MIUI Italia
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
Stai leggendo: Xiaomi propone degli standard comuni sullo sviluppo dell’IoT
Condividi
  • Download MIUI
  • FAQ e Guide
  • Forum
Stai leggendo: Xiaomi propone degli standard comuni sullo sviluppo dell’IoT
Condividi
Aa
MIUI ItaliaMIUI Italia
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
Seguici
Xiaomi IoT
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smart Home > Xiaomi propone degli standard comuni sullo sviluppo dell’IoT
Smart Home

Xiaomi propone degli standard comuni sullo sviluppo dell’IoT

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 18/01/2022
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 19/01/2022
Condividi
Condividi

Xiaomi possiede la principale piattaforma AIoT consumer presente al mondo. A partire da novembre 2021, la piattaforma AIoT di Xiaomi ha collegato più di 400 milioni di dispositivi, esclusi smartphone e computer portatili, e ci sono più di 8 milioni di utenti con 5 o più dispositivi IoT Xiaomi in tutto il mondo. Da questi numeri possiamo apprendere che è nel pieno interesse di Xiaomi avere degli standard comuni che permettano ai propri dispositivi di comunicare in maniera sicura e libera con quelli degli altri produttori.

A questo proposito, Xiaomi ha pubblicato il report “Cyber Security Baseline for Consumer Internet of Things (IoT) Device Version 2.0” che mira a proteggere la sicurezza e la privacy dell’utente con una serie di standard comuni che includono hardware, software e comunicazione del dispositivo fino alla sicurezza dei dati e della privacy. Su quest’ultimo punto, i suggerimenti includono azioni inerenti la sicurezza della comunicazione, l’autenticazione e l’access control, il secure boot, la cancellazione dei dati ecc., costituendo di fatto una guida ai requisiti di sicurezza che tutti i dispositivi smart Xiaomi dovrebbero seguire.

“La sicurezza e la privacy degli utenti sono le massime priorità di Xiaomi e promettiamo che questo vsia valido per tutti i mercati in cui operiamo” dichiara Cui Baoqiu, Xiaomi Vice President and Chairman of Xiaomi Security and Privacy Committee.

Il report arriva mentre la British Standards Institution conferma che Xiaomi Mesh System AX3000 ha ottenuto la certificazione BSI Consumer IoT Kitemark™ (IoT Kitemark), a dimostrazione dell’alto grado di coerenza tra il Cyber Security Baseline for Consumer Internet of Things Device di Xiaomi e gli standard internazionali di IoT security tenuti da BSI

“Sono lieto di vedere che Xiaomi Mesh System AX3000 ha ottenuto la certificazione BSI Kitemark™. Nel corso degli anni, infatti, ci siamo impegnati molto per proteggere la sicurezza e la privacy degli utenti. Sono fiducioso e orgoglioso di poter confermare la posizione di leadership mondiale ottenuta da Xiaomi nelle policy e security practices ’IoT: continueremo a lavorare sodo per costruire un ecosistema IoT migliore per i nostri utenti“. – Cui Baoqiu.

C’è da dire che nell’ambito IoT e della smart home le principali aziende mondiali (Google, Amazon, Apple, Samsung e molte altre) hanno già creato uno standard comune chiamato Matter.

Correlati

TAG: AIoT, IoT, privacy, sicurezza, xiaomi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

RispondiAnnulla risposta

Pubblicità

Popolari

Xiaomi 13 Pro vs Xiaomi 13T Pro
Smartphone

Xiaomi 13 Pro vs Xiaomi 13T Pro: specifiche a confronto

MIUI 14
MIUI ROM

Xiaomi sospende gli aggiornamenti MIUI 14 beta per 13 nuovi smartphone

Xiaomi-13T-Pro
Smartphone

Xiaomi 13T Pro si ricarica in 19 minuti, iPhone 15 in 90

Xiaomi-watch-2-pro-Smart Band 8
Wearable

Xiaomi Watch 2 Pro e Smart Band 8 ufficiali: Wear OS per il primo, 16 giorni di autonomia per la seconda

QX Wang General Manager Xiaomi Western Europe
Xiaomi

Xiaomi Europa cambia faccia: QX Wang è il nuovo General Manager

MIUI Italia

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

© MIUI.it 2010 – 2023 – Crafted by SiteSpace

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Donazioni
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?