• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi Redmi 1S LTE: caratteristiche tecniche
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > News > Xiaomi Redmi 1S LTE: caratteristiche tecniche
NewsProdotti Xiaomi

Xiaomi Redmi 1S LTE: caratteristiche tecniche

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 10/04/2020
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 13/08/2014
Condividi
Condividi

Nelle scorse ore, il CEO di Xiaomi Lei Jun ha annunciato, attraverso il proprio account di Weibo (il social network più famoso in Cina), una nuova versione di Redmi 1S. Come avete potuto chiaramente capire dal titolo, la nuova versione è dotata di connettività LTE, facendo si che questo sia il secondo smartphone del produttore cinese ad essere dotato del modulo 4G, dopo lo Xiaomi Redmi Note 4G.

Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, a bordo di Xiaomi Redmi 1S LTE troveremo:

  • Dimensioni di 69x137x9,9 millimetri
  • Display IPS da 4,7 pollici di diagonale e risoluzione HD di 1280×720 pixel (aspect ratio 16:9)
  • SoC Mediatek MTK6582 con CPU quad core dotata di una frequenza di clock massima pari a 1,2 GHz e GPU Mali 400
  • 1 GB di memoria RAM
  • 8 GB di memoria di archiviazione interna espandibile tramite slot per schede di memoria micro SD fino ad ulteriori 32 GB
  • Sensore fotografico posteriore da 8 Mpixel con ripresa video in Full HD
  • Sensore fotografico anteriore da 1,6 Mpixel con ripresa video in HD
  • Connettività: 4G(LDD-LTE) 3G(TD-SCDMA) e 2G(GSM) – GPS+A-GPS, Bluetooth 4.0 LE (low energy), WiFi 802.11 b/g/n
  • Batteria da 2.200 mAh
  • Sistema operativo MIUI v5 basata su Android 4.4 KitKat

mihm_l1

Per quanto riguarda la disponibilità ed il prezzo di vendita, questo Xiaomi Redmi 1S sarà disponibile in Cina a partire dal 16 Agosto prossimo ad un prezzo di 699 CNY che, al cambio attuale, equivalgono a circa 85 euro.

Xiaomi continua così a rendersi autore di smartphone dalle elevate qualità ma dal costo estremamente contratto. Sicuramente gli altri produttori dovrebbero prendere spunto da Xiaomi nella loro politica di vendita. Quest’ultimo pensiero purtroppo è solamente il desiderio dell’utente medio.

via

Correlati

TAG: lte, Redmi 1S, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
7 commenti
  • ettores ha detto:
    13/08/2014 alle 15:03

    Scusate ma è un dual SIM o mono SIM?

    Rispondi
  • jonny65 ha detto:
    13/08/2014 alle 15:10

    ciao ma è compatibile con le nostre reti LTE a parte WCDMA nelle caratteristiche e riportato TD-SCDMA grazie

    Rispondi
    • tuccio ha detto:
      13/08/2014 alle 21:54

      naturalmente NON è compatibile con le nostre reti 3G (WCDMA)

      Rispondi
  • gennyx93 ha detto:
    13/08/2014 alle 22:48

    Da notare anche il cambio del processore, passando dallo snapdragon nuovamente ad un MTK.
    Mi chiedo perchè il cambio di processore visto che il primo 1S aveva lo snapdragon….

    Rispondi
    • luca ha detto:
      14/08/2014 alle 13:56

      Secondo me per compensare quella fottuta LTE che tutti vogliono e che non serve.ad.una cippa. Mahh…

      Rispondi
  • Brooo ha detto:
    02/09/2014 alle 12:27

    è vero.Anche io penso che l’ LTE non serva o almeno che servano di più processori,gpu e batteria.Una curiosità ma il modello di 1s che c’era fino ad adesso(quello senza LTE)c’è sia in versione da 8-16 gb espandibile fino a 64(chiedo questo perche su qualche sito dicono che ha 8gb ed è espandibile fino 32 e su altri dicono che ha 16 gb ed è espandibile fino a 64)che da 8-16gb espandibile fino a 32 o solo in una versione e se ci fosse solo un versione quanta memoria ha e fino a quanto è espandibile realmente?E nel caso volessi comprarlo con un gruppo d’acquisto(la versione con Snadragon 400)dove lo posso trovare questo gruppo d’acquisto?

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

MIUI 15
MIUI ROM

Cosa aspettarsi dalla MIUI 15

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro e Mi 11 Ultra si aggiornano con le patch di aprile 2023

android-14-beta-1-620x330
MIUI ROM

Android 14 beta 1 disponibile per Xiaomi 12, 13 Pro, 12T e Pad 6

POCO F5 Pro
Smartphone

POCO F5 Pro ha lo stesso ruolo di Xiaomi 12T Pro nel portfolio dell’azienda?

Xiaomi-13-Pro
Smartphone

Xiaomi 13 Pro è il vincitore del Red Dot Design Award 2023

Consigliati per te

Honor divisione design chip
Smartphone

Honor inaugura la propria divisione di progettazione chip

3 minuti di lettura
Redmi 12
Smartphone

Redmi 12 ufficiale: non chiamatelo entry-level

3 minuti di lettura
Snapdragon-8-gen-3
Smartphone

Qualcomm, la presentazione dello Snapdragon 8 Gen 3 avverrà il 24 ottobre

3 minuti di lettura
Xiaomi MIX Flip
Smartphone

Xiaomi MIX Flip, arrivano i primi indizi sul suo lancio nel 2023

2 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

© MIUI.it 2010 – 2023. Powered by SiteSpace Agency

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Donazioni
Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?