• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi Redmi 3 Pro vs HTC 10 Lifestyle: specifiche a confronto
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti > Xiaomi Redmi 3 Pro vs HTC 10 Lifestyle: specifiche a confronto
Prodotti

Xiaomi Redmi 3 Pro vs HTC 10 Lifestyle: specifiche a confronto

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 13/04/2016
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 13/04/2016
Condividi
Condividi

Così come abbiamo fatto con HTC 10, mettiamo a confronto (sulla carta) il nuovo HTC 10 Lifestyle contro lo smartphone Xiaomi che più potrebbe assomigliarli. Stavolta abbiamo selezionato lo Xiaomi Redmi 3 Pro e, considerando che lo smartwatch taiwanese in questione è destinato principalmente al mercato cinese, troviamo che il confronto cada a pennello.

Xiaomi Redmi 3 Pro HTC 10 Lifestyle
Dimensioni 139.3 x 69.6 x 8.5 mm 145.9 x 71.9 x 9 mm
Display 5 pollici IPS HD 5,2 pollici IPS QHD
SoC Qualcomm Snapdragon 616 Qualcomm Snapdragon 652
RAM 3 GB 3 GB
Storage 32 GB (espandibile fino a 128 GB) 32 GB (espandibile)
Fotocamera posteriore 13 Mpixel 12 Ultrapixel con autofocus laser ed OIS
Fotocamera anteriore 5 Mpixel
5 Mpixel con OIS
Batteria 4100 mAh  3000 mAh
Connettività WiFi ac, Bluetooth 4.1, GPS, GLONASS, BeiDou, LTE Wi-Fi 802.11 a, b, g, n, ac / USB Type-C / NFC / Bluetooth 4.2 / GPS
Sensore di impronte Si Si
Sistema operativo Android 5.1.1 Lollipop con personalizzazione grafica MIUI 7 Android 6.0 Marshmallow con personalizzazione grafica Sense 8
Prezzo 129 euro (al cambio) ///

Come potete vedere, HTC 10 Lifestyle è praticamente un HTC 10 depotenziato nel SoC, nel quantitativo di memoria RAM e nel quantitativo di storage interno. Per il resto, valgono le medesime considerazioni fatte per la versione top di gamma.

Tuttavia, non possiamo che notare come lo Xiaomi Redmi 3 Pro stravinca praticamente il discorso batteria e molto probabilmente anche il discorso prezzo (cosa che ripetiamo praticamente per tutti gli smartphone Xiaomi). Varrà la pena spendere di più per uno smartphone si meglio rifinito e più potente ma con un’autonomia inferiore ed aggiornamenti non costanti come la controparte Xiaomi? Voi che cosa ne pensate?

Correlati

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
5 commenti
  • Adele ha detto:
    14/04/2016 alle 0:53

    Xiaomi Redmi 3 Pro vs RestoDelMondo

    Rispondi
  • Adele ha detto:
    14/04/2016 alle 0:53

    Xiaomi Redmi 3 Pro vs RestoDelMondo

    Rispondi
  • Adele ha detto:
    14/04/2016 alle 1:01

    Si vabè ma l’HTC10 è un’altra macchina…
    Fotocamera con autofocus laser e OIS anteriore e posteriore.
    il 652 poi supporta l’acquisizione e riproduzione 4K, il display ha il doppio della risoluzione, Wifi N, NFC, Android 5, USB c, ecc, ecc…
    MI pare il minimo che costi di più, è proprio un altro segmento…

    Rispondi
  • Andrea ha detto:
    14/04/2016 alle 10:43

    Il SAR ??? Perchè la versione non PRO ha un preoccupante 1,33

    Rispondi
  • Andrea ha detto:
    14/04/2016 alle 10:51

    Il SAR della versione PRO ?

    Il “vecchio” redMi 3 (non pro) ha un per niente lusinghiero SAR EU Rating di 1.33W/Kg. Il massimo è 2.0W/Kg. Parecchi smartphone sono intorno a 0,5W/Kg.

    Ma perché poi la XIAOMI non li dichiara visto che per essere venduti (o importati) in italia, europa e stati uniti questi valori sono obbligatori ?

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-4G
MIUI ROM

Redmi Note 11 si aggiorna… ma ancora niente MIUI 14 e Android 13

Xiaomi-Mi-11-Ultra
Smartphone

Xiaomi Mi 11 Ultra si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

Xiaomi Watch S1 Pro e Buds 4 Pro
Wearable

Xiaomi Watch S1 Pro, Buds 4 Pro ed Electric Scooter 4 Ultra ufficiali: specifiche e prezzi ITA

Xiaomi 13 prova Google One 2TB
Smartphone

Xiaomi 13 e 13 Pro, dalla collaborazione con Google arrivano 2TB di spazio di archiviazione cloud

Consigliati per te

Un Xiaomi Mi 5 potenziato? Si ma non ufficialmente

2 minuti di lettura

Novità sulle specifiche tecniche del Mi 5S

2 minuti di lettura

Novità sullo Xiaomi Mi Note 2: probabile nome e feature

2 minuti di lettura

Lo Xiaomi Redmi Pro messo a nudo in un teardown

1 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?