• Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Stai leggendo: Xiaomi Pocophone F1 certificato dal Bluetooth SIG
Condividi
MIUI Italia
Aa
Cerca
  • Home
  • Prodotti
    • Smartphone
    • Smart Home
    • Tablet
    • Wearable
    • Gadget
    • Auto
  • MIUI ROM
  • Download MIUI
  • Forum
  • FAQ e Guide
Seguici
MIUI Italia > Prodotti Xiaomi > Smartphone > Xiaomi Pocophone F1 certificato dal Bluetooth SIG
Smartphone

Xiaomi Pocophone F1 certificato dal Bluetooth SIG

Lorenzo Spada
Ultimo aggiornamento: 29/07/2018
Da Lorenzo Spada Pubblicazione 29/07/2018
Condividi
Condividi

Lo Xiaomi Pocophone F1 dovrebbe essere lo smartphone avente a bordo il SoC Qualcomm Snapdragon 845 più economico di sempre, tanto che i prezzi ufficiosi parlano di circa 420 euro per il modello base.

Nelle scorse ore abbiamo avuto modo di conoscerlo meglio grazie alla certificazione Bluetooth che lo avvicina di un passo alla presentazione ufficiale. Oltre ad avere la certezza che potrà contare su un chip Bluetooth 5.0, abbiamo scoperto molte altre chicche sul suo conto.

Una cosa molto importante è il fatto che il chipset non sarà l’unico cavallo di battaglia del dispositivo, almeno secondo il documento di certificazione Bluetooth. In esso troviamo molti dettagli sulle specifiche e le caratteristiche dello Xiaomi Pocophone F1, la più sorprendente delle quali è un sistema di raffreddamento a liquido. Questo tipo di dissipazione è stato riservato fino a ora solo agli smartphone da gaming come ilo Xiaomi Black Shark.

Inoltre, lo smartphone vanta 6 GB di RAM e 64 GB di memoria interna nella versione base e 8 GB di RAM e 128 GB di memoria flash nella versione top.

Sul retro, lo smartphone equipaggerà una fotocamera da 12 megapixel con pixel da 1,4 μm abbinata a un sensore secondario da 5 megapixel per il rilevamento della profondità.

La fotocamera frontale da 20 megapixel supporterà la cosiddetta tecnologia Super Pixel, che è solo una parola di fantasia per il binning dei pixel. Un illuminatore a infrarossi e una telecamera a infrarossi siederanno sul lato dell’obiettivo frontale per uno sblocco facciale avanzato con tecnologia AI. Probabilmente qualcosa di simile a quanto visto su Mi 8 e Mi 8 Explorer Edition di Xiaomi. Ciò potrebbe voler significare la presenza di una notch anche se ancora non ne siamo certi.

La certificazione Bluetooth conferma inoltre che la versione software dello Xiaomi Pocophone F1 è Android 8.1 Oreo basata su MIUI 10.

Correlati

TAG: POCOPHONE, Pocophone F1, xiaomi, xiaomi pocophone f1
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Reddit Telegram Email
Condividi
Lascia un commento

Rispondi Annulla risposta

Pubblicità

Popolari

MIUI 15
MIUI ROM

Cosa aspettarsi dalla MIUI 15

POCO F5 Pro
Smartphone

POCO F5 Pro ha lo stesso ruolo di Xiaomi 12T Pro nel portfolio dell’azienda?

Xiaomi 11T Pro
MIUI ROM

Xiaomi 11T Pro e Mi 11 Ultra si aggiornano con le patch di aprile 2023

android-14-beta-1-620x330
MIUI ROM

Android 14 beta 1 disponibile per Xiaomi 12, 13 Pro, 12T e Pad 6

Xiaomi-13-Pro
Smartphone

Xiaomi 13 Pro è il vincitore del Red Dot Design Award 2023

Consigliati per te

Fotocamera-periscopica
Smartphone

Anche lo Xiaomi 14 avrà la fotocamera periscopica

3 minuti di lettura
Snapdragon 8 Gen 3
Smartphone

Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, nuovi test su AnTuTu e Geekbench

3 minuti di lettura
Xiaomi MIX Flip concept
Smartphone

Nuove conferme sul presunto Xiaomi MIX Flip

2 minuti di lettura
Xiaomi 13 Ultra
Smartphone

Xiaomi 13 Ultra in vendita in Italia dal 12 giugno

3 minuti di lettura

MIUI Italia è la prima e più grande community italiana dedicata all’universo Xiaomi e MIUI ROM. Dal 2010, siamo in continua evoluzione e crediamo fermamente in questo progetto!

© MIUI.it 2010 – 2023. Powered by SiteSpace Agency

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Donazioni
Welcome Back!

Sign in to your account

Registrati Password dimenticata?