• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi Redmi 3 ed i primi scatti ufficiali
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti > Xiaomi Redmi 3 ed i primi scatti ufficiali
Prodotti

Xiaomi Redmi 3 ed i primi scatti ufficiali

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 11/01/2016
Condividi
Condividi

Poco dopo la presentazione ufficiale, Xiaomi ha condiviso in rete i primi scatti ufficiali realizzati con a fotocamera posteriore di Xiaomi Redmi 3. Ricordiamo che la fotocamera ha una risoluzione massima di 13 Mpixel mentre l’elaborazione dell’immagine viene affidata al SoC Qualcomm Snapdrgon 616.

Dalle foto pubblicate da Xiaomi non è possibile apprezzare la caratteristica migliore del comparto fotografico: l’autofocus da 0,1 secondi. Essa permette di velocizzare in maniera impressionante il punta e scatta, ovvero la situazione in cui viene utilizzato nella maggior parte il comparto fotografico degli smartphone.

Ad ogni modo, analizzando i primi scatti, possiamo notare come la qualità dello smartphone sia molto elevata, con dettagli e colori riprodotti in maniera molto fedele. Vogliamo sperare che le immagini sia naturali, ovvero non abbiano subito alcun processo di modifica in fase di post produzione con software di modifica dell’immagine (Photoshop ad esempio).

Vogliamo fare una particolare menzione alla macro che vedete qui in basso, con un effetto sfocato impressionante. Il soggetto in primo piano ha catturato tutta la qualità del sensore fotografico e delle lenti che sono state in grado di mettere a fuoco in tale maniera.

A noi personalmente la qualità fotografica di questo smartphone piace molto. Inoltre, se consideriamo che si tratta di un device dal costo di appena 99 euro (al cambio), dobbiamo fare una menzione ulteriore allo splendido lavoro fatto dagli ingegneri Xiaomi.

via

Correlati

TAG: xiaomi remi 3
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Redmi-Note-11-Pro-2023
Smartphone

Redmi non vuol far finire la serie Note 11: pronto al lancio il Redmi Note 11 Pro 2023

Android 13
MIUI ROM

Xiaomi 12 e POCO X4 GT si aggiornano ad Android 13

Redmi K60 vs Redmi K60 Pro vs Redmi K60E
Smartphone

Redmi K60 vs Redmi K60 Pro vs Redmi K60E: specifiche a confronto

Xiaomi-13-ultra-camera
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra, svelato il prezzo di vendita

Redmi Note 12 Pro Plus
Smartphone

POCO X5 e POCO X5 Pro, presentazione a gennaio di “smartphone già visti”

Consigliati per te

Un Xiaomi Mi 5 potenziato? Si ma non ufficialmente

2 minuti di lettura

Novità sulle specifiche tecniche del Mi 5S

2 minuti di lettura

Novità sullo Xiaomi Mi Note 2: probabile nome e feature

2 minuti di lettura

Lo Xiaomi Redmi Pro messo a nudo in un teardown

1 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?