• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi Redmi 2: arrivano conferme anche su AnTuTu
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > News > Xiaomi Redmi 2: arrivano conferme anche su AnTuTu
News

Xiaomi Redmi 2: arrivano conferme anche su AnTuTu

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 23/12/2014
Condividi
Xiaomi Redmi 2
Immagine di esempio che non rappresenta necessariamente la realtà
Condividi

Il nuovo anno è oramai alle porte e tutti i produttori di smartphone sono in procinto di rinnovare il proprio catalogo. Xiaomi ovviamente non fa eccezione e vi abbiamo già parlato più volte dei nuovi dispositivi che si appresta a presentare: Xiaomi Mi5, Xiaomi Redmi Note 2 e Xiaomi Redmi 2. Di quest’ultimo in realtà, abbiamo saputo solamente che potrebbe essere il dispositivo che ha fatto visita qualche giorno fa la TENAA per l’ottenimento di alcune certificazioni obbligatorie per la vendita.

Clicca sull'immagine per votare
Clicca sull’immagine per votare

Grazie al test benchmark di AnTuTu però, abbiamo avuto la conferma definitiva. Il nuovo Xiaomi Redmi 2 sarà dotato di caratteristiche tecniche veramente molto interessanti e, secondo i piani di Xiaomi, farà mambassa di tutta la concorrenza. Dal punto di vista della potenza, lo Xiaomi Redmi 2 integra un SoC Qualcomm Snapdragon 410 che, nel test AnTuTu, ha fatto si che raggiungesse quota 19.898 punti.

Xiaomi-Redmi-2S-AnTuTu-2

Per quanto riguarda le altre caratteristiche, ve le riepiloghiamo qui di seguito:

  • Display da 4,7 pollici di diagonale e risoluzione HDdi 1280×720 pixel;
  • Processore quad core da 1,2 GHz (modello sconosciuto ma forse si tratta dello Snapdragon 410);
  • GPU Adreno 306;
  • 1 GB di memoria RAM;
  • 8 GB di storage nterno espandibile tramite scheda micro SD;
  • Fotocamera posteriore da 8 Mpixel;
  • Fotocamera anteriore da 2 Mpixel;
  • Connettività LTE (Bande 41, 2555-2575MHz, 2575-2635MHz, 2635-2655MHz, Band 3), 3G (CDMA 2100 MHz), GPRS/EDGE (850/900/1800/1900 MHz), WiFi 802.11 b/g/n, Bluetooth 4.0, GPS;
  • Sensore di prossimità e di luminosità;
  • Sistema operativo Android 4.4.4 KitKat con interfaccia personalizzata MIUI 6;
  • Dimensioni di 134 x 67.21 x 9.2 mm;
  • Peso di 132 grammi.

Xiaomi-Redmi-2S-AnTuTu

Purtroppo niente di tutto ciò ci indica quando avverrà la commercializzazione ufficiale. Per quanto riguarda il costo di vendita invece, si rumoreggia in rete che possa aggirarsi intorno ai 699 Yuan.

via

* L’immagine di apertura è un esempio che non rappresenta necessariamente la realtà

Correlati

TAG: xiaomi, xiaomi redmi 2
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
1 commento
  • Melchiorre ha detto:
    25/12/2014 alle 20:23

    Sperando sia anche questo un dual sim

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

Redmi Note 10 Pro e Xiaomi Mi 11 Lite 4G si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13

Google ARCore (Play Services for AR)
Smartphone

POCO X4 GT, Redmi Note 11S, 11T Pro e 11T Pro+ ottengono la certificazione Google ARCore

Xiaomi Mi 11
MIUI ROM

Xiaomi Mi 11 si aggiorna alla MIUI 14 basata su Android 13

MIUI 14
MIUI ROM

MIUI 14, ecco il terzo lotto di smartphone che verranno aggiornati

Consigliati per te

Xiaomi Logo
Xiaomi

I ricavi Xiaomi nel Q4 sono stati in caduta del -22,8%

3 minuti di lettura
Xiaomi corda per saltare smart
Gadget

Da Xiaomi e Mijia arriva anche la corda per saltare smart

3 minuti di lettura
Xiaomi-Duoqin-Qin-3-Ultra
Smartphone

Xiaomi finanzia Duoqin Qin 3 Ultra, mini smartphone per “il detox dai social”

2 minuti di lettura
Lu Weibing presidente Xiaomi
Xiaomi

Lu Weibing è un nuovo membro nel comitato governativo dello Xiaomi Group

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Staff
  • Donazioni

© MIUI.it 2010 – 2022. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?