaomi se la fa in casa, con il redmi 4a, che ha meno ram, e manca di lettore di impronta, ma costa anche meno, ed esiste in variante banda 800 anche lui, e il redmi 4, che nella variante pro ha lo schermo FHD e lo snap 625 che vince su tutti i fronti, restando il redmi da 5 pollici più interessante della linea, anche se non esiste in variante internazionale, purtroppo.

    Rispondi
  • Pablo ha detto:
    16/09/2017 alle 13:22

    Io vorrei sapere se è possibile passare oggi in Android 7e avere la MIUI 9stabile

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-K50-and-Redmi-K50-Pro-launched-in-China
Smartphone

Redmi K50s Pro, il punteggio leaked di AnTuTu è impressionante

Xiaomi 11 Lite 5G NE
Sconti

Xiaomi 11 Lite 5G NE torna a 239,90 euro

Xiaomi Book Pro
Notebook

Xiaomi Book Pro con CPU AMD verrà lanciato a breve

Xiaomi-mix-fold-2-1024x576
Smartphone

Xiaomi MIX Fold, perché non è arrivato mai in Europa?

POCO-C40
Smartphone

POCO C40 disponibile ufficialmente | Prezzi ITA

Consigliati per te

POCO-M4-Pro-5G
News

Redmi 10A si aggiorna con le patch di luglio, POCO M4 Pro 4G con quelle di giugno

2 minuti di lettura
Xiaomi piattaforma per la sicurezza e la protezione della privacy
News

Xiaomi rinnova gli sforzi per la sicurezza e la protezione della privacy

3 minuti di lettura
Xiaomi-12-ultra
News

Xiaomi 12 Ultra, una cover in stile “Porsche Design” ne svela l’estetica

2 minuti di lettura
Xiaomi Home più grande negozio Cina (1)
News

Xiaomi apre il suo store più grande da 1000 m2 in Cina

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?